arbusti a foglia caduca
Gli arbusti sono piante a forma di cespuglio, alberetto o a portamento rampicante che presentano rami, tralci o fusto di consistenza legnosa a foglia caduca e a fioritura, in genere, primaverile.
Indispensabili in ogni giardino, possono essere tranquillamenti usati anche su balconi e terrazzi purchè si usino vasi dalle dimensioni appropriate e sempre scegliendo tra gli arbusti non a grande sviluppo.
E' ovvio che è bene scegliere le specie adatte per ogni necessità in relazione al clima, al terreno e all'esposizione. Non è consigliabile pretendere di coltivare piante che, essendo nate ai tropici, hanno bisogno di clima caldo e forte irraggiamento solare. potrebbero, nella migliore delle ipotesi, sopravvivere qualche mese, forse 1/2 anni in caso di inverni miti, ma sono inesorabilmente destinate a morire in breve tempo.
Naturalmente vi sono le eccezzioni: il noto "cespuglio delle farfalle", per esempio, pur essendo originario di zone a clima caldo, è riuscito ad ambientarsi benissimo nel nostro paese, tanto da diventare autoctona.
Gli arbusti in giardino servono a molteplici usi: per siepi, per macchie a fioritura vistosa e a fogliame colorato, in gruppi isolati, come divisorio tra le varie zone del giardino, e così via.
Su balconi e terrazze invece trovano la loro utilizzazione come divisorio, siepe o quinta, frangivento, copertura di muri, elemento decorativo isolato.
L'importante e saperne rispettare le esigenze culturali.





Trovate 36 to 37 of 37
First Previous    

a foglia caduca - elenco piante

 

 

Tamaryx (Tamerice)
  Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni calcarei.
Queste piante si coltivano in tutti i terreni da giardino ben drenati, al sole e vanno piantate in ottobre o in marzo. Per formare barriere frangivento di ........


Weigela (Weigelia)
 

Weigela (Weigelia), genere di 12 specie di arbusti a foglie decidue, rustici, che producono fiori tubulosi, lunghi in media da 2 a 4 cm, con 5 lobi terminali, appiattiti. La fioritura avviene in maggio-giugno, su brevi germogli che si formano dai rami di un anno.
Si piantano in ottobre-novembre o in febbraio-marzo, in terreno ben drenato, al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate.

Potatura: ........


Records 36 to 37 of 37
First Previous  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Adenocarpus

Adenocarpus, genere comprendente alcuni arbusti originari del bacino del Mediterraneo, appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, il cui aspetto generale fa vagamente pensare a una ginestra. Queste piante sono caratterizzate ........

Fritillaria

La Fritillaria è una pianta bulbosa, rustica, spontanea nelle zone temperate dell'emisfero boreale quali Asia Minore, Asia centro-occidentale, Caucaso, Turchia, Europa settentrionale e perfino Siberia, e ........

Bignonia

Bignonia, genere comprendente una sola specie rampicante, delicata, appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae, di origine sudamericana, che può crescere all’aperto nelle zone più calde del Centro e del Sud del Paese. ........

Leucojum

Leucojum, genere di 12 specie di piante bulbose, con fiori simili a quelli dei Bucaneve, ma più tondeggianti. Tutte le specie descritte hanno foglie berde scuro e sono perfettamente rustiche.
I bulbi si piantano alla ........

Lysichiton

Lysichiton, genere spesso denominato Lysichitum, comprende 2 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araceae, che si coltivano nei terreni umidi, ai margini degli stagni e dei ........





arbusti a foglia caduca
Gli arbusti sono piante a forma di cespuglio, alberetto o a portamento rampicante che presentano rami, tralci o fusto di consistenza legnosa a foglia caduca e a fioritura, in genere, primaverile.
Indispensabili in ogni giardino, possono essere tranquillamenti usati anche su balconi e terrazzi purchè si usino vasi dalle dimensioni appropriate e sempre scegliendo tra gli arbusti non a grande sviluppo.
E' ovvio che è bene scegliere le specie adatte per ogni necessità in relazione al clima, al terreno e all'esposizione. Non è consigliabile pretendere di coltivare piante che, essendo nate ai tropici, hanno bisogno di clima caldo e forte irraggiamento solare. potrebbero, nella migliore delle ipotesi, sopravvivere qualche mese, forse 1/2 anni in caso di inverni miti, ma sono inesorabilmente destinate a morire in breve tempo.
Naturalmente vi sono le eccezzioni: il noto "cespuglio delle farfalle", per esempio, pur essendo originario di zone a clima caldo, è riuscito ad ambientarsi benissimo nel nostro paese, tanto da diventare autoctona.
Gli arbusti in giardino servono a molteplici usi: per siepi, per macchie a fioritura vistosa e a fogliame colorato, in gruppi isolati, come divisorio tra le varie zone del giardino, e così via.
Su balconi e terrazze invece trovano la loro utilizzazione come divisorio, siepe o quinta, frangivento, copertura di muri, elemento decorativo isolato.
L'importante e saperne rispettare le esigenze culturali.





Trovate 36 to 37 of 37
First Previous    

a foglia caduca - elenco piante

Tamaryx (Tamerice)
  Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni calcarei.
Queste piante si coltivano in tutti i terreni da giardino ben drenati, al sole e vanno piantate in ottobre o in marzo. Per formare barriere frangivento di ........


Weigela (Weigelia)
 

Weigela (Weigelia), genere di 12 specie di arbusti a foglie decidue, rustici, che producono fiori tubulosi, lunghi in media da 2 a 4 cm, con 5 lobi terminali, appiattiti. La fioritura avviene in maggio-giugno, su brevi germogli che si formano dai rami di un anno.
Si piantano in ottobre-novembre o in febbraio-marzo, in terreno ben drenato, al sole o in posizioni parzialmente ombreggiate.

Potatura: ........


Records 36 to 37 of 37
First Previous