orto orto
L'orto, il luogo dove si coltivano verdure, ortaggi e tutto ciò che è possibile utilizzare in cucina per preparare un gran numero di pietanze. Se si ha la fortuna di avere un giardino, piccolo o grande che sia, o anche un piccolo appezzamento di terra, destinare un po' di spazio per realizzare un piccolo orto sarebbe la scelta migliore, perché così facendo si ha la certezza di avere sempre a disposizione gli alimenti vegetali di cui si ha bisogno, ben sapendo anche come sono stati coltivati, concimati, e via dicendo. Anche su di un terrazzo, con un po' di fantasia, è possibile realizzare un piccolo orto per le esigenze familiari, basta solo un po' di buona volontà.





Trovate 6 to 8 of 8
First Previous    

orto - elenco piante

 

 

Erba cipollina – Allium schoenoprasum
 

Erba cipollina – Allium schoenoprasum, pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla, coltivata come pianta aromatica per l’uso che si fa in cucina delle sue foglie tubolari, fini, che hanno appunto un sapore simile alla cipolla, ma più dolce e delicato.

Si usano di preferenza le foglie fresche, più saporite, tagliate finemente e aggiunte ........


Porro – Allium porrum
 

Porro, Allium porrum, pianta erbacea biennale, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, ma coltivata come annuale, dal momento che se ne utilizzano la base del fusto e il bulbo che s’ingrossano alla fine del primo anno di coltura, quando immagazzinano le sostanze nutritive necessarie all’anno seguente per passare alla fase riproduttiva, cioè emettere lo scapo florale formando i fiori ........


Scalogno – Allium ascalonicum
 

Scalogno, allim ascalonicum, pianta bulbosa rustica appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla e all’aglio: i suoi bulbi sono più dolci e profumati di quelli dell’aglio ma hanno sapore più accentuato e penetrante rispetto alla cipolla. Lo scalogno è una pianta perenne, ma ha ciclo annuale. I bulbi sono larghi 2-3 cm, dalla forma tondeggiante o allungata, riuniti ........


Records 6 to 8 of 8
First Previous  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Erica

Erica, genere di  oltre 500 specie di piante arbustive e suffruticose, sempreverdi, quasi tutte di origine sud-africana, mentre solo una di queste è rustica in Europa. Le specie spontanee nell’Europa occidentale e lungo ........

Macleaya
Macleaya, genere di 2 sepcie di piante erbacee, perenni, rustiche. Possono essere utilizzate nelle bordure e nelle aiuole di grandi dimensioni. Producono fiori piccoli, riuniti in grandi pannoche piumose. Si tratta ........

Alisso (Alyssum)
L'Alisso, pianta annuale o perenne originaria dell'Europa, Asia e Africa,, comprende oltre 100 specie, di cui circa 15 spontanee nel nostro Paese.
le pianticelle, che come già detto possono essere ........

Eryngium (Eringio)

Eryngium (Eringio, genere di 230 specie di piante erbacee perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle Umbelliferae. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per formare gruppi di piante. Hanno ........

Gypsophila (Gissofila)

Gypsophila (Gissofila), genere di 15 specie di piante erbacee, annuali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Caryophyllaceae, con fiori minuscoli, stellati.  Le specie annuali sono adatte in particolar modo per ........





orto orto
L'orto, il luogo dove si coltivano verdure, ortaggi e tutto ciò che è possibile utilizzare in cucina per preparare un gran numero di pietanze. Se si ha la fortuna di avere un giardino, piccolo o grande che sia, o anche un piccolo appezzamento di terra, destinare un po' di spazio per realizzare un piccolo orto sarebbe la scelta migliore, perché così facendo si ha la certezza di avere sempre a disposizione gli alimenti vegetali di cui si ha bisogno, ben sapendo anche come sono stati coltivati, concimati, e via dicendo. Anche su di un terrazzo, con un po' di fantasia, è possibile realizzare un piccolo orto per le esigenze familiari, basta solo un po' di buona volontà.





Trovate 6 to 8 of 8
First Previous    

orto - elenco piante

Erba cipollina – Allium schoenoprasum
 

Erba cipollina – Allium schoenoprasum, pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla, coltivata come pianta aromatica per l’uso che si fa in cucina delle sue foglie tubolari, fini, che hanno appunto un sapore simile alla cipolla, ma più dolce e delicato.

Si usano di preferenza le foglie fresche, più saporite, tagliate finemente e aggiunte ........


Porro – Allium porrum
 

Porro, Allium porrum, pianta erbacea biennale, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, ma coltivata come annuale, dal momento che se ne utilizzano la base del fusto e il bulbo che s’ingrossano alla fine del primo anno di coltura, quando immagazzinano le sostanze nutritive necessarie all’anno seguente per passare alla fase riproduttiva, cioè emettere lo scapo florale formando i fiori ........


Scalogno – Allium ascalonicum
 

Scalogno, allim ascalonicum, pianta bulbosa rustica appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla e all’aglio: i suoi bulbi sono più dolci e profumati di quelli dell’aglio ma hanno sapore più accentuato e penetrante rispetto alla cipolla. Lo scalogno è una pianta perenne, ma ha ciclo annuale. I bulbi sono larghi 2-3 cm, dalla forma tondeggiante o allungata, riuniti ........


Records 6 to 8 of 8
First Previous