piante grasse succulente Gasteria
Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, tubulosi, rossi, lunghi 2,5 cm, rigonfi alla base, portati da un fusto arcuato, lungo 60 cm, sbocciano durante tutto l'anno. Le gasteria sono piante da appartamento, facili da coltivare.
Crescono in estate, periodo nel quale si annaffiano abbondantemente. Si tengono in posizioni soleggiate, sebbene sopportino bene anche l'ombra. Le piante coltivate in serra si tengono asciutte durante l'inverno, ma se coltivate in appartamento, si tiene sempre umida la composta, per evitare che le foglie possano avvizzire. La temperatura invernale non deve essere inferiore ai 5° C. Si piantano in vasi da 10 cm, riempiti con una composta da vasi e, durante l'estate, si possono tenere all'aperto.

Gasteria maculata: pianta originaria del Sud-Africa, alta 20 cm. Le foglie, verde scuro, con macchie bianche nastriformi e una spina terminale, sono lunghe 20 cm.
Gasteria verrucosa: pianta originaria del Sud-Africa, alta 15 cm. Le foglie, verde scuro, sottili, lunghe 10-15 cm, disposte su 2 file, l'una sull'altra, sono coperte da vistosi tubercoli grigi.


riproduzione: si semina in primavera, ma le piante si ibridano facilmente e le piantine ottenute possono presentare caratteri variabili. Si possono pure moltiplicare dividendo i cespi o prelevando talee fogliari, in estate. Si fanno asciugare per 2-3 giorni e si piantano in contenitori riempiti con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: durante tutto l'anno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Tagete (Tagetes)
Il Tagete (Tagetes) è un'erbacea annuale, talvolta perenne originaria dell'Americhe e comprende circa 30 specie.
Le foglie, pennate o suddivise in liobi, talvolta lenceolate, di color verde scuro, emanano ........

Daboecia

Daboecia, genere di 2 specie di piante suffruticose, sempreverdi, con fiori lunghi 1-1,5 cm, riuniti in racemi, che non possono essere impiegati per la decorazione degli appartamenti, come quelli delle altre ericaceae, perchè ........

Arenaria

Arenaria, genere di 25 specie di piante sempreverdi, annuali, suffruticose, rustiche e semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Caryophyllaceae. Le specie descritte sono nane e formano dei cuscini compatti di vegetazione. ........

Leucojum

Leucojum, genere di 12 specie di piante bulbose, con fiori simili a quelli dei Bucaneve, ma più tondeggianti. Tutte le specie descritte hanno foglie berde scuro e sono perfettamente rustiche.
I bulbi si piantano alla ........

Dizygotheca

Dizygotheca, genere di 17 specie di arbusti o di piccoli alberi sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Oceania, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale, ed è adatta ........

 

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Sanguisorba

Sanguisorba, genere di 2-3 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, facili da coltivare e adatte per le bordure soleggiate o parzialmente ombreggiate. Producono fiori con stami prominenti, ........

Tigridia

Tigridia, genere di 12 specie di piante bulbose, originarie del Messico e dell'America meridionale. La specie descritta ha fiori molto ornamentali, vivacemente colorati, che durano solo un giorno. Ogni fusto produce 6-8 ........

Pennisetum (Penniseto)
Pennisetum (Penniseto): genere di 130 specie di graminacee perenni, semirustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure miste e possono essere utilizzate anche in composizioni di fiori secchi.
Si piantano ........

Piombàggine (Plumbago)
La Piombàggine (Plumbago) , originaria dell'Africa del Sud, Asia e Perù, comprende circa 10 specie ed è un arbusto o rampicante sempreverde, fiorifero, diffuso in tutti i continenti, fatta eccezione ........

Thunbergia

Thunbergia, genere di 200 specie di piante rampicanti,erbacee e suffruticose, annuali e perenni, ma che comprende anche piante erbacee a portamento eretto. Le specie rampicanti descritte si coltivano in serra o all'aperto, ........


piante grasse succulente Gasteria
Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, tubulosi, rossi, lunghi 2,5 cm, rigonfi alla base, portati da un fusto arcuato, lungo 60 cm, sbocciano durante tutto l'anno. Le gasteria sono piante da appartamento, facili da coltivare.
Crescono in estate, periodo nel quale si annaffiano abbondantemente. Si tengono in posizioni soleggiate, sebbene sopportino bene anche l'ombra. Le piante coltivate in serra si tengono asciutte durante l'inverno, ma se coltivate in appartamento, si tiene sempre umida la composta, per evitare che le foglie possano avvizzire. La temperatura invernale non deve essere inferiore ai 5° C. Si piantano in vasi da 10 cm, riempiti con una composta da vasi e, durante l'estate, si possono tenere all'aperto.

Gasteria maculata: pianta originaria del Sud-Africa, alta 20 cm. Le foglie, verde scuro, con macchie bianche nastriformi e una spina terminale, sono lunghe 20 cm.
Gasteria verrucosa: pianta originaria del Sud-Africa, alta 15 cm. Le foglie, verde scuro, sottili, lunghe 10-15 cm, disposte su 2 file, l'una sull'altra, sono coperte da vistosi tubercoli grigi.


riproduzione: si semina in primavera, ma le piante si ibridano facilmente e le piantine ottenute possono presentare caratteri variabili. Si possono pure moltiplicare dividendo i cespi o prelevando talee fogliari, in estate. Si fanno asciugare per 2-3 giorni e si piantano in contenitori riempiti con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: durante tutto l'anno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su