piante grasse succulente
Le piante succulente sono quelle che più impropriamente vengono definite piante grasse in genere. Infatti, queste di grasso non hanno praticamente nulla contenendo la minor percentuale di grasso di tutto il mondo vegetale. Il termine succulente, invece, è certamente il più appropriato dal momento che sta ad indicare la natura carnosa dei suoi tessuti.
Questo guppo di piante, comprende numerose specie appartenenti a famiglie diverse, ma hanno tutte una caratteristica comune, ovvero quella di essere adatte a vivere in ambienti aridi e caldi, ricchi di luce.
La sopravvivenza di questi esemplari, pur in assenza di acqua, è resa possibile dalla natura spugnosa dei suoi tessuti, per mezzo dei quali assorbono una grande quantità di acqua che riescono a conservare a lungo limitando al massimo la traspirazione.
Infatti le foglie, che sono poi gli organi che permettono la traspirazione, in queste piante sono ridotte al massimo o, addirittura, sono trasformate in spine.





Trovate 6 to 10 of 13
First Previous Next Last    

succulente - elenco piante

 

 

Drosanthemum
 

Drosanthemum, genere di 36 specie di piante succulente, originarie del Sud-Africa, appartenenti al grande gruppo dei Mesembryanthemum. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione in serra e in appartamento, tuttavia, possono essere anche coltivate all'aperto nelle regioni più calde dell'Italia meridionale.
Crescono bene in posizioni ben illuminate e, se all'aperto, in pieno sole. ........


Echinopsis
 

Echinopsis, genere di 35 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, che durante l’inverno vanno tenute completamente all’asciutto. Si coltivano per i fiori, imbutiformi, rosa o bianchi, lunghi circa 10-20 cm, molto abbondanti e profumati, che si aprono la sera e durano circa 2 giorni.
Si coltivano in vasi di 10-15 cm, in substrati ricchi, come una ........


Gasteria
 

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, tubulosi, rossi, lunghi 2,5 cm, rigonfi alla base, portati da un fusto arcuato, lungo 60 cm, sbocciano durante tutto l'anno. Le gasteria sono piante da appartamento, ........


Haworthia
 

Haworthia, genere di 150 specie di piante da serra, perenni, succulente,  di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, coltivate per il fogliame folto e molto ornamentale. Le foglie, cuoiose e affusolate, sono generalmente riunite in una rosetta che in alcune specie può essere allungata. I fiori, campanulati, bianco-verdastri, riuniti in racemi radi lunghi 10 cm, ........


Kalanchoe
 

Kalanchoe, genere di 200 specie di piante perenni, sempreverdi, succulente, coltivate sia per le foglie molto ornamentali, sia per i fiori tubulosi, riuniti in infiorescenze cimose. Sono piante erbacee e suffruticose, con fusti carnosi e foglie opposte.
Si coltivano in vasi da 10-15 cm, riempiti con una composta da vasi e si annaffiano abbondantemente in estate. Durante l'inverno, si ........


Records 6 to 10 of 13
First Previous Next Last  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Schizophragma

Schizophragma, genere di 8 specie di piante rampicanti, decidue, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Hydrangeaceae. Le specie descritte crescono rapidamente e si possono coltivare vicino ad un muro, su pergolati o ........

Limnanthemum (Nymphoides)

Limnanthemum (Nymphoides), genere di 20 specie di piante acquatiche, appartenenti alla famiglia delle Menyanthaceae, diffuse nelle regioni tropicali, subtropicali e temperate. La specie descritta è adatta per i margini degli ........

Parrotia
Parrotia, genere comprendente una sola specie arbustiva o arborea, rustica, a foglie decidue, con chioma espansa, che viene coltivata principalmente per i colori autunnali delle foglie, che diventano color ambra, ........

Pieris

Pieris, genere di 10 specie di arbusti fioriferi sempreverdi, rustici, a portamento compatto, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, che vanno coltivati in terreno primo di calcare. In primavera producono fiori simili ........

Laurus (Alloro)

Laurus (Alloro), genere di 2 specie di arbusti o piccoli alberi sempreverdi, rustici. La specie descritta, diffusa allo stato spontaneo nelle regioni mediterranee, si coltiva in piena terra o in mastelli e si può anche impiegare ........





piante grasse succulente
Le piante succulente sono quelle che più impropriamente vengono definite piante grasse in genere. Infatti, queste di grasso non hanno praticamente nulla contenendo la minor percentuale di grasso di tutto il mondo vegetale. Il termine succulente, invece, è certamente il più appropriato dal momento che sta ad indicare la natura carnosa dei suoi tessuti.
Questo guppo di piante, comprende numerose specie appartenenti a famiglie diverse, ma hanno tutte una caratteristica comune, ovvero quella di essere adatte a vivere in ambienti aridi e caldi, ricchi di luce.
La sopravvivenza di questi esemplari, pur in assenza di acqua, è resa possibile dalla natura spugnosa dei suoi tessuti, per mezzo dei quali assorbono una grande quantità di acqua che riescono a conservare a lungo limitando al massimo la traspirazione.
Infatti le foglie, che sono poi gli organi che permettono la traspirazione, in queste piante sono ridotte al massimo o, addirittura, sono trasformate in spine.





Trovate 6 to 10 of 13
First Previous Next Last    

succulente - elenco piante

Drosanthemum
 

Drosanthemum, genere di 36 specie di piante succulente, originarie del Sud-Africa, appartenenti al grande gruppo dei Mesembryanthemum. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione in serra e in appartamento, tuttavia, possono essere anche coltivate all'aperto nelle regioni più calde dell'Italia meridionale.
Crescono bene in posizioni ben illuminate e, se all'aperto, in pieno sole. ........


Echinopsis
 

Echinopsis, genere di 35 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, che durante l’inverno vanno tenute completamente all’asciutto. Si coltivano per i fiori, imbutiformi, rosa o bianchi, lunghi circa 10-20 cm, molto abbondanti e profumati, che si aprono la sera e durano circa 2 giorni.
Si coltivano in vasi di 10-15 cm, in substrati ricchi, come una ........


Gasteria
 

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, tubulosi, rossi, lunghi 2,5 cm, rigonfi alla base, portati da un fusto arcuato, lungo 60 cm, sbocciano durante tutto l'anno. Le gasteria sono piante da appartamento, ........


Haworthia
 

Haworthia, genere di 150 specie di piante da serra, perenni, succulente,  di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, coltivate per il fogliame folto e molto ornamentale. Le foglie, cuoiose e affusolate, sono generalmente riunite in una rosetta che in alcune specie può essere allungata. I fiori, campanulati, bianco-verdastri, riuniti in racemi radi lunghi 10 cm, ........


Kalanchoe
 

Kalanchoe, genere di 200 specie di piante perenni, sempreverdi, succulente, coltivate sia per le foglie molto ornamentali, sia per i fiori tubulosi, riuniti in infiorescenze cimose. Sono piante erbacee e suffruticose, con fusti carnosi e foglie opposte.
Si coltivano in vasi da 10-15 cm, riempiti con una composta da vasi e si annaffiano abbondantemente in estate. Durante l'inverno, si ........


Records 6 to 10 of 13
First Previous Next Last