arbusti sempreverdi Amorpha
Amorpha

Amorpha, genere di 20 specie di piante suffruticose e di arbusti rustici, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America settentrionale. La specie descritta ha foglie e fiori molto ornamentali.
Cresce bene al sole, in terreno di medio impasto, ricco di sostanza organica, abbastanza umido anche nel periodo estivo. Si mette a dimora in autunno o in primavera.

Amorpha fruticosa: pianta originaria degli Stati Uniti, alta 1,5-4 m e del diametro di 1-2 m. Si tratta di un arbusto a foglie composte, imparipennate, lunghe 15-25 cm, con foglioline ovali o ellittiche, lunghe 1-3 cm. I fiori, di colore porpora intenso, molto piccoli, sono riuniti in spighe dense, lunghe 8-15 cm, a loro volta formanti delle pannocchie apicali, che sbocciano in giugno.


riproduzione: all’inizio dell’estate si prelevano dai germogli laterali talee semilegnose lunghe 8-12 cm, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone. Le talee radicate si mettono a dimora in vasetti da 8-10 cm, riempiti con una composta da vasi, e si tengono in ambiente protetto fino all’autunno dell’anno successivo.
Si possono preparare anche talee di legno maturo in autunno, trattandole allo stesso modo descritto in precedenza. È inoltre possibile moltiplicare queste piante per mezzo di polloni radicali, di propaggini e per seme.
esposizione:
fioritura: giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Veronica

Veronica, genere di 300 piante erbacee, annuali e perenni, rustiche e semirustiche, della famiglia delle Scrophulariaceae. Tra le specie descritte, perenni, rustiche, quelle a taglia bassa sono adatte per il giardino roccioso ........

Holodiscus

Holodiscus, genere di 8 specie di arbusti fioriferi, rustici, a foglie decidue, dei quali si coltiva generalmente una sola specie.
Cresce bene in qualsiasi terreno da giardino non siccitoso. Si pianta in ottobre-novembre ........

Chimonanthus (calicanto)

Chimonanthus (calicanto), genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, originari della Cina. Soltanto una specie viene solitamente coltivata per la sua fioritura invernale, dolcemente profumata.
Si piantano ........

Cotognàastro (Cotoneaster)
Il Cotognàastro (Cotoneaster) , originario dell'Africa settentrinale, Asia, Europa, comprende circa 40 specie delle quali 2 spontanee in Italia, è un arbusto rustico di varia altezza, a foglie persistenti ........

Aechmea

Aechmea, genere di circa 50 specie di piante sempreverdi. La maggior parte sono epifite, alcune sono terrestri. Tutte sono dotate di rosette, tubolari o allargate, di foglie più o meno spinose e addossate  l’una all’altra ........

 

Ricetta del giorno
Polpettine di fagioli
Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Datura

La Datura, originaria dellAmerica tropicale, India, regioni meridionali degli Stati Uniti, Perù, Cile e messico, comprende circa 10 specie ed è una pianta annuale semirustica o anche arbustiva o arborescente. ........

Parthenocissus (vite del Canada)

Parthenocissus, genere di 10 specie di piante rampicanti a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Vitaceae, con foglie trilobate o divise in foglioline, viticci che terminano con uncini o ventose, e fiori riuniti ........

Polianthes (Tuberosa)

Polianthes (Tuberosa), genere di 13 specie di piante perenni, bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae. La specie descritta è coltivata all’aperto nelle zone a clima mite, mentre nelle regioni più ........

Inula

Inula, genere di 200 specie di piante erbacee perenni, rustiche, dai capolini molto appariscenti. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e le bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreno ........

Brunnera
Brunnera: genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. Sono particolarmente adatte ad essere coltivate sotto gli alberi e coprono bene il terreno. Possono essere inserite anche nelle bordure miste.


arbusti sempreverdi Amorpha
Amorpha

Amorpha, genere di 20 specie di piante suffruticose e di arbusti rustici, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America settentrionale. La specie descritta ha foglie e fiori molto ornamentali.
Cresce bene al sole, in terreno di medio impasto, ricco di sostanza organica, abbastanza umido anche nel periodo estivo. Si mette a dimora in autunno o in primavera.

Amorpha fruticosa: pianta originaria degli Stati Uniti, alta 1,5-4 m e del diametro di 1-2 m. Si tratta di un arbusto a foglie composte, imparipennate, lunghe 15-25 cm, con foglioline ovali o ellittiche, lunghe 1-3 cm. I fiori, di colore porpora intenso, molto piccoli, sono riuniti in spighe dense, lunghe 8-15 cm, a loro volta formanti delle pannocchie apicali, che sbocciano in giugno.


riproduzione: all’inizio dell’estate si prelevano dai germogli laterali talee semilegnose lunghe 8-12 cm, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone. Le talee radicate si mettono a dimora in vasetti da 8-10 cm, riempiti con una composta da vasi, e si tengono in ambiente protetto fino all’autunno dell’anno successivo.
Si possono preparare anche talee di legno maturo in autunno, trattandole allo stesso modo descritto in precedenza. È inoltre possibile moltiplicare queste piante per mezzo di polloni radicali, di propaggini e per seme.

esposizione:
fioritura: giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su