erbacee perenni Inula
Inula

Inula, genere di 200 specie di piante erbacee perenni, rustiche, dai capolini molto appariscenti. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e le bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreno fertile, tendente all'umido, al sole.

Inula acaulis: pianta originaria dell'Asia Mnore, alta 5-10 cm e del diametro di circa 30 cm. Si tratta di una pianta con foglie spatolate, che formano un tappeto compatto, e dai capolini larghi 3-5 cm, giallo-dorati, portati da fusti brevi, che sbocciano in aprile-maggio appena sopra le foglie.
Inula hookeri: pianta originaria dell'Himalaya, alta 40-60 cm e di pari diametro. Si tratta di una specie cespugliosa, con foglie oblungo-lanceolate e dai cpolini lunghi 6-9 cm, giallo chiaro, leggermente profumati, che sbocciano in estate.
Inula royleana: pianta originaria dell'Himalaya, alta 60 cm e più e del diametro di 40-60 cm. Si tratta di una pianta dai fusti non ramificati e dalle foglie ovate, riunite in piccioli alati. I fiori, larghi 8-10 cm, color giallo-oro, sbocciano durante l'estate.


riproduzione: in autunno o in primavera si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente, direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: in aprile-maggio o in estate, a seconda della varietà




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Forsizia (Forsythia)
La Forsizia (Forsythia) è originaria della Cina ed Europa e comprende poche specie 6-7 delle quali sono spontanee in Asie e 1 in Europa. E' un arbusto a foglia caduca rustico, con foglie oblunghe o lanceolate, dentate, ........

Cotognàastro (Cotoneaster)
Il Cotognàastro (Cotoneaster) , originario dell'Africa settentrinale, Asia, Europa, comprende circa 40 specie delle quali 2 spontanee in Italia, è un arbusto rustico di varia altezza, a foglie persistenti ........

Rhodotypos

Rhodotypos, genere comprendente una sola specie arbustiva, rustica, decidua, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originaria dell’Estremo Oriente, facile da coltivare.
Si pianta in terreno di medio impasto, tendenzialmente ........

Cassiope

Cassiope, genere di 12 specie di arbusti sempreverdi rustici, di dimensioni molto limitate, originari delle regioni artiche e delle montagne dell'emisfero settentrionale. Sono piante adatte per i terreni freschi, torbosi; ........

Nepeta (Erba gattaia)
Nepeta (Erba gattaia), genere di 250 specie di piante erbacee, perenni ed annuali. Le specie perenni descritte sono rustiche e adatte per il giardino roccioso e per le bordure. Hanno fiori piccoli, tubulosi. Bisogna ........

 

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Parthenocissus (vite del Canada)

Parthenocissus, genere di 10 specie di piante rampicanti a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Vitaceae, con foglie trilobate o divise in foglioline, viticci che terminano con uncini o ventose, e fiori riuniti ........

Phyllodoce

Phyllodoce, genere di 7 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, originarie delle zone montuose dell’emisfero settentrionale. Hanno foglie strette, verde scuro o chiaro, ........

Eichhornia (Giacinto d’acqua)

Eichhornia (Giacinto d’acqua), genere di  7 specie di piante acquatiche tropicali, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Pontederiaceae, molto ornamentali, con fiori somiglianti a quelli delle orchidee. Nelle ........

Miscanthus

Miscanthus, genere di 20 specie di graminacee perenni, rustiche, molto ornamentali, appartenenti alla famiglia delle Gramineae. Sono adatte alla formazione di barriere frangivento, ma possono essere coltivate anche ........

Embothrium

Embothrium, genere di 8 specie di alberi e arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Proteaceae, originari dell’America meridionale e dell’Australia occidentale. In genere si coltiva una sola specie delicata; ........


erbacee perenni Inula
Inula

Inula, genere di 200 specie di piante erbacee perenni, rustiche, dai capolini molto appariscenti. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e le bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreno fertile, tendente all'umido, al sole.

Inula acaulis: pianta originaria dell'Asia Mnore, alta 5-10 cm e del diametro di circa 30 cm. Si tratta di una pianta con foglie spatolate, che formano un tappeto compatto, e dai capolini larghi 3-5 cm, giallo-dorati, portati da fusti brevi, che sbocciano in aprile-maggio appena sopra le foglie.
Inula hookeri: pianta originaria dell'Himalaya, alta 40-60 cm e di pari diametro. Si tratta di una specie cespugliosa, con foglie oblungo-lanceolate e dai cpolini lunghi 6-9 cm, giallo chiaro, leggermente profumati, che sbocciano in estate.
Inula royleana: pianta originaria dell'Himalaya, alta 60 cm e più e del diametro di 40-60 cm. Si tratta di una pianta dai fusti non ramificati e dalle foglie ovate, riunite in piccioli alati. I fiori, larghi 8-10 cm, color giallo-oro, sbocciano durante l'estate.


riproduzione: in autunno o in primavera si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente, direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: in aprile-maggio o in estate, a seconda della varietà



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su