ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Spaghetti
  - 400 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Curcuma
  - 2 cucchiaini
punto verde   Pistacchi
  - 50 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollita, mettere a cuocere la pasta salando normalmente l’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettere a rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio e i pistacchi sminuzzati e fare insaporire per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e togliere l’aglio.
Scolare la pasta al dente, mettendo da parte una tazza dell’acqua di cottura da aggiungere in padella. Ora versare la pasta in padella e fare insaporire a fuoco vivace.
Qualche secondo prima di spegnere, aggiungere la curcuma e mescolare bene. Impiattare e servire in tavola


Note
In base al gusto personale, è possibile anche aggiungere del peperoncino dopo aver fatto rosolare l’aglio.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Biscotti della nonna: ricetta delle ciambelle all'anice - mercoledì 11 settembre 2013
Quando mia nonna cucinava le ciambelle all'anice, la casa si inondava di un profumo buonissimo, anche ad occhi chiusi si poteva indovinare cosa cuoceva nel forno. I profumi restano nella memoria come le immagini, le sensazioni, gli eventi vissuti, ........

Conoscere l'olio - mercoledì 25 settembre 2013
L'ulivo è originario del Mediterraneo, le tracce più antiche sono state trovate in Israele e risalgono al V millennio a.C.. La coltivazione e la produzione vennero messe a punto dai Greci e poi dai Romani. La raccolta delle olive mediante "brucatura" ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

Cibi di stagione - giovedì 19 settembre 2013
Potrebbe sembrare scontato parlare di quanto sia importante mangiare cibi di stagione, ma tutte le cose scontate vengono troppo spesso ignorate, perchè sono così tanto presenti nell’aria da sfiorarci senza però toccarci realmente. Il punto ........

 



Vedi anche

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

L'ananas: non solo un frutto anticellulite e brucia grassi - mercoledì 6 novembre 2013
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle bromelacee, originaria del sud America, in seguito venne portata anche in Europa e poi nelle isole del pacifico,america latina, Florida e a Cuba. I suoi frutti non sono soltanto buoni da mangiare, ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Il miele: anche un ottimo antibiotico naturale - venerdì 8 novembre 2013
Il miele è un alimento prodotto dal lavoro intenso delle api. La base di partenza per la produzione del miele è il nettare che le api estraggono dai fiori e il miele è un alimento prezioso e noto sin dall'antichità per le sue proprietà benefiche, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Spaghetti
  - 400 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Curcuma
  - 2 cucchiaini
punto verde   Pistacchi
  - 50 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollita, mettere a cuocere la pasta salando normalmente l’acqua di cottura.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, mettere a rosolare nell’olio gli spicchi d’aglio e i pistacchi sminuzzati e fare insaporire per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e togliere l’aglio.
Scolare la pasta al dente, mettendo da parte una tazza dell’acqua di cottura da aggiungere in padella. Ora versare la pasta in padella e fare insaporire a fuoco vivace.
Qualche secondo prima di spegnere, aggiungere la curcuma e mescolare bene. Impiattare e servire in tavola


Note
In base al gusto personale, è possibile anche aggiungere del peperoncino dopo aver fatto rosolare l’aglio.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure