![]() |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() - 400 gr |
![]() - 200 gr |
![]() - 1 |
![]() - 360 gr |
![]() - 50 gr di mollica |
![]() - 1-2 |
![]() - 100 gr |
![]() - 150 gr |
![]() - 1 |
![]() - 100 ml |
![]() - 20 ml |
![]() - 1 cucchiaio |
![]() - Q.B. |
![]() - Q.B. |
|
|||
|
Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio
- mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?!
I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........
La cucina, un intimo focolare domestico
- venerdì 20 settembre 2013
La cucina, sia intesa come spazio fisico nel quale l'individuo può preparare succulenti pietanze per cibarsi, sia intesa come una serie di abitudini comportamentali relative all'alimentazione, abbraccia una dimensione dell'esistenza dell'uomo ........
Slow Food o Fast Food?
- giovedì 19 settembre 2013
Salve a tutti!!!
Si sa che è sempre un piacere, consumare i pasti quotidiani in qualche locale. Da sempre ci piace stare insieme a qualche amico, la nostra famiglia o la nostra metà davanti ad un tavolo pieno di prelibatezze. Ma a questo scopo, ........
Aperitivo low cost
- domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee?
Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost.
Per ........
Cozze gratinate alla siciliana
- venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........
Abruzzo | Basilicata |
Calabria | Campania |
Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia |
Lazio | Liguria |
Lombardia | Marche |
Molise | Piemonte |
Puglia | Sardegna |
Sicilia | Toscana |
Trentino Alto Adige | Umbria |
Val D Aosta | Veneto |
Il berberè: cos’è e come si prepara
- giovedì 20 febbraio 2014
Il berberè è una miscela particolarmente piccante, tipica della cucina eritrea e del Corno d’Africa più in generale, un’area geografica all’interno della quale questo rappresenta un elemento essenziale per la preparazione dello zighinì, servito ........
Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio
- mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?!
I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........
Il caglio vegetale nei formaggi
- venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........
Come reimpiegare il pane secco
- lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........
I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori
- domenica 30 giugno 2013 I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne. È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........
La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014 C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........
Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013 « Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() - 400 gr |
![]() - 200 gr |
![]() - 1 |
![]() - 360 gr |
![]() - 50 gr di mollica |
![]() - 1-2 |
![]() - 100 gr |
![]() - 150 gr |
![]() - 1 |
![]() - 100 ml |
![]() - 20 ml |
![]() - 1 cucchiaio |
![]() - Q.B. |
![]() - Q.B. |
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |