ricetta Dolci freccetteItalia
Muffin al cioccolato





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti + 20 di cottura

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Farina 00
  - 250 gr
punto verde   Zucchero
  - 180 gr
punto verde   Cacao amaro in polvere
  - 3 cucchiai
punto verde   Lievito
  - 2 cucchiaini
punto verde   Bicarbonato
  - 1/2 cucchiaino
punto verde   Sale
  - Un pizzico
punto verde   Uovo
  - 1
punto verde   Olio di semi di girasole
  - 90 gr
punto verde   Latte
  - 250 gr
punto verde   Cioccolato fondente gocce
  - 100 gr
Attrezzatura
1 teglia per muffin, Pirottini di carta, 2 ciotole

Preparazione

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti liquidi, ovvero l’olio di semi e il latte e mescolare fin quando non cominceranno ad apparire le prime bolle d’aria.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti solidi e mescolare in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere le perle di cioccolato, o anche delle scaglie di cioccolato, e mescolare per amalgamare. L’impasto è pronto.
Versare con un cucchiaio il composto nei vari pirottini che si avrà avuto cura di inserire negli appositi alloggiamenti della teglia da muffin, senza riempirli fino all’orlo. Pulire eventuali gocce di composto che sono finite sulla teglia e infornare in forno già caldo alla temperatura di 180° per 18/20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare, togliere i muffin dalla teglia e lasciare raffreddare prima di servire.


Note
Per avere dei muffin bianchi, al posto del cioccolato amaro si può aggiungere della frutta secca o anche semplicemente le gocce di cioccolato.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

 



Vedi anche

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

I datteri - sabato 14 dicembre 2013
I datteri sono i frutti della palma da dattero e sono originari del nord africa, dell'Arabia,del golfo Persico e del medio oriente in generale; i datteri rappresentano presso le popolazioni locali di queste zone una delle principali fonti di sostentamento, ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Il caglio vegetale nei formaggi - venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Muffin al cioccolato





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti + 20 di cottura

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Farina 00
  - 250 gr
punto verde   Zucchero
  - 180 gr
punto verde   Cacao amaro in polvere
  - 3 cucchiai
punto verde   Lievito
  - 2 cucchiaini
punto verde   Bicarbonato
  - 1/2 cucchiaino
punto verde   Sale
  - Un pizzico
punto verde   Uovo
  - 1
punto verde   Olio di semi di girasole
  - 90 gr
punto verde   Latte
  - 250 gr
punto verde   Cioccolato fondente gocce
  - 100 gr
Attrezzatura
1 teglia per muffin, Pirottini di carta, 2 ciotole

Preparazione

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti liquidi, ovvero l’olio di semi e il latte e mescolare fin quando non cominceranno ad apparire le prime bolle d’aria.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti solidi e mescolare in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere le perle di cioccolato, o anche delle scaglie di cioccolato, e mescolare per amalgamare. L’impasto è pronto.
Versare con un cucchiaio il composto nei vari pirottini che si avrà avuto cura di inserire negli appositi alloggiamenti della teglia da muffin, senza riempirli fino all’orlo. Pulire eventuali gocce di composto che sono finite sulla teglia e infornare in forno già caldo alla temperatura di 180° per 18/20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare, togliere i muffin dalla teglia e lasciare raffreddare prima di servire.


Note
Per avere dei muffin bianchi, al posto del cioccolato amaro si può aggiungere della frutta secca o anche semplicemente le gocce di cioccolato.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure