ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghettini con zucchine e pomodorini





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 10', cottura 10'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Spaghettini
  - 320 gr
punto verde   Zucchine
  - 2 bianche
punto verde   Pomodorini ciliegia
  - 16-20
punto verde   Tonno sott'olio
  - 160 gr
punto verde   Capperi
  - 16-20
punto verde   Feta greca
  - 120 gr
punto verde   Prezzemolo
  - 1 rametto
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Sale grosso
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Una padella, una ciotola, una pentola

Preparazione

Portare ad ebollizione in una pentola 3,5 litri d’acqua, salare con sale grosso, e lessare gli spaghettini per 8 minuti.
Nel frattempo, lavare i pomodorini, eliminare il picciolo con la calotta superiore, prelevare la polpa interna compresa di semini e, dopo averli leggermente salati all’interno, capovolgerli sul piano di lavoro.
Sminuzzare il tonno, colarlo, metterlo in una ciotola e condirlo con il prezzemolo finemente tritato. Farcire i pomodorini con il tonno appena preparato e sistemarvi al centro un cappero. Ridurre la feta a dadini.
Versare in una padella l’olio, unirvi le zucchine che si saranno precedentemente lavate e ridotte a filetti, e fare rosolare per 1 minuto. Unire i pomodorini farciti e farli appassire girando delicatamente per circa 3-4 minuti. Scolare la pasta, metterla nella padella e farla insaporire mescolando per 2 minuti.
Trasferire il tutto in una ciotola e unire la feta sminuzzata, pepare e servire in tavola anche fredda.


Note
Ottimo anche come piatto unico da servire anche freddo.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

 



Vedi anche

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice - mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghettini con zucchine e pomodorini





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 10', cottura 10'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Spaghettini
  - 320 gr
punto verde   Zucchine
  - 2 bianche
punto verde   Pomodorini ciliegia
  - 16-20
punto verde   Tonno sott'olio
  - 160 gr
punto verde   Capperi
  - 16-20
punto verde   Feta greca
  - 120 gr
punto verde   Prezzemolo
  - 1 rametto
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Sale grosso
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Una padella, una ciotola, una pentola

Preparazione

Portare ad ebollizione in una pentola 3,5 litri d’acqua, salare con sale grosso, e lessare gli spaghettini per 8 minuti.
Nel frattempo, lavare i pomodorini, eliminare il picciolo con la calotta superiore, prelevare la polpa interna compresa di semini e, dopo averli leggermente salati all’interno, capovolgerli sul piano di lavoro.
Sminuzzare il tonno, colarlo, metterlo in una ciotola e condirlo con il prezzemolo finemente tritato. Farcire i pomodorini con il tonno appena preparato e sistemarvi al centro un cappero. Ridurre la feta a dadini.
Versare in una padella l’olio, unirvi le zucchine che si saranno precedentemente lavate e ridotte a filetti, e fare rosolare per 1 minuto. Unire i pomodorini farciti e farli appassire girando delicatamente per circa 3-4 minuti. Scolare la pasta, metterla nella padella e farla insaporire mescolando per 2 minuti.
Trasferire il tutto in una ciotola e unire la feta sminuzzata, pepare e servire in tavola anche fredda.


Note
Ottimo anche come piatto unico da servire anche freddo.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure