ricetta Verdure freccetteItalia
Asparagi alla milanese





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 10', cottura 20'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Asparagi
  - 1 kg grossi
punto verde   Burro
  - 40 gr
punto verde   Parmigiano
  - 40 gr grattugiato
punto verde   Sale
  - quanto basta
Attrezzatura
Una pentola con coperchio stretta e alta

Preparazione

Raschiare i gambi degli asparagi della pellicola esterna, pareggiare le estremità, in modo che risultino tutti della stessa lunghezza, lavarli, legarli in mazzetti e farli lessare in acqua bollente leggermente salata, dritti con le punte che sporgono dal liquido, in una pentola con coperchio stretta e alta. Attenzione a non farli cuocere troppo altrimenti le punte si sfalderanno. In genere 20 minuti di cottura sono sufficienti.
Dopo aver cotto gli asparagi, vanno scolati e posti in un piatto di servizio ovale o pirofila con le punte rivolte al centro. Coprire la parte verde con abbondante parmigiano grattuggiato.
Fare rosolare il burro sino a che non sarà diventato di un bel colore nocciola e versarlo molto caldo sul formaggio, in modo che quest'ultimo fonda leggermente. Servire subito in tavola.


Note
Volendo invece gli asparagi alla parmigiana, passare il piatto in forno a 102° C, fino a quando il parmigiano non sarà ben fuso e leggermente gratinato: bastano pochi minuti.
E' molto importante riscaldare il piatto di portata.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice - mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

 



Vedi anche

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Asparagi alla milanese





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 10', cottura 20'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Asparagi
  - 1 kg grossi
punto verde   Burro
  - 40 gr
punto verde   Parmigiano
  - 40 gr grattugiato
punto verde   Sale
  - quanto basta
Attrezzatura
Una pentola con coperchio stretta e alta

Preparazione

Raschiare i gambi degli asparagi della pellicola esterna, pareggiare le estremità, in modo che risultino tutti della stessa lunghezza, lavarli, legarli in mazzetti e farli lessare in acqua bollente leggermente salata, dritti con le punte che sporgono dal liquido, in una pentola con coperchio stretta e alta. Attenzione a non farli cuocere troppo altrimenti le punte si sfalderanno. In genere 20 minuti di cottura sono sufficienti.
Dopo aver cotto gli asparagi, vanno scolati e posti in un piatto di servizio ovale o pirofila con le punte rivolte al centro. Coprire la parte verde con abbondante parmigiano grattuggiato.
Fare rosolare il burro sino a che non sarà diventato di un bel colore nocciola e versarlo molto caldo sul formaggio, in modo che quest'ultimo fonda leggermente. Servire subito in tavola.


Note
Volendo invece gli asparagi alla parmigiana, passare il piatto in forno a 102° C, fino a quando il parmigiano non sarà ben fuso e leggermente gratinato: bastano pochi minuti.
E' molto importante riscaldare il piatto di portata.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure