ricetta Primi piatti freccetteItalia
Risotto alle castagne





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 2 persone

 

 

punto verde   Brodo vegetale
  - 400 ml
punto verde   Vino bianco
  - 1/2 bicchiere
punto verde   Castagne
  - Una manciata già cotte
punto verde   Riso
  - 120 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina
punto verde   Scalogno
  - 1
punto verde   Grana
  - a piacere
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Fare soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio in una padella antiaderente. Sminuzzare le castagne finemente e metterle da parte.
Aggiungere il riso e fare tostare a fiamma alta per 1min circa, dopo di che sfumare con il vino, abbassare la fiamma e aggiungere 1 mestolo di brodo e le castagne preparate in precedenza.
Continuare ad aggiungere il brodo, se necessario, fino a fine cottura e, quando è quasi ultimata, aggiungere lo zafferano sciolto precedentemente in poca acqua.
Mantecare il risotto e aggiungere una buona dose di pepe e grana. Impiattare e servire direttamente in tavola.


Note
Le castagne sono dotate di eccellenti proprietà benefiche, e inoltre sono perfette per essere abbinate al riso.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

 



Vedi anche

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2 - venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Risotto alle castagne





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 2 persone
punto verde   Brodo vegetale
  - 400 ml
punto verde   Vino bianco
  - 1/2 bicchiere
punto verde   Castagne
  - Una manciata già cotte
punto verde   Riso
  - 120 gr
punto verde   Zafferano
  - 1 bustina
punto verde   Scalogno
  - 1
punto verde   Grana
  - a piacere
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 3 cucchiai
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Fare soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio in una padella antiaderente. Sminuzzare le castagne finemente e metterle da parte.
Aggiungere il riso e fare tostare a fiamma alta per 1min circa, dopo di che sfumare con il vino, abbassare la fiamma e aggiungere 1 mestolo di brodo e le castagne preparate in precedenza.
Continuare ad aggiungere il brodo, se necessario, fino a fine cottura e, quando è quasi ultimata, aggiungere lo zafferano sciolto precedentemente in poca acqua.
Mantecare il risotto e aggiungere una buona dose di pepe e grana. Impiattare e servire direttamente in tavola.


Note
Le castagne sono dotate di eccellenti proprietà benefiche, e inoltre sono perfette per essere abbinate al riso.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure