ricetta Dolci freccetteItalia
Scorze di limone caramellate





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 5
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15 minuti per più giorni (4-5)

Ingredienti per 5 persone

 

 

punto verde   Limone
  - 5
punto verde   Zucchero
  - 500 gr
Attrezzatura
1 ciotola e 1 pentola

Preparazione

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano completamente coperte, e lasciatevele per tre giorni, cambiando spesso l’acqua.
Trascorsi i tre giorni, togliere l’acqua dalla ciotola asciugare bene le scorzette di limone, pesarle, versarle in una pentola con acqua, aggiungervi il corrispettivo del loro peso in zucchero e fare bollire.
Lasciare raffreddare e ripetere la bollitura per altre 3-4 volte nel corso della giornata, per almeno 3-4 giorni, utilizzando sempre la stessa acqua che non va mai cambiata. Una volta che le scorze saranno diventate leggermente trasparenti, è possibile terminate questa fase della preparazione.
Scolare lo scorze di limone e metterle ad asciugare su di un foglio di carta da forno. Quando saranno quasi asciutte, passarle nello zucchero utilizzando una piccola ciotola. A questo punto le scorze di limone caramellate sono pronte.


Note
Si possono conservare in un barattolo per più giorni

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Il caglio vegetale nei formaggi - venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

 



Vedi anche

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice - mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........

La cucina, un intimo focolare domestico - venerdì 20 settembre 2013
La cucina, sia intesa come spazio fisico nel quale l'individuo può preparare succulenti pietanze per cibarsi, sia intesa come una serie di abitudini comportamentali relative all'alimentazione, abbraccia una dimensione dell'esistenza dell'uomo ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Scorze di limone caramellate





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 5
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15 minuti per più giorni (4-5)

Ingredienti per 5 persone
punto verde   Limone
  - 5
punto verde   Zucchero
  - 500 gr
Attrezzatura
1 ciotola e 1 pentola

Preparazione

Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia privata anche della parte bianca, altrimenti poi sarebbe amara, e tagliarle a listelli.
Versare i listelli di scorza di limone in una ciotola piena d’acqua facendo in modo che le scorze siano completamente coperte, e lasciatevele per tre giorni, cambiando spesso l’acqua.
Trascorsi i tre giorni, togliere l’acqua dalla ciotola asciugare bene le scorzette di limone, pesarle, versarle in una pentola con acqua, aggiungervi il corrispettivo del loro peso in zucchero e fare bollire.
Lasciare raffreddare e ripetere la bollitura per altre 3-4 volte nel corso della giornata, per almeno 3-4 giorni, utilizzando sempre la stessa acqua che non va mai cambiata. Una volta che le scorze saranno diventate leggermente trasparenti, è possibile terminate questa fase della preparazione.
Scolare lo scorze di limone e metterle ad asciugare su di un foglio di carta da forno. Quando saranno quasi asciutte, passarle nello zucchero utilizzando una piccola ciotola. A questo punto le scorze di limone caramellate sono pronte.


Note
Si possono conservare in un barattolo per più giorni

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure