arbusti sempreverdi Desfontainea
Desfontainea

Desfontainea, genere comprendente una sola specie arbustiva, sempreverde, originaria dell'America meridionale, semirustica e adatta per la coltivazione all'aperto nelle zone a clima temperato.
Si pianta in settembre o in aprile in terreno fresco, ricco di sostanza organica, in posizioni parzialmente ombreggiate e riparate.

Desfontainea spinosa: pianta originaria di Cile e Perù, alta 1,5-2 m e di pari diametro. Si tratta di un arbusto compatto e folto, a crescita lenta, con foglie simili a quelle dell'Agrifoglio, lucide, verde scuro, portate da rami eretti. I fiori, cerosi, scarlatti e gialli, lunghi 4 cm, sbocciano in giugno-luglio all'ascella delle foglie e sono sottili, tubolosi e penduli.


riproduzione: in luglio-agosto si prelevano talee lunghe 8-10 cm, dai germogli laterali non fioriferi, con una porzione di ramo portante, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone da moltiplicazione, alla temperatura di 16-18° C. Le talee radicate, si trasferiscono in vasi da 8 cm, riempiti con una composta da vasi, e si fanno svernare all'aperto o in serra, al riparo dal gelo. In estate si rinvasano in contenitori da 10-12 cm e si mettono poi a diomora a distanza di un anno.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Berberis
Berberis, genere di 450 specie di arbusti sempreverdi e a foglie decidue, generalmente spinosi, con foglie riunite in mazzetti simili a rosette. Tranne poche specie sud-americane, sono rustici e facili da coltivare. ........

Monarda

Monarda, genere di 12 piante perenni ed annuali, rustiche, con foglie romatiche. Allo stato spontaneo questa pianta cresce nel sottobosco e lungo i corsi d'acqua. La varietà Didyma è adatta per essere coltivata nelle bordure ........

Ixia

Ixia, genere di circa 40 specie di piante bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, originarie del Sud-Africa. Si coltivano all’aperto nelle regioni a clima particolarmente mite, e si utilizzano anche ........

Ligustrum (Ligustro)

Ligustrum (Ligustro), genere di 45 specie di piccoli alberi o arbusti, sempreverdi e a foglie decidue, adatti per formare siepi e molto utilizzati nelle alberature stradali cittadine.
Si piantano in tutti i terreni fertili ........

Passiflora (fiore della passione)

Passiflora (Fiore della passione), genere di 500 specie di piante rampicanti fiorifere, appartenenti alla famiglia delle Passifloraceae, sempreverdi, vigorose, delicate, adatte per le zone a clima mite. La parte apicale ........

 

Ricetta del giorno
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi
Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Pennisetum (Penniseto)
Pennisetum (Penniseto): genere di 130 specie di graminacee perenni, semirustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure miste e possono essere utilizzate anche in composizioni di fiori secchi.
Si piantano ........

Vinca (Pervinca)
La Vinca (Pervinca), genere di 7 specie di piante erbacee suffruticose, perenni, di dimensioni ridotte. La Vinca rosea è più delicata e generalmente coltivata come annuale, pur essendo anch'essa ........

Echium

Echium, genere di 40 specie di piante annuali e biennali, rustiche e delicate che vanno seminate ad inizio primavera. Le specie biennali fioriscono nello stesso anno. Le speciedescritte possono essere coltivate all’aperto ........

Aërides

Aërides, genere comprendente una quarantina di specie di orchidee epifite, perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Orchidacee, tutte originarie dell’Asia tropicale. Hanno foglie allungate più o meno coriacee ........

Lythrum
Il Lythrum , originaria dell'America, Europa e Oceania, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea perenne o annuale, rustica che hanno dato origine a varietà che possono essere coltivate ovunque, ........


arbusti sempreverdi Desfontainea
Desfontainea

Desfontainea, genere comprendente una sola specie arbustiva, sempreverde, originaria dell'America meridionale, semirustica e adatta per la coltivazione all'aperto nelle zone a clima temperato.
Si pianta in settembre o in aprile in terreno fresco, ricco di sostanza organica, in posizioni parzialmente ombreggiate e riparate.

Desfontainea spinosa: pianta originaria di Cile e Perù, alta 1,5-2 m e di pari diametro. Si tratta di un arbusto compatto e folto, a crescita lenta, con foglie simili a quelle dell'Agrifoglio, lucide, verde scuro, portate da rami eretti. I fiori, cerosi, scarlatti e gialli, lunghi 4 cm, sbocciano in giugno-luglio all'ascella delle foglie e sono sottili, tubolosi e penduli.


riproduzione: in luglio-agosto si prelevano talee lunghe 8-10 cm, dai germogli laterali non fioriferi, con una porzione di ramo portante, e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali, in cassone da moltiplicazione, alla temperatura di 16-18° C. Le talee radicate, si trasferiscono in vasi da 8 cm, riempiti con una composta da vasi, e si fanno svernare all'aperto o in serra, al riparo dal gelo. In estate si rinvasano in contenitori da 10-12 cm e si mettono poi a diomora a distanza di un anno.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su