piante grasse succulente Gasteria
Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, tubulosi, rossi, lunghi 2,5 cm, rigonfi alla base, portati da un fusto arcuato, lungo 60 cm, sbocciano durante tutto l'anno. Le gasteria sono piante da appartamento, facili da coltivare.
Crescono in estate, periodo nel quale si annaffiano abbondantemente. Si tengono in posizioni soleggiate, sebbene sopportino bene anche l'ombra. Le piante coltivate in serra si tengono asciutte durante l'inverno, ma se coltivate in appartamento, si tiene sempre umida la composta, per evitare che le foglie possano avvizzire. La temperatura invernale non deve essere inferiore ai 5° C. Si piantano in vasi da 10 cm, riempiti con una composta da vasi e, durante l'estate, si possono tenere all'aperto.

Gasteria maculata: pianta originaria del Sud-Africa, alta 20 cm. Le foglie, verde scuro, con macchie bianche nastriformi e una spina terminale, sono lunghe 20 cm.
Gasteria verrucosa: pianta originaria del Sud-Africa, alta 15 cm. Le foglie, verde scuro, sottili, lunghe 10-15 cm, disposte su 2 file, l'una sull'altra, sono coperte da vistosi tubercoli grigi.


riproduzione: si semina in primavera, ma le piante si ibridano facilmente e le piantine ottenute possono presentare caratteri variabili. Si possono pure moltiplicare dividendo i cespi o prelevando talee fogliari, in estate. Si fanno asciugare per 2-3 giorni e si piantano in contenitori riempiti con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: durante tutto l'anno




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Aneto

Aneto, pianta aromatica, erbacea, rustica, annuale, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, originaria dell’Europa mediterranea. Ha foglie verde-azzurro fortemente frastagliate e fiori di ombrelle giallo vivo di 5-8 ........

Phormium

Phormium, genere di 2 specie di piante perenni, sempreverdi, semirustiche, coltivate per le foglie e i fiori tubolosi, molto ornamentali. La specie descritta cresce in tuti i terreni fertili. Queste piante possono essere ........

Veronica

Veronica, genere di 300 piante erbacee, annuali e perenni, rustiche e semirustiche, della famiglia delle Scrophulariaceae. Tra le specie descritte, perenni, rustiche, quelle a taglia bassa sono adatte per il giardino roccioso ........

Codiaeum (Croton)

Codiaeum (Croton), genere di 15 specie di arbusti ornamentali sempreverdi. La specie descritta è la sola largamente coltivata ed è una pianta dalle foglie ornamentali da coltivarsi in appartamento ........

Thumbergia

Thumbergia, genere comprendente 200 specie di piante annuali o perenni, erbacee o suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Acantacee, rampicanti o a portamento eretto. Hanno fiori molto ornamentali: solitari o riuniti ........

 

Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Wulfenia

Wulfenia, genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, con fiori tubulosi, molto ornamentali. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e nelle zone a clima invernale freddo e umido, ........

Gynura

Gynura, genere di 100 specie di piante erbacee perenni, sempreverdi, coltivate per i fusti e il fogliame molto ornamentali. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione i serra o in appartamento. I fiori hanno un ........

Embothrium

Embothrium, genere di 8 specie di alberi e arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Proteaceae, originari dell’America meridionale e dell’Australia occidentale. In genere si coltiva una sola specie delicata; ........

Eucryphia

Eucryphia, genere di 5-6 specie di alberi o arbusti sempreverdi  o a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Eucryphiaceae, originai dell’America meridionale, dell’Australia e della Tasmania. Le specie e gli ........

Datura

La Datura, originaria dellAmerica tropicale, India, regioni meridionali degli Stati Uniti, Perù, Cile e messico, comprende circa 10 specie ed è una pianta annuale semirustica o anche arbustiva o arborescente. ........


piante grasse succulente Gasteria
Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, tubulosi, rossi, lunghi 2,5 cm, rigonfi alla base, portati da un fusto arcuato, lungo 60 cm, sbocciano durante tutto l'anno. Le gasteria sono piante da appartamento, facili da coltivare.
Crescono in estate, periodo nel quale si annaffiano abbondantemente. Si tengono in posizioni soleggiate, sebbene sopportino bene anche l'ombra. Le piante coltivate in serra si tengono asciutte durante l'inverno, ma se coltivate in appartamento, si tiene sempre umida la composta, per evitare che le foglie possano avvizzire. La temperatura invernale non deve essere inferiore ai 5° C. Si piantano in vasi da 10 cm, riempiti con una composta da vasi e, durante l'estate, si possono tenere all'aperto.

Gasteria maculata: pianta originaria del Sud-Africa, alta 20 cm. Le foglie, verde scuro, con macchie bianche nastriformi e una spina terminale, sono lunghe 20 cm.
Gasteria verrucosa: pianta originaria del Sud-Africa, alta 15 cm. Le foglie, verde scuro, sottili, lunghe 10-15 cm, disposte su 2 file, l'una sull'altra, sono coperte da vistosi tubercoli grigi.


riproduzione: si semina in primavera, ma le piante si ibridano facilmente e le piantine ottenute possono presentare caratteri variabili. Si possono pure moltiplicare dividendo i cespi o prelevando talee fogliari, in estate. Si fanno asciugare per 2-3 giorni e si piantano in contenitori riempiti con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: durante tutto l'anno



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su