piante grasse succulente Brasiliopuntia
Brasiliopuntia

Brasiliopuntia, genere di circa 10 specie di piante succulente, originarie dell'America meridionale, affine al genere Opuntia. La specie descritta può essere coltivata all'aperto nelle zone più calde dell'Italia meridionale mentre al Nord si coltiva in serra, portando i vasi all'aperto, in posizione soleggiata e riparata, in  estate.
Questa specie cresce bene in substrati fertili; deve essere annaffiata abbondantemente nel periodo estivo e moderatamente in inverno, evitando che il terreno si essicchi completamente. In inverno può sopportare la temperatura minima di 5° C.

Brasiliopuntia brasiliensis: pianta originaria del Brasile meridionale, Paraguay, Argentina e Bolivia, alta 60-80 cm. Si tratta di una pianta con fusto cilindrico e con due tipi di ramificazioni; alcune sono rotonde, altre appiattite, simili agli articoli del fico d'india con poche areole biancastre che portano 1-2 spine brune, rivolte verso l'alto. Gli articoli appiattiti si formano dalle ramificazioni di tipo tondeggiante. I fiori sono giallo-arancio e compaiono abbondanti sugli esemplari molto vecchi.


riproduzione: si moltiplica per talea in giugno-luglio. Si staccano gli articoli appiattiti e si fanno seccare per 2-3 giorni; successivamente si piantano in una composta da vasi molto fertile, dove radicano facilmente.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Glaucium

Glaucium, genere di 25 specie di erbacee annuali, biennali e perenni, rustiche. Le specie descritte sono biennali e particolarmente adatte per i giardini delle zone litoranee, dove possono essere coltivate nei terreni sabbioosi. ........

Astilbe (Astilbe)
L' Astilbe (Astilbe), originaria dell'Asia e dell'America Nord-orientale, comprende circa 25 specie ed è un'erbacea perenne, rizomatosa e rustica, alta da 40 cm a poco meno di 2 m a seconda della specie.

Roscoea

Roscoae, genere di 15 piante erbacee, perenni, rustiche, dai fiori molto ornamentali simili a quelli delle orchidee, adatte per il giardino roccioso o per il primo piano delle bordure.
Si coltivano in tutti i terreni ........

Lobèlia (Lobelia)
La Lobèlia (Lobelia) , originaria dell'Asia, America, Australia ed Europa, comprende circa 200 specie ed è una erbacea annuale o perenne, semirustica o rustica.
Le foglie sono alterne, semplici, ........


 

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Portulaca
Portulaca, genere di 200 specie di piante erbacee, perenni ed annuali, nella maggior parte dei casi succulente. La specie semirustica descritta, perenne, ma generalmente coltivata come annuale, è adatta per ........

Olmo (Ulmus)

Olmo (Ulmus), genere di 45 specie di alberi rustici a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Olmacee, originari delle regioni temperate dell’emisfero boreale. Per il loro bell’aspetto, la rapida crescita nelle ........

Emerocàllide (Hemerocallis)
L' Emerocàllide (Hemerocallis) , originaria del Giappone e Europa meridionale, comprende circa 20 specie ed è una erbacea perenne rustica, con radici rizomatose, che somiglia molto ad alcune specie di Hosta ........

Celastrus (Celastro)

Celastrus, genere comprendente una trentina di specie di arbusti a foglie caduche e sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Celastracee, con fusti volubili alti fino a 7-12 m. I fiori, piccoli, bianco-verdastri, poco ........

Phygelius

Phygelius, genere di 2 specie di piante suffruticose, semirustiche, sempreverdi, adatte per le zone a clima mite; nelle regioni più fredde devono essere piantate in posizioni protette. Sono ottime per le bordure e sopportano ........


piante grasse succulente Brasiliopuntia
Brasiliopuntia

Brasiliopuntia, genere di circa 10 specie di piante succulente, originarie dell'America meridionale, affine al genere Opuntia. La specie descritta può essere coltivata all'aperto nelle zone più calde dell'Italia meridionale mentre al Nord si coltiva in serra, portando i vasi all'aperto, in posizione soleggiata e riparata, in  estate.
Questa specie cresce bene in substrati fertili; deve essere annaffiata abbondantemente nel periodo estivo e moderatamente in inverno, evitando che il terreno si essicchi completamente. In inverno può sopportare la temperatura minima di 5° C.

Brasiliopuntia brasiliensis: pianta originaria del Brasile meridionale, Paraguay, Argentina e Bolivia, alta 60-80 cm. Si tratta di una pianta con fusto cilindrico e con due tipi di ramificazioni; alcune sono rotonde, altre appiattite, simili agli articoli del fico d'india con poche areole biancastre che portano 1-2 spine brune, rivolte verso l'alto. Gli articoli appiattiti si formano dalle ramificazioni di tipo tondeggiante. I fiori sono giallo-arancio e compaiono abbondanti sugli esemplari molto vecchi.


riproduzione: si moltiplica per talea in giugno-luglio. Si staccano gli articoli appiattiti e si fanno seccare per 2-3 giorni; successivamente si piantano in una composta da vasi molto fertile, dove radicano facilmente.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su