piante grasse succulente
Le piante succulente sono quelle che più impropriamente vengono definite piante grasse in genere. Infatti, queste di grasso non hanno praticamente nulla contenendo la minor percentuale di grasso di tutto il mondo vegetale. Il termine succulente, invece, è certamente il più appropriato dal momento che sta ad indicare la natura carnosa dei suoi tessuti.
Questo guppo di piante, comprende numerose specie appartenenti a famiglie diverse, ma hanno tutte una caratteristica comune, ovvero quella di essere adatte a vivere in ambienti aridi e caldi, ricchi di luce.
La sopravvivenza di questi esemplari, pur in assenza di acqua, è resa possibile dalla natura spugnosa dei suoi tessuti, per mezzo dei quali assorbono una grande quantità di acqua che riescono a conservare a lungo limitando al massimo la traspirazione.
Infatti le foglie, che sono poi gli organi che permettono la traspirazione, in queste piante sono ridotte al massimo o, addirittura, sono trasformate in spine.





Trovate 11 to 13 of 13
First Previous    

succulente - elenco piante

 

 

Mesembryanthemum (Mesembriantemo)
  Il Mesembryanthemum (Mesembriantemo) è una pianta del genere succulente che, in passato, contava circa 1000 specie, mentre attualmente il genere è stato smembrato in tanti altri generi diversi.
Le piante descritte sono adatte per la coltivazione nelle scarpate, nel giardino roccioso o nel primo piano delle bordure, in posizione soleggiata e asciutta. Tuttavia ........


Pleiospilos
 

Pleiospilos, genere di 38 specie di piante succulente, appartenenti al gruppo delle piante sasso, diffuse allo stato spontaneo nel Sud-Africa.
Si coltivano in vasi da 7-8 cm, riempiti con un miscuglio costituito da una composta da vasi e di ghiaia fine o sabbia grossolana, in parti uguali. Il loro periodo di riposo va da agosto a marzo e in questo periodo non devono essere annaffiate. ........


Sempervivum (Semprevivo)
  Il Semprevivum (Semprevivo) è una pianta che annovera 25 specie, succulenta, sempreverde, rustica con foglie riunite in rosette. Le specie rustiche che sono quì descritte, sono adatte al giardino roccioso e per i muri a secco, tuttavia si possono coltivare benissimo anche in vaso. Le foglie, carnose, da ovate a ellittiche, si sovrappongono le une alle altre a formare ........


Records 11 to 13 of 13
First Previous  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Kalanchoe

Kalanchoe, genere di 200 specie di piante perenni, sempreverdi, succulente, coltivate sia per le foglie molto ornamentali, sia per i fiori tubulosi, riuniti in infiorescenze cimose. Sono piante erbacee e suffruticose, con ........

Draba

Draba, genere di 300 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, particolarmente adatte per il giardino roccioso. Le specie descritte presentano rosette di foglie addensate, tondeggianti, dalle quali spuntano i fusti sottili. ........

Sclerea (Salvia sclarea)

Sclerea (Salvia sclarea) o Slarea, pianta erbacea, perenne, aromatica, coltivata anche a livello industriale per la produzione dell'essenza, che viene utilizzata in profumeria. Le foglie possono essere impiegate per aromatizzare ........

Cleome
Cleome, genere di 150 specie di piante erbacee annuali o, in rari casi, di arbusti. La specie descritta è vigorosa, rustica, cespugliosa. E' adatta per le bordure e le aiuole, per la coltivazione in vaso e ........

Gunnera
Gunnera, genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, delicate o semirustiche, che comprende specie nane e piante di notevoli dimensioni. Formano grandi cespi e sono adatte per essere coltivate vicino ai laghetti ........





piante grasse succulente
Le piante succulente sono quelle che più impropriamente vengono definite piante grasse in genere. Infatti, queste di grasso non hanno praticamente nulla contenendo la minor percentuale di grasso di tutto il mondo vegetale. Il termine succulente, invece, è certamente il più appropriato dal momento che sta ad indicare la natura carnosa dei suoi tessuti.
Questo guppo di piante, comprende numerose specie appartenenti a famiglie diverse, ma hanno tutte una caratteristica comune, ovvero quella di essere adatte a vivere in ambienti aridi e caldi, ricchi di luce.
La sopravvivenza di questi esemplari, pur in assenza di acqua, è resa possibile dalla natura spugnosa dei suoi tessuti, per mezzo dei quali assorbono una grande quantità di acqua che riescono a conservare a lungo limitando al massimo la traspirazione.
Infatti le foglie, che sono poi gli organi che permettono la traspirazione, in queste piante sono ridotte al massimo o, addirittura, sono trasformate in spine.





Trovate 11 to 13 of 13
First Previous    

succulente - elenco piante

Mesembryanthemum (Mesembriantemo)
  Il Mesembryanthemum (Mesembriantemo) è una pianta del genere succulente che, in passato, contava circa 1000 specie, mentre attualmente il genere è stato smembrato in tanti altri generi diversi.
Le piante descritte sono adatte per la coltivazione nelle scarpate, nel giardino roccioso o nel primo piano delle bordure, in posizione soleggiata e asciutta. Tuttavia ........


Pleiospilos
 

Pleiospilos, genere di 38 specie di piante succulente, appartenenti al gruppo delle piante sasso, diffuse allo stato spontaneo nel Sud-Africa.
Si coltivano in vasi da 7-8 cm, riempiti con un miscuglio costituito da una composta da vasi e di ghiaia fine o sabbia grossolana, in parti uguali. Il loro periodo di riposo va da agosto a marzo e in questo periodo non devono essere annaffiate. ........


Sempervivum (Semprevivo)
  Il Semprevivum (Semprevivo) è una pianta che annovera 25 specie, succulenta, sempreverde, rustica con foglie riunite in rosette. Le specie rustiche che sono quì descritte, sono adatte al giardino roccioso e per i muri a secco, tuttavia si possono coltivare benissimo anche in vaso. Le foglie, carnose, da ovate a ellittiche, si sovrappongono le une alle altre a formare ........


Records 11 to 13 of 13
First Previous