![]() |
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() - 1 kg grossi |
![]() - 40 gr |
![]() - 40 gr grattugiato |
![]() - quanto basta |
|
|||
|
Gli alimenti ricchi di sali minerali
- sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........
Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale
- venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........
Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura
- domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........
Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo
- sabato 9 marzo 2013
Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter esibire orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........
Il computer e la cucina
- giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto…
Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........
Abruzzo | Basilicata |
Calabria | Campania |
Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia |
Lazio | Liguria |
Lombardia | Marche |
Molise | Piemonte |
Puglia | Sardegna |
Sicilia | Toscana |
Trentino Alto Adige | Umbria |
Val D Aosta | Veneto |
Il gelato, buono o cattivo?
- mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene.
Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........
Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3
- lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........
Tutto il buono delle conserve
- venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........
Basta un poco di zucchero e...... !!!!!!
- martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........
Mangiare il pesce fa bene!
- lunedì 23 settembre 2013
Esistono diversi tipi di pesce ed è diverso il loro grado di digeribilità: alcuni sono molti digeribili e adatti all'alimentazione di bambini e anziani(platessa, nasello, sogliola, trota), altri possono risultare meno digeribili(tonno, sgombro, ........
Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013 « Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........
La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014 C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........
![]() |
|
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() - 1 kg grossi |
![]() - 40 gr |
![]() - 40 gr grattugiato |
![]() - quanto basta |
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |