ricetta Verdure freccetteItalia
Caponata di verdure





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 20'

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Melanzane
  - 3
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Peperoni verdi
  - 1
punto verde   Olive denocciolate
  - 200 gr
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Uvetta sultanina
  - 40 gr
punto verde   Pinoli
  - 50 gr
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Salsa di pomodoro
  - 400 gr
punto verde   Capperi
  - 2 cucchiai
punto verde   Aceto
  - 100 ml (di vino)
punto verde   Zucchero
  - 1 cucchiaio
punto verde   Basilico
  - 1 rametto
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli dei peperoni, aprirli e asportare i filamenti bianchi, quindi lavarli e ridurre anche questi a dadini piccoli.
Scaldare 50ml di olio nella padella, friggere le melanzane continuando a mescolare fino quando non saranno dorate, quindi scolarle e metterle da parte. Friggere i peperoni nello stesso olio, scolarli e metterli da parte.
Versare a parte l’olio rimasto, unire la cipolla affettata, mescolare e farla appassire per 2-3 minuti. Unire quindi il sedano tagliato a fettine sottili, i capperi, l’uvetta e i pinoli, quindi aggiungere le olive e mescolare con cura.
Unire la salsa di pomodoro e il basilico spezzettato, regolare di sale e pepe e lasciare sobbollire per 5 minuti.
Bagnare con l’aceto in cui si sarà mescolato lo zucchero e incorporare i peperoni e le melanzane, quindi lasciare insaporire per 2-3 minuti prima di togliere dal fuoco. Impiattare e lasciare raffreddare prima di servire in tavola.


Note
Una gustosa caponata di verdure un po’ diversa dal solito.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

 



Vedi anche

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Frutta nelle scuole - lunedì 23 settembre 2013
Non tutti i bambini amano e apprezzano la frutta, perciò è ideale trovare modi alternativi e gustosi per presentare la frutta. Ecco alcune delle idee più facili da realizzare e più gustose per invogliare il bambino all'uso quotidiano di questo ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Caponata di verdure





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 20'

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Melanzane
  - 3
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Peperoni verdi
  - 1
punto verde   Olive denocciolate
  - 200 gr
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Uvetta sultanina
  - 40 gr
punto verde   Pinoli
  - 50 gr
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Salsa di pomodoro
  - 400 gr
punto verde   Capperi
  - 2 cucchiai
punto verde   Aceto
  - 100 ml (di vino)
punto verde   Zucchero
  - 1 cucchiaio
punto verde   Basilico
  - 1 rametto
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli dei peperoni, aprirli e asportare i filamenti bianchi, quindi lavarli e ridurre anche questi a dadini piccoli.
Scaldare 50ml di olio nella padella, friggere le melanzane continuando a mescolare fino quando non saranno dorate, quindi scolarle e metterle da parte. Friggere i peperoni nello stesso olio, scolarli e metterli da parte.
Versare a parte l’olio rimasto, unire la cipolla affettata, mescolare e farla appassire per 2-3 minuti. Unire quindi il sedano tagliato a fettine sottili, i capperi, l’uvetta e i pinoli, quindi aggiungere le olive e mescolare con cura.
Unire la salsa di pomodoro e il basilico spezzettato, regolare di sale e pepe e lasciare sobbollire per 5 minuti.
Bagnare con l’aceto in cui si sarà mescolato lo zucchero e incorporare i peperoni e le melanzane, quindi lasciare insaporire per 2-3 minuti prima di togliere dal fuoco. Impiattare e lasciare raffreddare prima di servire in tavola.


Note
Una gustosa caponata di verdure un po’ diversa dal solito.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure