orto frutteto
Il frutteto, quell'area di terreno dove trovano posto le piante che danno in regalo tante delizie, praticamente dei doni della natura.
Eppure per frutteto non si intende solo lo spazio dove vivono i peri, i meli o gli albicocchi, e con loro tutte le altre meravigliose essenze da frutto che ben conosciamo, ma anche quelle piccole piantine, come i lamponi per esempio, che ci regalano tante piccole delizie senza le quali un giardino sarebbe decisamente povero e misero.
Trovare un posto per loro, oltre che per un magnifico pesco, è di essenziale importanza ed è anche la cosa più semplice in assoluto.
Richiedono poco spazio e, a volte, poche cure e comunque non più di quelle che riserviamo alle perenni fiorifere, ma in compenso, oltre ad essere una gioia per gli occhi, sono una vera delizia per il palato.
Quindi, non rinunciamoci e troviamo loro un posto dove farle vivere e fruttuficare indisturbate.





Trovate 1 to 4 of 4
   

frutteto - elenco piante

 

 

Albicocco
  L'Albicocco, Prunus Armeniaca, è una painta originaria della Cina, è molto diffusa in Italia e produce frutti molto profumati e di sapore delicato.
Si tratta di una specie rustica ma dal momento che la sua fioritura è decisamente precoce, ai primi di marzo, non si adatta molto bene alle zone dove è alta la possibilità di gelate tardive che potrebbero ........


Fragola (Fragaria)
 

Fragola (Fragaria), pianta orticola molto diffusa,  della famiglia delle Rosaceae, coltivata in molte zone per ottenere i frutti. In realtà, quelli comunemente ritenuti i frutti delle fragole sono falsi frutti, nei quali la polpa zuccherina è costituita da ricettacolo fiorale, che si sviluppa e diventa carnoso, mentre i veri frutti sono molto piccoli, distribuiti sulla superficie ........


Kaki, Cachi, Diospyros kaki
 

Kaki, Caco, Diospyros kaki, albero da frutto originario della Cina e del Giappone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee, alto 5-10 m, caratterizzato da una chioma espansa, tondeggiante, larga circa 5 m. Il tronco, eretto, è coperto da una corteccia nerastra e screpolata. Le foglie, caduche, sono ovali, lucide sulla pagina superiore e coperte di una fitta e sottile peluria grigiastra ........


Lampone (Rubus Idaeus)
 

Lampone (Rubus Idaeus), pianta che cresce spontanea in tutta Europa, Italia compresa, e viene coltivata per i frutti, che sono utilizzati freschi o per la preparazione di succhi e marmellate. Può avere anche un impiego farmacologico, in quanto ha azione rinfrescante e diuretica.
Si tratta di una pianta alta fino a 2,5 m, se munito di sostegni, distanza tra le piante 1,5 m in tutte le ........


Records 1 to 4 of 4
 
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Hippophae

Hippophae, genere di 3 specie di cespugli rustici, a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Elaeagnaceae, coltivati soprattutto per le loro bacche molto ornamentali.
Si coltiva facilmente in qualsiasi terreno ........

Erythronium

Erythronium, genere di 25 specie di piante bulbose, rustiche. Le specie descritte hanno foglie lanceolate, spesso variegate o macchiate di grigio o marrone. I fiori, penduli, larghi 5-7 cm, con 6 tepali lanceolati, appuntiti, ........

Callirhoe

Callirhoe, genere di 10 specie di piante annuali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Malvaceae. Quelle descritte sono adatte per il giardino roccioso, per le ripe e per le bordure e fioriscono per un lungo periodo. ........

Physostegia
La Physostegia è una pianta erbacea, rustica  perenne, originaria dell'America settentrionale, che comprende circa 15 specie e che ha fiori simili a quelli della Cocca di Leone, color rosa, malva ........

Doronicum
Doronicum: genere di 35 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, a fioritura precoce, con capolini che sbocciano una seconda volta, se si tagliano regolarmente le infiorescenze sfiorite. Sono particolarmente adatti ........





orto frutteto
Il frutteto, quell'area di terreno dove trovano posto le piante che danno in regalo tante delizie, praticamente dei doni della natura.
Eppure per frutteto non si intende solo lo spazio dove vivono i peri, i meli o gli albicocchi, e con loro tutte le altre meravigliose essenze da frutto che ben conosciamo, ma anche quelle piccole piantine, come i lamponi per esempio, che ci regalano tante piccole delizie senza le quali un giardino sarebbe decisamente povero e misero.
Trovare un posto per loro, oltre che per un magnifico pesco, è di essenziale importanza ed è anche la cosa più semplice in assoluto.
Richiedono poco spazio e, a volte, poche cure e comunque non più di quelle che riserviamo alle perenni fiorifere, ma in compenso, oltre ad essere una gioia per gli occhi, sono una vera delizia per il palato.
Quindi, non rinunciamoci e troviamo loro un posto dove farle vivere e fruttuficare indisturbate.





Trovate 1 to 4 of 4
   

frutteto - elenco piante

Albicocco
  L'Albicocco, Prunus Armeniaca, è una painta originaria della Cina, è molto diffusa in Italia e produce frutti molto profumati e di sapore delicato.
Si tratta di una specie rustica ma dal momento che la sua fioritura è decisamente precoce, ai primi di marzo, non si adatta molto bene alle zone dove è alta la possibilità di gelate tardive che potrebbero ........


Fragola (Fragaria)
 

Fragola (Fragaria), pianta orticola molto diffusa,  della famiglia delle Rosaceae, coltivata in molte zone per ottenere i frutti. In realtà, quelli comunemente ritenuti i frutti delle fragole sono falsi frutti, nei quali la polpa zuccherina è costituita da ricettacolo fiorale, che si sviluppa e diventa carnoso, mentre i veri frutti sono molto piccoli, distribuiti sulla superficie ........


Kaki, Cachi, Diospyros kaki
 

Kaki, Caco, Diospyros kaki, albero da frutto originario della Cina e del Giappone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee, alto 5-10 m, caratterizzato da una chioma espansa, tondeggiante, larga circa 5 m. Il tronco, eretto, è coperto da una corteccia nerastra e screpolata. Le foglie, caduche, sono ovali, lucide sulla pagina superiore e coperte di una fitta e sottile peluria grigiastra ........


Lampone (Rubus Idaeus)
 

Lampone (Rubus Idaeus), pianta che cresce spontanea in tutta Europa, Italia compresa, e viene coltivata per i frutti, che sono utilizzati freschi o per la preparazione di succhi e marmellate. Può avere anche un impiego farmacologico, in quanto ha azione rinfrescante e diuretica.
Si tratta di una pianta alta fino a 2,5 m, se munito di sostegni, distanza tra le piante 1,5 m in tutte le ........


Records 1 to 4 of 4