erbacee perenni Dictamnus
Dictamnus

Dictamnus, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta è molto ornamentale, generalmente longeva, adatta per le bordure soleggiate. Non deve essere confusa con la specie annuale rustica Kochia scoparia, generalmente conosciuta con lo stesso nome.
Si pianta fra ottobre e marzo in posizioni soleggiate, in terreno ben drenato, calcareo. Se il terreno è acido, si aggiungono 50-100 g/mq di calcare. Le piante attecchite, specialmente quelle grandi, si lasciano indisturbate. In ottobre-novembre si recidono i fusti alla base.

Dictamnus albus: pianta originaria dell'Europa meridiona, Italia, Asia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-50 cm. Si tratta di una pianta molto aromatica, le cui infiorescenze, in particolar modo quelle sviluppate, sono ricche di olio. Le foglie, composte, lucide, verde scuro, sono finemente dentate. I fiori, irregolari, bianchi, profumati, riuniti in spighe robuste lunghe 20-30 cm, sbocciano in giugno-luglio. La varietà Purpurea ha fiori rosa con strisce rosse.


riproduzione: in agosto-settembre si effettua una semina rada, con seme appena raccolto, direttamente all'aperto. Le piantine si mettono a dimora definitivamente dopo 2 anni, da ottobre in poi.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei ........

Enkianthus
Enkianthus, genere di 10 specie di arbusti rustici, a foglie decidue o parzialmente sempreverdi. Si coltivano per i fiori piccoli, abbondanti, generalmente campanulati e per il fogliame che, in autunno, assume ........

Reseda

Reseda, genere di 60 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni. La specie descritta è perenne ed è coltivata come annuale o biennale nelle bordure e per ottenere fiori da recidere.
Si pianta in terreno abbastanza ........

Cosmos
Il Cosmos, originario del Messico, comprende circa 25 specie ed è una erbacea annuale o perenne molto diffusa.
Le foglie, verde chiaro, sono finemente divise e possono essere anche abbastanza ........

Chicchera rampicante (Cobaea)

Chicchera rampicante (Cobaea), genere di 18 specie di piante perenni, rampicanti, appartenenti alla famiglia delle Polemoniacee, originarie dell’America Centrale e Meridionale. Sono piante semirustiche che vengono coltivate ........

 

Ricetta del giorno
Polpettine di fagioli
Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ammophila

Ammophila, genere di 2 specie di piante erbacee perenni, stolonifere e rizomatose, appartenenti alla famiglia delle Graminaceae, tipiche delle zone litoranee dell’Europa, America settentrionale atlantica e Africa settentrionale.

Echinopsis

Echinopsis, genere di 35 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, che durante l’inverno vanno tenute completamente all’asciutto. Si coltivano per i fiori, imbutiformi, rosa o bianchi, ........

Ornithogalum (Ernitogalo)

Ornithogalum (Ernitogalo), genere di 150 specie di piante perenni, bulbose, diffuse allo stato spontaneo nelle zone temperate dell'Europa, Africa e Asia. Le specie descritte hanno foglie basali di colore verde più o meno ........

Onosma

Onosma, genere di 150 specie di piante suffruticose, sempreverdi, perenni, delicate e rustiche, con fiori tubulosi. Le due specie descritte sono rustiche e adatte pr il giardino roccioso.
Si piantano in aprile, in terreno ........

Kaki, Cachi, Diospyros kaki

Kaki, Caco, Diospyros kaki, albero da frutto originario della Cina e del Giappone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee, alto 5-10 m, caratterizzato da una chioma espansa, tondeggiante, larga circa 5 m. Il tronco, eretto, ........


erbacee perenni Dictamnus
Dictamnus

Dictamnus, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta è molto ornamentale, generalmente longeva, adatta per le bordure soleggiate. Non deve essere confusa con la specie annuale rustica Kochia scoparia, generalmente conosciuta con lo stesso nome.
Si pianta fra ottobre e marzo in posizioni soleggiate, in terreno ben drenato, calcareo. Se il terreno è acido, si aggiungono 50-100 g/mq di calcare. Le piante attecchite, specialmente quelle grandi, si lasciano indisturbate. In ottobre-novembre si recidono i fusti alla base.

Dictamnus albus: pianta originaria dell'Europa meridiona, Italia, Asia, alta 1 m, distanza tra le piante 40-50 cm. Si tratta di una pianta molto aromatica, le cui infiorescenze, in particolar modo quelle sviluppate, sono ricche di olio. Le foglie, composte, lucide, verde scuro, sono finemente dentate. I fiori, irregolari, bianchi, profumati, riuniti in spighe robuste lunghe 20-30 cm, sbocciano in giugno-luglio. La varietà Purpurea ha fiori rosa con strisce rosse.


riproduzione: in agosto-settembre si effettua una semina rada, con seme appena raccolto, direttamente all'aperto. Le piantine si mettono a dimora definitivamente dopo 2 anni, da ottobre in poi.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su