ricetta Primi piatti freccetteItalia
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 8 persone

 

 

punto verde   Polpette di soia
  - 8
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Carote
  - 2
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Olive denocciolate
  - 150 grammi
punto verde   Capperi
  - 40 grammi
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Pomodori
  - 8
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - q.b.
punto verde   Riso basmati
  - 500 grammi
Attrezzatura
Pentola per lessare il riso, padella per le verdure, stampo per ciambellone, tagliere, cucchiaio di legno, piatto da portata

Preparazione

Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente possibile la cipolla, tagliate e pezzetti i peperoni e il sedano e a listarelle sottili le carote e le zucchine. I pomodori (possibilmente pachino) e il basilico lavateli e metteteli da parte per le decorazioni finali. In una padella abbastanza alta e capiente fate rosolare la cipolla nell’olio e poi aggiungete come prima cosa le polpette di soia. Dopo un po’ mettete, nell’ordine, anche le carote, il sedano, le zucchine e i peperoni. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, stando attenti a che le verdure rimangano belle croccanti. In un piatto tagliuzzate le olive e mescolatele con i capperi e qualche foglia di basilico. Scolate il riso e unitelo alle polpette di soia insieme alle verdure, facendo mantecare ancora per un paio di minuti. Lasciate riposare il tutto e, una volta che si è freddato un po’, aggiungete i capperi, le olive e il basilico, mescolando insieme il tutto fino ad ottenersi un piatto ben amalgamato. Prendete a questo punto uno stampo di quelli usati per fare il ciambellone, ungetene l’interno e versatevi il riso condito, livellando bene la superficie con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare per qualche ora e poi capovolgete lo stampo, adagiandolo su un piatto da portata. Guarnite la vostra ciambella di riso con pomodori pachino e qualche altra foglia di basilico e portate in tavola.

Note
Questo è di sicuro un piatto estivo, di grande effetto e molto gradevole anche alla vista e all'olfatto. E' bene servirlo sempre a temperatura ambiente e, se avanza, va conservato in frigorifero, per un paio di giorni massimo. E' possibile aggiungere anche altre spezie, a seconda dei propri gusti.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Mangiare il pesce fa bene! - lunedì 23 settembre 2013
Esistono diversi tipi di pesce ed è diverso il loro grado di digeribilità: alcuni sono molti digeribili e adatti all'alimentazione di bambini e anziani(platessa, nasello, sogliola, trota), altri possono risultare meno digeribili(tonno, sgombro, ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Formaggi light e formaggi tradizionali - martedì 24 dicembre 2013
In commercio troviamo vari tipi di formaggio, che si differenziano tra loro per il diverso contenuto di sostanze grasse in essi presente, infatti da questo punto di vista i formaggi possono essere suddivisi in tre categorie: formaggi grassi, ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

 



Vedi anche

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

Fiori commestibili, quali sono e alcune ricette - mercoledì 30 luglio 2014

Fiori commestibili, chissà perché non sono pochi a pensare e ad essere incerti prima di mangiare le belle primule gialle o i fiori di nasturzio e, oltre a questi, molti altri fiori che sono del tutto commestibili. Eppure è possibile ravvivare ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Ciambellone di riso estivo con verdure e polpette di soia





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 8
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 8 persone
punto verde   Polpette di soia
  - 8
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Carote
  - 2
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Olive denocciolate
  - 150 grammi
punto verde   Capperi
  - 40 grammi
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Pomodori
  - 8
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Pepe nero
  - q.b.
punto verde   Riso basmati
  - 500 grammi
Attrezzatura
Pentola per lessare il riso, padella per le verdure, stampo per ciambellone, tagliere, cucchiaio di legno, piatto da portata

Preparazione

Fate bollire l’acqua, salatela e cuoceteci il riso basmati, mantenendolo al dente. Nel frattempo lavate tutte le verdure, tritate il più finemente possibile la cipolla, tagliate e pezzetti i peperoni e il sedano e a listarelle sottili le carote e le zucchine. I pomodori (possibilmente pachino) e il basilico lavateli e metteteli da parte per le decorazioni finali. In una padella abbastanza alta e capiente fate rosolare la cipolla nell’olio e poi aggiungete come prima cosa le polpette di soia. Dopo un po’ mettete, nell’ordine, anche le carote, il sedano, le zucchine e i peperoni. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, stando attenti a che le verdure rimangano belle croccanti. In un piatto tagliuzzate le olive e mescolatele con i capperi e qualche foglia di basilico. Scolate il riso e unitelo alle polpette di soia insieme alle verdure, facendo mantecare ancora per un paio di minuti. Lasciate riposare il tutto e, una volta che si è freddato un po’, aggiungete i capperi, le olive e il basilico, mescolando insieme il tutto fino ad ottenersi un piatto ben amalgamato. Prendete a questo punto uno stampo di quelli usati per fare il ciambellone, ungetene l’interno e versatevi il riso condito, livellando bene la superficie con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare per qualche ora e poi capovolgete lo stampo, adagiandolo su un piatto da portata. Guarnite la vostra ciambella di riso con pomodori pachino e qualche altra foglia di basilico e portate in tavola.

Note
Questo è di sicuro un piatto estivo, di grande effetto e molto gradevole anche alla vista e all'olfatto. E' bene servirlo sempre a temperatura ambiente e, se avanza, va conservato in frigorifero, per un paio di giorni massimo. E' possibile aggiungere anche altre spezie, a seconda dei propri gusti.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure