ricetta Primi piatti freccetteItalia
Risotto alle castagne





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 2 persone

 

 

punto verde   Brodo vegetale
  - 400 ml
punto verde   Vino bianco
  - 1/2 bicchiere
punto verde   Castagne
  - Una manciata già cotte
punto verde   Riso
  - 120 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina
punto verde   Scalogno
  - 1
punto verde   Grana
  - a piacere
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Fare soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio in una padella antiaderente. Sminuzzare le castagne finemente e metterle da parte.
Aggiungere il riso e fare tostare a fiamma alta per 1min circa, dopo di che sfumare con il vino, abbassare la fiamma e aggiungere 1 mestolo di brodo e le castagne preparate in precedenza.
Continuare ad aggiungere il brodo, se necessario, fino a fine cottura e, quando è quasi ultimata, aggiungere lo zafferano sciolto precedentemente in poca acqua.
Mantecare il risotto e aggiungere una buona dose di pepe e grana. Impiattare e servire direttamente in tavola.


Note
Le castagne sono dotate di eccellenti proprietà benefiche, e inoltre sono perfette per essere abbinate al riso.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

Cibi di stagione - giovedì 19 settembre 2013
Potrebbe sembrare scontato parlare di quanto sia importante mangiare cibi di stagione, ma tutte le cose scontate vengono troppo spesso ignorate, perchè sono così tanto presenti nell’aria da sfiorarci senza però toccarci realmente. Il punto ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

 



Vedi anche

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Risotto alle castagne





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 2 persone
punto verde   Brodo vegetale
  - 400 ml
punto verde   Vino bianco
  - 1/2 bicchiere
punto verde   Castagne
  - Una manciata già cotte
punto verde   Riso
  - 120 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina
punto verde   Scalogno
  - 1
punto verde   Grana
  - a piacere
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Fare soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio in una padella antiaderente. Sminuzzare le castagne finemente e metterle da parte.
Aggiungere il riso e fare tostare a fiamma alta per 1min circa, dopo di che sfumare con il vino, abbassare la fiamma e aggiungere 1 mestolo di brodo e le castagne preparate in precedenza.
Continuare ad aggiungere il brodo, se necessario, fino a fine cottura e, quando è quasi ultimata, aggiungere lo zafferano sciolto precedentemente in poca acqua.
Mantecare il risotto e aggiungere una buona dose di pepe e grana. Impiattare e servire direttamente in tavola.


Note
Le castagne sono dotate di eccellenti proprietà benefiche, e inoltre sono perfette per essere abbinate al riso.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure