ricetta Verdure freccetteItalia
Insalata con feta e polpa di granchio





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Ravanelli
  - 100 gr
punto verde   Lattuga
  - 100 gr
punto verde   Feta greca
  - 100 gr
punto verde   Polpa di granchio
  - 150 gr
punto verde   Olive nere
  - 30 gr
punto verde   Menta
  - 1 rametto
punto verde   Yogurt bianco
  - 125 gr
punto verde   Limone
  - succo 40 ml
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Quattro ciotoline, una ciotola

Preparazione

Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e la menta.
Lasciare riposare la salsa in frigo per almeno 20 minuti. Intanto, provvedere a lavare il cetriolo, spuntarlo e tagliarlo a bastoncini. Sciacquare i ravanelli, spuntarli e tagliarli a rondelle. Eliminare il torsolo della lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente e, infine, ridurre la feta a dadini.
Rivestire 4 ciotoline con le foglie di lattuga, suddividervi il cetriolo, i ravanelli e la feta, unirvi la polpa di granchio e le olive snocciolate.
Irrorare con la salsa allo yogurt, spolverare con una macinata di pepe e servire.


Note
Se lo si gradisce, è possibile anche cospargere con coriandolo e erba cipollina tritati.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

 



Vedi anche

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Tutti matti per la pizza! - lunedì 23 settembre 2013
La storia della pizza è lunga e complicata. Già nell'antichità esisteva una variante simile alla pizza, cioè delle focacce, più o meno appiattite, alle quali venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Questi pani di forma piatta provenivano ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Insalata con feta e polpa di granchio





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Ravanelli
  - 100 gr
punto verde   Lattuga
  - 100 gr
punto verde   Feta greca
  - 100 gr
punto verde   Polpa di granchio
  - 150 gr
punto verde   Olive nere
  - 30 gr
punto verde   Menta
  - 1 rametto
punto verde   Yogurt bianco
  - 125 gr
punto verde   Limone
  - succo 40 ml
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Quattro ciotoline, una ciotola

Preparazione

Lavare la menta, asciugarla, staccare le foglie dal rametto e tritarle. Versare lo yogurt in una ciotola con il succo di limone, l’olio, sale, pepe e la menta.
Lasciare riposare la salsa in frigo per almeno 20 minuti. Intanto, provvedere a lavare il cetriolo, spuntarlo e tagliarlo a bastoncini. Sciacquare i ravanelli, spuntarli e tagliarli a rondelle. Eliminare il torsolo della lattuga, lavarla e asciugarla delicatamente e, infine, ridurre la feta a dadini.
Rivestire 4 ciotoline con le foglie di lattuga, suddividervi il cetriolo, i ravanelli e la feta, unirvi la polpa di granchio e le olive snocciolate.
Irrorare con la salsa allo yogurt, spolverare con una macinata di pepe e servire.


Note
Se lo si gradisce, è possibile anche cospargere con coriandolo e erba cipollina tritati.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure