ricetta Dolci freccetteItalia
Torta sabbiata





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6 - 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 45 minuti + 40 minuti cottura

Ingredienti per 6 - 8 persone

 

 

punto verde   Burro
  - 220 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 220 gr
punto verde   Zucchero vanigliato
  - 1 bustina
punto verde   Fecola di patate
  - 150 gr
punto verde   Farina 00
  - 70 gr
punto verde   Uovo
  - 2 tuorli + 3 uova intere
punto verde   Limone
  - Scorza grattugiata
punto verde   Sale
  - Un pizzico
Attrezzatura
Tortiera a cerniera da 24 cm, foglio di alluminio, frusta metallica, setaccio

Preparazione

Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ammorbidito, in una scodella e sbatterlo a lungo, con una frusta metallica, fino ad ottenere una crema molto soffice e montata. Accendere il forno in modo da farlo riscaldare. Nel frattempo, una volta che il burro sarà ben montato, sempre continuando a sbatterlo con la frusta, unire i due tuorli e le tre uova intere, tutto lo zucchero, la scorza del limone, il pizzico di sale e, poco alla volta, tutta la farina rimasta che deve essere setacciata e infine la fecola di patate. Una volta ottenuto un impasto ben amalgamato ed omogeneo, versarlo nella tortiera, livellarne la superficie e infine infornare in forno già caldo, a 170° C. Lasciare cuocere per circa 40 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Disporla quindi su di un piatto e spolverizzarla con lo zucchero vanigliato.

Note
Foderare la tortiera è una operazione necessaria, che non va trascurata, in quanto trattandosi di una torta assai fragile, si potrebbe rompere quando la si trasferisce dalla tortiera nel piatto.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........

 



Vedi anche

Formaggi light e formaggi tradizionali - martedì 24 dicembre 2013
In commercio troviamo vari tipi di formaggio, che si differenziano tra loro per il diverso contenuto di sostanze grasse in essi presente, infatti da questo punto di vista i formaggi possono essere suddivisi in tre categorie: formaggi grassi, ........

Il caglio vegetale nei formaggi - venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........

Il berberè: cos’è e come si prepara - giovedì 20 febbraio 2014
Il berberè è una miscela particolarmente piccante, tipica della cucina eritrea e del Corno d’Africa più in generale, un’area geografica all’interno della quale questo rappresenta un elemento essenziale per la preparazione dello zighinì, servito ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Torta sabbiata





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 6 - 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 45 minuti + 40 minuti cottura

Ingredienti per 6 - 8 persone
punto verde   Burro
  - 220 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 220 gr
punto verde   Zucchero vanigliato
  - 1 bustina
punto verde   Fecola di patate
  - 150 gr
punto verde   Farina 00
  - 70 gr
punto verde   Uovo
  - 2 tuorli + 3 uova intere
punto verde   Limone
  - Scorza grattugiata
punto verde   Sale
  - Un pizzico
Attrezzatura
Tortiera a cerniera da 24 cm, foglio di alluminio, frusta metallica, setaccio

Preparazione

Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ammorbidito, in una scodella e sbatterlo a lungo, con una frusta metallica, fino ad ottenere una crema molto soffice e montata. Accendere il forno in modo da farlo riscaldare. Nel frattempo, una volta che il burro sarà ben montato, sempre continuando a sbatterlo con la frusta, unire i due tuorli e le tre uova intere, tutto lo zucchero, la scorza del limone, il pizzico di sale e, poco alla volta, tutta la farina rimasta che deve essere setacciata e infine la fecola di patate. Una volta ottenuto un impasto ben amalgamato ed omogeneo, versarlo nella tortiera, livellarne la superficie e infine infornare in forno già caldo, a 170° C. Lasciare cuocere per circa 40 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Disporla quindi su di un piatto e spolverizzarla con lo zucchero vanigliato.

Note
Foderare la tortiera è una operazione necessaria, che non va trascurata, in quanto trattandosi di una torta assai fragile, si potrebbe rompere quando la si trasferisce dalla tortiera nel piatto.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure