erbacee perenni Hepatica
Hepatica

L'Hepatica, genere di pianta erbacea che annovera 10 specie, perenni, rizomatose, rustiche, adatte per il sottobosco o per le zone ombreggiate. Fioriscono all'inizio della primavera e sono particolarmente adatte per essere coltivate negli angoli ombreggiati del giardino o del giardino roccioso. Hanno foglie trilobate.
Si coltivano molto facilmente, si piantano in settembre-ottobre o subito dopo terminata la fioritura, all'ombra o in posizione parzialmente ombreggiata, perfetta sotto gli alberi con onbra leggera, come le Betulle. Crescono bene nei terreni calcarei arricchiti con torba o terriccio di foglie.

Hepatica x media: pianta di origine orticola, alta 15 cm con diametro di 15-25 cm, è un ibrido nato dall'incrocio tra altre due Hepatiche, ha fiori azzurro-lavanda, larghi 2.5 cm, che sbocciano da febbraio ad aprile
Hepatica transilvanica: pianta originaria della Romania, alta 10-15 cm con diametro fino a 30 cm, ha fiori appiattiti, malva-azzurro chiaro, larghi 2.5 cm che sbocciano da febbraio ad aprile.
Hepatica triloba: pianta originaria dell' Europa, Italia, Asia e America, alta 10 cm con diametro fino a 30 cm, ha fiori solitari, simili a quelli dell'Anemone, larghi 2-2.5 cm che sbocciano da febbraio ad aprile. Si tratta di una pianta variabile; ne esistono diversi tipi con fiori bianchi, rossi o porpora.


riproduzione: in agosto-settembre si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: da febbraio a marzo




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Aglaonema

Aglaonema, genere di 50 specie di piante d’appartamento o da serra perenni e sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Aracee. Sono originarie delle zone tropicali e richiedono un ambiente caldo e umido e una posizione ........

Nemesia

Nemesia, genere di 50 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni. Le specie annuali descritte, semirustiche, sono adatte per le aiuole e le bordure miste. I fiori recisi durano a lungo se immersi in acqua. ........

Deschampsia

Deschampsia, genere di 60 specie di piante erbacee, perenni, diffuse nelle zone tropicali, temperate e fredde. Le specie rustiche producono infiorescenze molto ornamentali, adatte per la preparazione di mazzi di fiori secchi.
Si ........

Gazania (Gazania)
La Gazania (Gazania) è originaria dell'Africa del Sud, comprende circa 25 specie ed è un'erbacea perenne o annuale, a vegetazione cespugliosa e con steli spesso striscianti. Le foglie sono radicali, ........

Cotyledon

Cotyledon, genere di 40 specie di piante appartenenti alla famiglia delle Crassulaceae, adatte alla coltivazione in appartamento o serra fredda, che possono tuttavia essere coltivate all’aperto nelle regioni a clima invernale ........

 

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Fragola (Fragaria)

Fragola (Fragaria), pianta orticola molto diffusa,  della famiglia delle Rosaceae, coltivata in molte zone per ottenere i frutti. In realtà, quelli comunemente ritenuti i frutti delle fragole sono falsi frutti, nei ........

Lysichiton

Lysichiton, genere spesso denominato Lysichitum, comprende 2 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araceae, che si coltivano nei terreni umidi, ai margini degli stagni e dei ........

Macleaya
Macleaya, genere di 2 sepcie di piante erbacee, perenni, rustiche. Possono essere utilizzate nelle bordure e nelle aiuole di grandi dimensioni. Producono fiori piccoli, riuniti in grandi pannoche piumose. Si tratta ........

Celosia

Celosia, genere di 60 specie di piante annuali a fioritura estiva, originarie delle zone tropicali dell'America, dell'Asia e dell'Africa, adatte per la coltivazione in aiuole e in vaso. Hanno infiorescenze a spiga, erette ........

Limnanthes

Limnanthes, genere di 10 specie di piante annuali, che possono essere coltivate anche in vaso. La specie descritta si coltiva nei giardini rocciosi e nelle bordure.
Questa pianta si coltiva al sole, preferibilmente lungo ........


erbacee perenni Hepatica
Hepatica

L'Hepatica, genere di pianta erbacea che annovera 10 specie, perenni, rizomatose, rustiche, adatte per il sottobosco o per le zone ombreggiate. Fioriscono all'inizio della primavera e sono particolarmente adatte per essere coltivate negli angoli ombreggiati del giardino o del giardino roccioso. Hanno foglie trilobate.
Si coltivano molto facilmente, si piantano in settembre-ottobre o subito dopo terminata la fioritura, all'ombra o in posizione parzialmente ombreggiata, perfetta sotto gli alberi con onbra leggera, come le Betulle. Crescono bene nei terreni calcarei arricchiti con torba o terriccio di foglie.

Hepatica x media: pianta di origine orticola, alta 15 cm con diametro di 15-25 cm, è un ibrido nato dall'incrocio tra altre due Hepatiche, ha fiori azzurro-lavanda, larghi 2.5 cm, che sbocciano da febbraio ad aprile
Hepatica transilvanica: pianta originaria della Romania, alta 10-15 cm con diametro fino a 30 cm, ha fiori appiattiti, malva-azzurro chiaro, larghi 2.5 cm che sbocciano da febbraio ad aprile.
Hepatica triloba: pianta originaria dell' Europa, Italia, Asia e America, alta 10 cm con diametro fino a 30 cm, ha fiori solitari, simili a quelli dell'Anemone, larghi 2-2.5 cm che sbocciano da febbraio ad aprile. Si tratta di una pianta variabile; ne esistono diversi tipi con fiori bianchi, rossi o porpora.


riproduzione: in agosto-settembre si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: da febbraio a marzo



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su