ricetta Contorni freccetteIndia
Lenticchie speziate all'indiana





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 2 persone

 

 

punto verde   Lenticchie rosse spezzate
  - 150 grammi
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Curcuma
  - Mezzo cucchiaino
punto verde   Zenzero
  - Un pizzico
punto verde   Rosmarino
  - Un rametto
punto verde   peperoncino
  - Un pizzico
punto verde   olio di semi di sesamo
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - q.b.
Attrezzatura
Padella, mestolo di legno

Preparazione

Lavate le lenticchie e lasciatele scolare. Intanto in una padella mettete a rosolare la cipolla rossa, ben triturata, nell'olio e quando questa si colora aggiungete le lenticchie, l'acqua, in quantitativo sufficiente per la cottura (generalmente si deve considerare una quantità di acqua doppia rispetto al volume delle lenticchie, la curcuma, il peperoncino, lo zenzero e il rosmarino. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, girando di tanto in tanto, aggiungendo acqua solo se serve. Alla fine spegnere il fuoco e coprire la padella, lasciando riposare le lenticchie, prima di servirle.

Note
La presenza delle spezie, in genere, non richiede l'aggiunta di sale alle lenticchie, ma, se si decide in ogni caso di metterne, è bene salare sempre i legumi a fine cottura.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

Mangiare il pesce fa bene! - lunedì 23 settembre 2013
Esistono diversi tipi di pesce ed è diverso il loro grado di digeribilità: alcuni sono molti digeribili e adatti all'alimentazione di bambini e anziani(platessa, nasello, sogliola, trota), altri possono risultare meno digeribili(tonno, sgombro, ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

 



Vedi anche

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Contorni freccetteIndia
Lenticchie speziate all'indiana





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 2
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 2 persone
punto verde   Lenticchie rosse spezzate
  - 150 grammi
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Curcuma
  - Mezzo cucchiaino
punto verde   Zenzero
  - Un pizzico
punto verde   Rosmarino
  - Un rametto
punto verde   peperoncino
  - Un pizzico
punto verde   olio di semi di sesamo
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - q.b.
Attrezzatura
Padella, mestolo di legno

Preparazione

Lavate le lenticchie e lasciatele scolare. Intanto in una padella mettete a rosolare la cipolla rossa, ben triturata, nell'olio e quando questa si colora aggiungete le lenticchie, l'acqua, in quantitativo sufficiente per la cottura (generalmente si deve considerare una quantità di acqua doppia rispetto al volume delle lenticchie, la curcuma, il peperoncino, lo zenzero e il rosmarino. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, girando di tanto in tanto, aggiungendo acqua solo se serve. Alla fine spegnere il fuoco e coprire la padella, lasciando riposare le lenticchie, prima di servirle.

Note
La presenza delle spezie, in genere, non richiede l'aggiunta di sale alle lenticchie, ma, se si decide in ogni caso di metterne, è bene salare sempre i legumi a fine cottura.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure