Tutte le ricette

Next Last  

Broccoli al vapore con speck e olive

Iniziare con il mettere a bollire due dita d’acqua nella pentola con l’inserto per la cottura a vapore quindi passare a dividere le cimette dei broccoli che poi vanno lavate in acqua corrente, facendo attenzione a non danneggiarle in quanto molto delicate.
Una volta scolate, adagiarle nell’inserto per la cottura a vapore considerando che il ....

Casarecce con crema di porri e zucca

Lavare accuratamente i porri, eliminare buona parte dello stelo verde e tagliare poi a fette sottili. Se si vuole avere un sapore più intenso, affettare anche parte della parte più verde del porro.
Versare in una padella capiente l’olio, aggiungere l’aglio e appena l’olio sarà ben caldo, lo si vede dalle bollicine che si formano vicino all’aglio, ....

Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non ....

Broccoli marinati

Immergere i broccoli in acqua salata in modo che possano assorbire bene l’acqua e quindi asciugarli bene.
Schiacciare 4 spicchi d'aglio con lo schiaccia agli, un piccolo attrezzo che si trova facilmente in tutti i supermercati o nei negozi di attrezzi da cucina, unire al sale fino ad ottenere una pastella, metterla in una piccola ciotola e aggiungere ....

Torta sabbiata

Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ammorbidito, in una scodella e sbatterlo a lungo, con una frusta metallica, fino ad ottenere una crema molto soffice e montata. Accendere il forno in modo da farlo riscaldare. Nel frattempo, una ....

Muffin al cioccolato

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti ....

Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi

Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollita, mettere a cuocere la pasta salando normalmente l’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettere a rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio e i pistacchi sminuzzati ....

Frittata con pecorino toscano e pistacchi

Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, pepe e grana grattugiato e sbattere bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’olio extravergine di olive in una padella antiaderente e farlo scaldare appena.
Versare ....

Scorze di limone caramellate

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano ....

Panna cotta guarnita al cioccolato

Per prima cosa mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce per farli ammorbidire. Nel frattempo mettere in un pentolino la panna, lo stecco di vaniglia dopo averlo inciso, e lo zucchero a velo.
Fare cuocere a fuoco molto lento, mescolando sempre bene il tutto con un cucchiaio di legno, e fare attenzione che non arrivi ad ebollizione.
Strizzare ....

Records 1 to 10 of 48
Next Last  

 

Vedi anche

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

La cucina, un intimo focolare domestico - venerdì 20 settembre 2013
La cucina, sia intesa come spazio fisico nel quale l'individuo può preparare succulenti pietanze per cibarsi, sia intesa come una serie di abitudini comportamentali relative all'alimentazione, abbraccia una dimensione dell'esistenza dell'uomo ........

 

Tutte le ricette Bevande e drink Contorni Dolci Primi piatti Secondi piatti Verdure Cucina Vino
Astrologia
 
Meteo


Vedi anche

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Slow Food o Fast Food? - giovedì 19 settembre 2013
Salve a tutti!!! Si sa che è sempre un piacere, consumare i pasti quotidiani in qualche locale. Da sempre ci piace stare insieme a qualche amico, la nostra famiglia o la nostra metà davanti ad un tavolo pieno di prelibatezze. Ma a questo scopo, ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........



Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


Broccoli al vapore con speck e olive

Casarecce con crema di porri e zucca

Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi

Trovati 1 to 10 of 16
Next Last  

Arance ripiene alla siciliana

Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti cappelli, intatti, che porrete a parte.
Con delicatezza asportate ora la polpa delle arance e tenetela da parte, per utilizzarla in altre preparazioni, quali macedonia e simili.
Fate tostare ....

Aspic di frutta estiva

Lavare e asciugare bene la frutta, eliminare la buccia di cocomero e melone e tagliarne la polta a cubetti. Grattugiare la buccia dell’arancia, eliminare la pellicina bianca, e prelevare gli spicchi dopo aver eliminato i noccioli.
Sbucciare le pesche e ridurle a dadini e ripetere la stessa operazione per le pere. Scaldare il vino in una casseruola ....

Banane flambées

Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza.
Nella apposita padella sistemare il burro e lo zucchero, mettere su fuoco moderato e lasciare liquefare senza rimestare. Quando lo zucchero inizia a caramellare, unire il succo d'arancia ....

Bavarese ai frutti di bosco

In un pentolino versate il latte, aggiungete l'agar agar e fate bollire. Lasciate, poi, sul fuoco per un paio di minuti, tenendo la fiamma bassa e mescolando di continuo, per evitare che si attacchi al fondo.
Una volta che il latte è ben addensato, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il malto e lo yogurt ai frutti di bosco.
Mescolate ....

Bavarese alla frutta

Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di acqua fresca. Mettete a bagnomaria e, sempre rimestando, fate sciogliere completamente la gelatina, dopo di che fatela raffreddare.
Versate in una terrina il passato di frutta e lo zucchero, mescolate ....

Biscotti al limone

Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ben amalgamati, unite la farina (anche di questa tenete da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) setacciata con il sale.
Appena l'impasto risulterà omogeneo e piuttosto compatto, formate ....

Cassatine di ricotta

Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Stendere la pasta di mandorle tra due foglia di carta forno con un mattarello fino a renderle delle sfoglie sottili 3 mm.
Ricavare con un tagliapasta dei dischi del diametro ....

Crostata di ananas

Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta da un panno, in luogo fresco, per circa 1 ora.
Foderate quindi una teglia, leggermente imburrata, con la pasta che avrete prima steso con il mattarello a 1/2 cm di spessore. Adagiatevi sopra ....

Frittelle di banane

Amalgamate in una terrina gli ingredienti per la pastella, ovvero 125 gr di farina, 2 dl di acqua tiepida, 5 cucchiai d'olio, 1 uovo e 1 pizzico di sale, rimescolando bene con il cucchiaio di legno in modo da evitare che si formino dei grumi. Coprite il recipiente con un tovagliolo e lasciate riposare la pastella per un'ora prima di utilizzarla.
Nel ....

Mousse di fragole con panna

Lavare e asciugare le fragole delicatamente, infine privarle del picciolo. Frullare con 70 gr di zucchero e l’acqua di fiori di arancio, fino ad ottenere un composto omogeneo. Una volta terminato, mettere il composto in frigo e lasciarlo riposare per una ventina di minuti.
Montare gli albumi a neve in una ciotola, aggiungerli al composto precedentemente ....

Records 1 to 10 of 16
Next Last