ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Spaghetti
  - 400 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Curcuma
  - 2 cucchiaini
punto verde   Pistacchi
  - 50 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollita, mettere a cuocere la pasta salando normalmente l’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettere a rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio e i pistacchi sminuzzati e fare insaporire per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e togliere l’aglio.
Scolare la pasta al dente, mettendo da parte una tazza dell’acqua di cottura da aggiungere in padella. Ora versare la pasta in padella e fare insaporire a fuoco vivace.
Qualche secondo prima di spegnere, aggiungere la curcuma e mescolare bene. Impiattare e servire in tavola


Note
In base al gusto personale, è possibile anche aggiungere del peperoncino dopo aver fatto rosolare l’aglio.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

 



Vedi anche

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Spaghetti
  - 400 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Curcuma
  - 2 cucchiaini
punto verde   Pistacchi
  - 50 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollita, mettere a cuocere la pasta salando normalmente l’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettere a rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio e i pistacchi sminuzzati e fare insaporire per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e togliere l’aglio.
Scolare la pasta al dente, mettendo da parte una tazza dell’acqua di cottura da aggiungere in padella. Ora versare la pasta in padella e fare insaporire a fuoco vivace.
Qualche secondo prima di spegnere, aggiungere la curcuma e mescolare bene. Impiattare e servire in tavola


Note
In base al gusto personale, è possibile anche aggiungere del peperoncino dopo aver fatto rosolare l’aglio.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure