erbacee perenni Heliopsis
Heliopsis

Heliopsis, genere di 12 specie di piante erbacee, perenni ed annuali. Le specie perenni si coltivano nelle bordure insieme ai Phlox, la Salvia, il Chrysanthemum e i Delphinium.
Le Heliopsis si piantano in ottobre o in marzo, in tutti i terreni da giardino, preferibilmente sciolti, al sole o, nelle regioni meridionali, in posizioni parzialmente ombreggiate. In ottobre-novembre si devono tagliare i fusti fioriferi al livello del suolo.

Heliopsis helianthoides: pianta originaria dell'America settentrionale, alta 50-70 cm, distanza tra le piante 40 cm. Si tratta di una specie perenne, rustica, con le foglie sottili, meno ruvide di quelle  di H.scabra, ovate od ovato-lanceolate. I capolini, gialli, larghi 5-6 cm, sbocciano da giugno ad agosto.
Heliopsis scabra: pianta originaria dell'America settentrionale, alta 1,2 m, distanza tra le piante 40-60 cm.  Si tratta di una specie perenne, rustica, con fusti e foglie ruvidi. I capolini, semplici, gialli, simili a quelli delle margherite, larghi 8 cm, portati da fusti eretti, ramificati, compaiono da giugno ad agosto.  Tra le varietà si ricordano Gigantea alta 1,2-1,5 m con capolini semidoppi, giallo carico; Golden Plume, alta 1,2 m con capolini doppi giallo carico; Goldgreen-heart, alta 1,2 m con capolini doppi giallo-limone, soffusi di verde al centro; Incomparabilis, alta 1 m con capolini doppi, giallo-arancio, simili a quelli delle Zinnie.


riproduzione: in autunno, oppure in primavera, si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: da giugno ad agosto




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Tigridia

Tigridia, genere di 12 specie di piante bulbose, originarie del Messico e dell'America meridionale. La specie descritta ha fiori molto ornamentali, vivacemente colorati, che durano solo un giorno. Ogni fusto produce 6-8 ........

Lathyrus (pisello ornamentale)

Lathyrus (pisello ornamentale), genere di 130 specie di piante erbacee e suffruticose, rustiche, annuali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, molte delle quali sono rampicanti e si attaccano ai sostegni ........

Symphoricarpos (Sinforina)

Symphoricarpos (Sinforina), genere di 18 specie di arbusti rustici a foglie decidue, della famiglia delle Caprifoliaceae, adatti per le posizioni ombreggiate. Sono arbusti polloniferi, che producono bacche grandi, bianche ........

Phygelius

Phygelius, genere di 2 specie di piante suffruticose, semirustiche, sempreverdi, adatte per le zone a clima mite; nelle regioni più fredde devono essere piantate in posizioni protette. Sono ottime per le bordure e sopportano ........

Hottonia

Hottonia, genere di 2 specie di piante acquatiche appartenenti alla famiglia delle Primulaceae, una delle quali cresce spontanea nelle regioni orientali degli Stati Uniti, mentre l’altra è diffusa in Europa e nellAsia occidentale.
Questa ........

 

Ricetta del giorno
Riso e fagioli neri
Lessare per 15 minuti il riso per risotti, scolarlo e metterlo da parte. Sbucciare le cipolle rosse. Affettarle molto sottili e stufarle per 10 minuti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Hesperis

Hesperis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche, adatte a i terreni umidi. La specie descritta è perenne, ma per lo più poco longeva.
Si pianta tra ottobre e marzo, quando le condizioni climatiche ........

Verbascum (Verbasco)

Verbascum (Verbasco), genere di 300 specie di piante erbacee suffruticose, biennali o perenni, rustiche. La maggior parte delle specie è adatta alla coltivazione nel secondo piano delle bordure o  a gruppi nelle aiuole, ........

Scalogno – Allium ascalonicum

Scalogno, allim ascalonicum, pianta bulbosa rustica appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla e all’aglio: i suoi bulbi sono più dolci e profumati di quelli dell’aglio ma hanno sapore più accentuato ........

Cleome
Cleome, genere di 150 specie di piante erbacee annuali o, in rari casi, di arbusti. La specie descritta è vigorosa, rustica, cespugliosa. E' adatta per le bordure e le aiuole, per la coltivazione in vaso e ........

Galtonia
La Galtonia è una bella pianta bulbosa perenne piuttosto vistosa originaria dell'Africa sudoccidentale e che ha ricevuto il nome in onore dell'antropologo Sir Francis Galton.
Pianta interessante e ........


erbacee perenni Heliopsis
Heliopsis

Heliopsis, genere di 12 specie di piante erbacee, perenni ed annuali. Le specie perenni si coltivano nelle bordure insieme ai Phlox, la Salvia, il Chrysanthemum e i Delphinium.
Le Heliopsis si piantano in ottobre o in marzo, in tutti i terreni da giardino, preferibilmente sciolti, al sole o, nelle regioni meridionali, in posizioni parzialmente ombreggiate. In ottobre-novembre si devono tagliare i fusti fioriferi al livello del suolo.

Heliopsis helianthoides: pianta originaria dell'America settentrionale, alta 50-70 cm, distanza tra le piante 40 cm. Si tratta di una specie perenne, rustica, con le foglie sottili, meno ruvide di quelle  di H.scabra, ovate od ovato-lanceolate. I capolini, gialli, larghi 5-6 cm, sbocciano da giugno ad agosto.
Heliopsis scabra: pianta originaria dell'America settentrionale, alta 1,2 m, distanza tra le piante 40-60 cm.  Si tratta di una specie perenne, rustica, con fusti e foglie ruvidi. I capolini, semplici, gialli, simili a quelli delle margherite, larghi 8 cm, portati da fusti eretti, ramificati, compaiono da giugno ad agosto.  Tra le varietà si ricordano Gigantea alta 1,2-1,5 m con capolini semidoppi, giallo carico; Golden Plume, alta 1,2 m con capolini doppi giallo carico; Goldgreen-heart, alta 1,2 m con capolini doppi giallo-limone, soffusi di verde al centro; Incomparabilis, alta 1 m con capolini doppi, giallo-arancio, simili a quelli delle Zinnie.


riproduzione: in autunno, oppure in primavera, si dividono i cespi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: da giugno ad agosto



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su