erbacee annuali Ionopsidium
Ionopsidium

Ionopsidium, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea annuale, rustica, di dimensioni limitate, adatta per i giardini rocciosi e i lastricati fioriti.
Si tratta di una pianta facile da coltivare se piantata in terreno umido e a mezz'ombra, dato che la luce del sole troppo intensa la danneggia notevolmente. Si può anche coltivare in vasi o terrine, riempite con una composta da vasi.

Ionopsidium acaule: pianta originaria del Portogallo, alta 12-15 cm e del diametro di 15-25 cm. Si tratta di una pianta cespitosa, a crescita lenta, con foglie tondeggianti, glabre e dai fiori larghi 1-2 cm, a 4 petali, color malva o bianchi, sfumati di violetto, che sbocciano da giugno a settembre.


riproduzione: si semina direttamente a dimora da aprile a luglio, coprendo appena i semi con sabbia o con terra d'erica setacciata, perchè deve essere molto fine, e non è poi necessario diradarla una volta germinata. Nelle zone a clima mite si può seminare in settembre, ma in inverno è poi necessario proteggere le giovani piantine con campane. Per ottenere la fioritura in ambiente protetto ad inizio primavera, si semina in settembre in terrine da 10 cm, riempite con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Yucca
La Yucca è un genere di 40 specie di piccoli alberi o arbusti sempreverdi, delicati o rustici, mlto longevi, adatti anche per i terreni sabbiosi. Hanno foglie lunghe, nastriformi, spesso con apice spinoso. ........

Caltha

Caltha, genere di 20 specie di piante erbacee, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Ranuncolaceae, adatte per la coltivazione nei terreni paludosi o nelle acque poco profonde, ai margini degli stagni. La maggior parte ........

Muscari
Muscari, genere di 60 specie di piante bulbose, rustiche, nane, affini alle specie del genere Hyacinthus, ottime per produrre fiori da recidere, per il giardino roccioso e per la coltivazione in gruppi, nei ........

Zinnia
La Zinnia, genere di 20 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, adatte per le bordure, per le aiuole e per la raccolta del fiore reciso, producono capolini dai colori vivaci.
Si piantano in ........

Iberis (Iberide)

Iberis (Iberide), genere di 30 specie di pianta annuali, rustiche e semirustiche e di piante suffruticose sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Cruciferae. Le specie annuali descritte sono adatte alle bordure ........

 

Ricetta del giorno
Orecchiette con cime di rapa e tofu
Lavate le cime di rapa, tagliatele a pezzettini e lessatele in acqua salata bollente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere un cucchiaio di olio ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Arctotis

Arctotis, genere di 65 specie di piante annuali, perenni e semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte, sebbene perenni, vengono per lo più coltivate come annuali, in quanto difficilmente ........

Arctostaphylos

Arctortaphylos, genere di 70 piante a foglie decidue e sempreverdi, legnose, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae. Si tratta di piccoli alberi o arbusti a fusti prostrati.
Si piantano ........

Ardisia

Ardisia, genere di 400 specie di alberi o arbusti sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Myrsinaceae. Sono piante molto ornamentali, in particolar modo per le  loro bacche rosse brillanti, che durano dall’autunno ........

Cynoglossum

Cynoglossum, genere di 50-60 specie di piante erbacee perenni e biennali. Le specie descritte sono rustiche e adatte per la coltivazione nelle aiuole e nelle bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreni abbastanza ........

Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa ........


erbacee annuali Ionopsidium
Ionopsidium

Ionopsidium, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea annuale, rustica, di dimensioni limitate, adatta per i giardini rocciosi e i lastricati fioriti.
Si tratta di una pianta facile da coltivare se piantata in terreno umido e a mezz'ombra, dato che la luce del sole troppo intensa la danneggia notevolmente. Si può anche coltivare in vasi o terrine, riempite con una composta da vasi.

Ionopsidium acaule: pianta originaria del Portogallo, alta 12-15 cm e del diametro di 15-25 cm. Si tratta di una pianta cespitosa, a crescita lenta, con foglie tondeggianti, glabre e dai fiori larghi 1-2 cm, a 4 petali, color malva o bianchi, sfumati di violetto, che sbocciano da giugno a settembre.


riproduzione: si semina direttamente a dimora da aprile a luglio, coprendo appena i semi con sabbia o con terra d'erica setacciata, perchè deve essere molto fine, e non è poi necessario diradarla una volta germinata. Nelle zone a clima mite si può seminare in settembre, ma in inverno è poi necessario proteggere le giovani piantine con campane. Per ottenere la fioritura in ambiente protetto ad inizio primavera, si semina in settembre in terrine da 10 cm, riempite con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su