arbusti a foglia caduca
Gli arbusti sono piante a forma di cespuglio, alberetto o a portamento rampicante che presentano rami, tralci o fusto di consistenza legnosa a foglia caduca e a fioritura, in genere, primaverile.
Indispensabili in ogni giardino, possono essere tranquillamenti usati anche su balconi e terrazzi purchè si usino vasi dalle dimensioni appropriate e sempre scegliendo tra gli arbusti non a grande sviluppo.
E' ovvio che è bene scegliere le specie adatte per ogni necessità in relazione al clima, al terreno e all'esposizione. Non è consigliabile pretendere di coltivare piante che, essendo nate ai tropici, hanno bisogno di clima caldo e forte irraggiamento solare. potrebbero, nella migliore delle ipotesi, sopravvivere qualche mese, forse 1/2 anni in caso di inverni miti, ma sono inesorabilmente destinate a morire in breve tempo.
Naturalmente vi sono le eccezzioni: il noto "cespuglio delle farfalle", per esempio, pur essendo originario di zone a clima caldo, è riuscito ad ambientarsi benissimo nel nostro paese, tanto da diventare autoctona.
Gli arbusti in giardino servono a molteplici usi: per siepi, per macchie a fioritura vistosa e a fogliame colorato, in gruppi isolati, come divisorio tra le varie zone del giardino, e così via.
Su balconi e terrazze invece trovano la loro utilizzazione come divisorio, siepe o quinta, frangivento, copertura di muri, elemento decorativo isolato.
L'importante e saperne rispettare le esigenze culturali.





Trovate 6 to 10 of 37
First Previous Next Last    

a foglia caduca - elenco piante

 

 

Colutea
 

Colutea, genere di 26 specie di arbusti a foglie decidue, delicati e rustici. La specie descritta produce frutti molto ornamentali.
Si pianta da ottobe a marzo in tutti i terreni da giardino, in posizioni soleggiate.

Potatura: in marzo si asportano i rami deboli delle piante e si accorciano quelli robusti, lasciandone solamente una porzione basale, provista di alcune gemme.

Colutea ........


Cornus (Corniolo)
 

Cornus (corniolo), genere comprendente 40 specie di piante arbustive, erbacee e piccoli alberi, appartenenti alla famiglia delle Cornaceae, dalle foglie decidue. Le specie descritte sono tutte rustiche e sono per lo più coltivate per i fiori, per il fogliame decorativo, o per la corteccia dei fusti, vivacemente colorata.
Si piantano in autunno o ad inizio primavera, in tutti i terreni ........


Dipelta
 

Dipelta, genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari della Cina, coltivati per i loro fiori appariscenti e per la corteccia molto ornamentale.
Si coltivano in qualsiasi terreno da giardino. Si piantano in ottobre-novembre o in marzo, in posizioni riparate, soleggiate o parzialmente ombreggiate.

Potatura: dopo la fioritura si tagliano ........


Disanthus
 

Disanthus, comprende una sola specie arbustiva, rustica, a foglie decidue, originaria del Giappone. Si coltiva soprattutto per il fogliame che in autunno assume colori spettacolari.
Questo arbusto non tollera i terreni calcarei e si coltiva solo in quelli neutri o acidi, torbosi e umidi. Si pianta in ottobre o in marzo al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate, ma ben riparate; ........


Duranta
  La Duranta è un arbusto originario dell'America Centrale e Meridionale, delicata e comprende circa 36 specie. Ls specie descritta è adatta ad essere coltivata all'aperto nelle zone a clima mite dell'Italia centro meridionale o della riviera Ligure, mentre al Nord può essere piantata in grandi vasi e tenuta all'aperto solo durante la stagione estiva.
Le foglie ........


Records 6 to 10 of 37
First Previous Next Last  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Cipolla – Allium cepa

Cipolla, Allium cepa, pianta appartenente alla famiglia delle Gigliacee, utilizzata sin dall’antichità per le sue proprietà curative e alimentari. Originaria dell’Asia occidentale, si è diffusa verso il Mediterraneo e oltre, ........

Puschkinia

Puschkinia, genere di 2 specie di piante bulbose, piccole, rustiche, originarie delle zone comprese fra Asia Minore e Afghanistan. La specie descritta si coltiva all'aperto, nei prati, nel giardino roccioso, nelle bordure ........

Nelumbo (Fior di Loto)

Nelumbo (Fior di Loto), genere di 2 specie perenni, acquatiche, una delle quali, il Fior di Loto propriamente detto, è conosciuta sin dall’antichità. Ambedue hanno foglie peltate, a lamina tondeggiante, ondulata, leggermente ........

Heracleum

Heracleum, genere di 70 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche. La specie descritta è grande, poco elegante, adatta ad essere coltivata nelle vicinanze di grandi stagni.
Si piantano fra ottobre e marzo, ........

Philadelphus (Filadelfo)
Philadelphus (Filadelfo), genere di 75 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, denominati spesso, nel linguaggio comune, siringhe. Hanno foglie ovate, con nervature marcate, e producono molti fiori ........





arbusti a foglia caduca
Gli arbusti sono piante a forma di cespuglio, alberetto o a portamento rampicante che presentano rami, tralci o fusto di consistenza legnosa a foglia caduca e a fioritura, in genere, primaverile.
Indispensabili in ogni giardino, possono essere tranquillamenti usati anche su balconi e terrazzi purchè si usino vasi dalle dimensioni appropriate e sempre scegliendo tra gli arbusti non a grande sviluppo.
E' ovvio che è bene scegliere le specie adatte per ogni necessità in relazione al clima, al terreno e all'esposizione. Non è consigliabile pretendere di coltivare piante che, essendo nate ai tropici, hanno bisogno di clima caldo e forte irraggiamento solare. potrebbero, nella migliore delle ipotesi, sopravvivere qualche mese, forse 1/2 anni in caso di inverni miti, ma sono inesorabilmente destinate a morire in breve tempo.
Naturalmente vi sono le eccezzioni: il noto "cespuglio delle farfalle", per esempio, pur essendo originario di zone a clima caldo, è riuscito ad ambientarsi benissimo nel nostro paese, tanto da diventare autoctona.
Gli arbusti in giardino servono a molteplici usi: per siepi, per macchie a fioritura vistosa e a fogliame colorato, in gruppi isolati, come divisorio tra le varie zone del giardino, e così via.
Su balconi e terrazze invece trovano la loro utilizzazione come divisorio, siepe o quinta, frangivento, copertura di muri, elemento decorativo isolato.
L'importante e saperne rispettare le esigenze culturali.





Trovate 6 to 10 of 37
First Previous Next Last    

a foglia caduca - elenco piante

Colutea
 

Colutea, genere di 26 specie di arbusti a foglie decidue, delicati e rustici. La specie descritta produce frutti molto ornamentali.
Si pianta da ottobe a marzo in tutti i terreni da giardino, in posizioni soleggiate.

Potatura: in marzo si asportano i rami deboli delle piante e si accorciano quelli robusti, lasciandone solamente una porzione basale, provista di alcune gemme.

Colutea ........


Cornus (Corniolo)
 

Cornus (corniolo), genere comprendente 40 specie di piante arbustive, erbacee e piccoli alberi, appartenenti alla famiglia delle Cornaceae, dalle foglie decidue. Le specie descritte sono tutte rustiche e sono per lo più coltivate per i fiori, per il fogliame decorativo, o per la corteccia dei fusti, vivacemente colorata.
Si piantano in autunno o ad inizio primavera, in tutti i terreni ........


Dipelta
 

Dipelta, genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari della Cina, coltivati per i loro fiori appariscenti e per la corteccia molto ornamentale.
Si coltivano in qualsiasi terreno da giardino. Si piantano in ottobre-novembre o in marzo, in posizioni riparate, soleggiate o parzialmente ombreggiate.

Potatura: dopo la fioritura si tagliano ........


Disanthus
 

Disanthus, comprende una sola specie arbustiva, rustica, a foglie decidue, originaria del Giappone. Si coltiva soprattutto per il fogliame che in autunno assume colori spettacolari.
Questo arbusto non tollera i terreni calcarei e si coltiva solo in quelli neutri o acidi, torbosi e umidi. Si pianta in ottobre o in marzo al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate, ma ben riparate; ........


Duranta
  La Duranta è un arbusto originario dell'America Centrale e Meridionale, delicata e comprende circa 36 specie. Ls specie descritta è adatta ad essere coltivata all'aperto nelle zone a clima mite dell'Italia centro meridionale o della riviera Ligure, mentre al Nord può essere piantata in grandi vasi e tenuta all'aperto solo durante la stagione estiva.
Le foglie ........


Records 6 to 10 of 37
First Previous Next Last