arbusti sempreverdi Grevillea
Grevillea

La Grevillea, genere di 90 specie di arbusti e alberelli sempreverdi, è originaria della Nuova Guinea della Nuova Caledonia. Le foglie sono alterne, aghiformi, intere o frastagliate, a seconda della specie.
I fiori sbocciano all'inizio dei rami riuniti in grappoli e sono abbastanza appariscenti; possono essere rossi e bianchi o gialli.
La Gravillea è molto ornamentale e resistente, ma può essere coltivata all'aperto solo nel meridione d'Italia o, comunque, nelle regioni a clima mite. Nelle regioni più fredde deve essere ricoverata al coperto nei periodi invernali.
Durante la primavera e l'estate si annaffia abbondantemente mentre durante l'inverno si tiene appena umido il terreno che deve essere neutro o acido, arricchito con torba o terriccio di foglie.
In estate deve essere concimata regolarmente con concime liquido disciolto in acqua secondo le dosi riportate sulla confezione almeno ogni 2 settimane. Va rinvasata ogni 2 anni.

Grevillea Alpestris: nota anche come Grevillea Alpina è originaria dell'Australia. E' un arbusto basso, 06-1 m, a portamento espanso e dai rami flessuosi. I fiori sbocciano da marzo a giugno, riunito in racemi di 5, rosa con calice soffuso di giallo e stili rossi.
Grevillea asplenifolia: grande arbusto a foglie lineari, coperte di una fitta peluria sulla pagina inferiore. I fiori rosa riunito in grappoli, sbocciano in luglio-agosto.
Grevillea banskii: bell'arbusto a rami ricadenti con foglie pennate. Fiorisce in rosso alla fine dell'estate.
Grevillea juniperina: piccolo arbusto dalla forma di cespuglio con fogliame abbondante. Fiorisce in maggio-giugno con fiori giallo pallido riuniti ad ombrelle.
Grevillea kiliiana: specie coltivata per le belle foglie larghe, lanceolate, verde brillante sulla pagina superiore e glauche su quella inferiore. Fiorisce in rosso.
Grevillea robusta: originaria dell'Australia è un arbusto o piccolo albero a fogliame ornamentale. Nelle piante giovani le foglie bipennate possono raggiungere i 45 cm di lubghezza, verde vivo sulla pagina superiore e coperte di leggera peluria su quella inferiore. Fiorisce in giugno con fiori a grappoli, arancione. Difficilmente fiorisce se coltivata in serra o casa.
Grevillea sulphurea: arbusto a portamento espanso alto e largo 2.4 m, ha foglie lineari verde chiaro e fiori gialli riuniti in mazzetti che compaiono da maggio a settembre.
Grevillea thyrsoides: specie alta 1.5-2 m e larga fino a 1.2 m, molto folta , rustica nelle zone a clima mite. I fiori rosa, riuniti in racemi, sbocciano da marzo a giugno.
riproduzione: Si utilizza di preferenza la riproduzione per talea.
esposizione:
fioritura: da marzo a fine estate a seconda della specie




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Agrifōglio (Ilex)
L' Agrifòglio (Ilex) originario dell'America meridionale e altre zone temperate ad esclusione dell'Africa e Australia, spontaneo in Europa, comprende circa 295 specie ed è un arbusto o alberello a rami ........

Convallaria (Mughetto)
Convallaria (Mughetto), genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica. Questa pianta, molto nota, si sviluppa da un rizoma allungato, orizzontale, ramificato e, in condizioni adatte, si espande rapidamente. ........

Asphodelus (Asfodelo)

Asphodelus (Asfodelo), genere di 12 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, diffuse nel bacino del mediterraneo e nell’Asia occidentale. Crescono bene anche nei luoghi aridi ........

Echinacea

Echinacea, genere di 3 specie di piante erbacee perenni, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure soleggiate e per la produzione di fiori da recidere.
Si piantano in ottobre o in marzo in pieno sole, in ........

Aconitum

L'Aconitum è una erbacea perenne rustica originaria dell'Italia, Europa e Asia, comprende circa 300 specie e se ne consiglia la coltivazione in posizione non accessibile ai bambini in quanto tutte le ........

 

Ricetta del giorno
Muffin al cioccolato
Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Crocus (Croco)

Crocus (Croco), genere comprendente 70 specie di piante bulbose, rustiche, che fioriscono dall’autunno ad inizio primavera a seconda della specie. Sono originarie, quasi tutte, delle regioni settentrionali e orientali del ........

Celtis

Celtis, genere di 80 alberi e arbusti, diffusi nell'emisfero settentrionale e nell'Africa meridionale. La specie descritta č adatta in particolar modo per i viali alberati nelle cittā dal momento che resiste molto bene ai ........

Ursinia

Ursinia, genere di 80 specie di piante perenni ed annuali e di arbusti. Le specie descritte si coltivano nelle bordure miste e nelle aiuole e anche in vaso e sono anche adatte per la produzione di fiori da recidere. I capolini ........

Mahonia
Mahonia: genere di 70 specie di arbusti sempreverdi, rustici, coltivati per il fogliame ornamentale e i fiori gialli, che sbocciano alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera. Tutte le specie producono bacche ........

Pyracantha (Piracanta)

Pyracantha (Piracanta), genere di 10 specie di arbusti sempreverdi, rustici, con rami spinosi e bacche di colori vivi, larghe circa 1 cm, che durano sulla pianta da settembre a marzo. Sono piante adatte anche a formare siepi, ........


arbusti sempreverdi Grevillea
Grevillea

La Grevillea, genere di 90 specie di arbusti e alberelli sempreverdi, è originaria della Nuova Guinea della Nuova Caledonia. Le foglie sono alterne, aghiformi, intere o frastagliate, a seconda della specie.
I fiori sbocciano all'inizio dei rami riuniti in grappoli e sono abbastanza appariscenti; possono essere rossi e bianchi o gialli.
La Gravillea è molto ornamentale e resistente, ma può essere coltivata all'aperto solo nel meridione d'Italia o, comunque, nelle regioni a clima mite. Nelle regioni più fredde deve essere ricoverata al coperto nei periodi invernali.
Durante la primavera e l'estate si annaffia abbondantemente mentre durante l'inverno si tiene appena umido il terreno che deve essere neutro o acido, arricchito con torba o terriccio di foglie.
In estate deve essere concimata regolarmente con concime liquido disciolto in acqua secondo le dosi riportate sulla confezione almeno ogni 2 settimane. Va rinvasata ogni 2 anni.

Grevillea Alpestris: nota anche come Grevillea Alpina è originaria dell'Australia. E' un arbusto basso, 06-1 m, a portamento espanso e dai rami flessuosi. I fiori sbocciano da marzo a giugno, riunito in racemi di 5, rosa con calice soffuso di giallo e stili rossi.
Grevillea asplenifolia: grande arbusto a foglie lineari, coperte di una fitta peluria sulla pagina inferiore. I fiori rosa riunito in grappoli, sbocciano in luglio-agosto.
Grevillea banskii: bell'arbusto a rami ricadenti con foglie pennate. Fiorisce in rosso alla fine dell'estate.
Grevillea juniperina: piccolo arbusto dalla forma di cespuglio con fogliame abbondante. Fiorisce in maggio-giugno con fiori giallo pallido riuniti ad ombrelle.
Grevillea kiliiana: specie coltivata per le belle foglie larghe, lanceolate, verde brillante sulla pagina superiore e glauche su quella inferiore. Fiorisce in rosso.
Grevillea robusta: originaria dell'Australia è un arbusto o piccolo albero a fogliame ornamentale. Nelle piante giovani le foglie bipennate possono raggiungere i 45 cm di lubghezza, verde vivo sulla pagina superiore e coperte di leggera peluria su quella inferiore. Fiorisce in giugno con fiori a grappoli, arancione. Difficilmente fiorisce se coltivata in serra o casa.
Grevillea sulphurea: arbusto a portamento espanso alto e largo 2.4 m, ha foglie lineari verde chiaro e fiori gialli riuniti in mazzetti che compaiono da maggio a settembre.
Grevillea thyrsoides: specie alta 1.5-2 m e larga fino a 1.2 m, molto folta , rustica nelle zone a clima mite. I fiori rosa, riuniti in racemi, sbocciano da marzo a giugno.

riproduzione: Si utilizza di preferenza la riproduzione per talea.
esposizione:
fioritura: da marzo a fine estate a seconda della specie



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su