articolo Cucina
La batteria da cucina freccemartedì 16 ottobre 2012 


Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per quanto riguarda la forma, ma anche e soprattutto per quanto concerne i materiali con cui sono realizzati. Da questi, infatti, dipende la capacità di trasmissione del calore e l’uniformità nella sua distribuzione.  Ovviamente non vanno dimenticati gli ingredienti, la ricetta e l’abilità del cuoco o della cuoca, tutti elementi essenziali per la buona riuscita della preparazione, quale che sia.

L’acciaio è ormai uno dei materiali più  diffusi per la realizzazione di pentole in quanto è resistenze e di aspetto prestigioso, ma poiché le vivande tendono ad attaccarsi in tali recipienti, sono per lo più raccomandati per le preparazioni con acqua o per le cottura di breve durata ricche di condimento.
Tra le varie pentole in acciaio, molte hanno il fondo di rame che migliora la conduzione del calore oltre ad evitare che gl alimenti possano bruciarsi.

Le pentole in terracotta, quelle usate dalle nostre nonne, sono meravigliose per tutte le vivande che richiedono lunghe cotture a fuoco lento, poiché hanno lo speciale pregio di  condensare gli odori accentuando la ricchezza di sapore delle preparazioni. Questi  recipienti è bene che siano rinnovati ogni tanto, soprattutto in caso la vernice fosse screpolata, visto che contiene del piombo.   Simili a quelli in cotto, sono i contenitori da fuoco o da forno in porcellana poiché sono riservati agli alimenti che non necessitano di fuoco troppo vivace. Il pirex è ottimo sia per il forno che sul fuoco diretto ed è molto pratico in quanto può essere portato direttamente in tavola una volta terminatala cottura.

Particolarmente  indicato per le preparazioni con intingoli, richiede la precauzione di utilizzarlo sul fuoco insieme ad una reticella spargifiamma.
Le pentole in alluminio anneriscono facilmente se messe a contatto con il fuoco, ragion per cui sono indicate solo per le cotture in forno e in particolare per dolci, sformati e torte salate in genere. DI tale materiale sono infatti realizzati per lo più gli stampi, la cui scelta è molto delicata in quanto ha una decisiva importanza nella riuscita dei piatti che ne hanno necessità. Il fatto di cuocere o di raffreddare in uno stampo inadatto altera gli elementi della preparazione che ne regolano la forma e il comportamento durante la cottura. Gli stampi più comuni sono rettangolare ad esempio per il plum-cake e paté, circolare con foro centrale per ciambelle e sformati di pasta e riso, frastagliati e fantasia per budini e creme solide.

Il ferro viene utilizzato solo per le padelle perché è particolarmente indicato per fritti di qualsiasi tipo.
Il teflon è un materiale con cui si realizza solo il rivestimento interno delle pentole e delle padelle per renderle antiaderenti e, come è facile intuire, è indicato per tutte le vivande in cui gli ingredienti non devono attaccare.  Tuttavia, quando il teflon si graffia e comincia a danneggiarsi, il recipiente va assolutamente sostituito.

Le pentole in rame conservano e distribuiscono ottimamente il calore e sono indicare per le ricette in cui si richiede una cottura  la più omogenea possibile, ma vanno bene anche per salse. Creme, zucchero o frutta, poiché il cibo conserva intatte le sue proprietà di colore e sapore. Importante è però che, una volta terminata la cottura,  il cibo sia subito tolto dai recipienti in rame poiché col tempo questo materiale può formare del verderame. E’ bene sapere che il rame si ossida solo in presenza di acido carbonico, zolfo e  aceto, per cui è bene non utilizzarli nelle preparazioni che si intendono cuocere in contenitori di rame.

In tutti i casi, la regola principale da cui non bisogna mai derogare è di acquistare solo prodotti  made in Itali o di altro Paese dove i controlli e le regole sono severissime come, ad  esempio, gli Stati Uniti, per evitare ritrovarsi in casa dei contenitori dannosi per la salute.
Ogni tipo di vivanda o di cottura comporta l’utilizza di un recipiente adatto, per cui è bene orientarsi con giusto criterio verso l’acquisto di quei pezzi che costituiscono il corredo di ogni buona cuoca o cuoco, ovviamente.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

 

Ricetta del giorno
Pollo con fagioli e ravanelli
Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi ....


Articoli correlati

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

La cucina, un intimo focolare domestico - venerdì 20 settembre 2013
La cucina, sia intesa come spazio fisico nel quale l'individuo può preparare succulenti pietanze per cibarsi, sia intesa come una serie di abitudini comportamentali relative all'alimentazione, abbraccia una dimensione dell'esistenza dell'uomo ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....

 articolo Cucina
La batteria da cucina freccemartedì 16 ottobre 2012 

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per quanto riguarda la forma, ma anche e soprattutto per quanto concerne i materiali con cui sono realizzati. Da questi, infatti, dipende la capacità di trasmissione del calore e l’uniformità nella sua distribuzione.  Ovviamente non vanno dimenticati gli ingredienti, la ricetta e l’abilità del cuoco o della cuoca, tutti elementi essenziali per la buona riuscita della preparazione, quale che sia.

L’acciaio è ormai uno dei materiali più  diffusi per la realizzazione di pentole in quanto è resistenze e di aspetto prestigioso, ma poiché le vivande tendono ad attaccarsi in tali recipienti, sono per lo più raccomandati per le preparazioni con acqua o per le cottura di breve durata ricche di condimento.
Tra le varie pentole in acciaio, molte hanno il fondo di rame che migliora la conduzione del calore oltre ad evitare che gl alimenti possano bruciarsi.

Le pentole in terracotta, quelle usate dalle nostre nonne, sono meravigliose per tutte le vivande che richiedono lunghe cotture a fuoco lento, poiché hanno lo speciale pregio di  condensare gli odori accentuando la ricchezza di sapore delle preparazioni. Questi  recipienti è bene che siano rinnovati ogni tanto, soprattutto in caso la vernice fosse screpolata, visto che contiene del piombo.   Simili a quelli in cotto, sono i contenitori da fuoco o da forno in porcellana poiché sono riservati agli alimenti che non necessitano di fuoco troppo vivace. Il pirex è ottimo sia per il forno che sul fuoco diretto ed è molto pratico in quanto può essere portato direttamente in tavola una volta terminatala cottura.

Particolarmente  indicato per le preparazioni con intingoli, richiede la precauzione di utilizzarlo sul fuoco insieme ad una reticella spargifiamma.
Le pentole in alluminio anneriscono facilmente se messe a contatto con il fuoco, ragion per cui sono indicate solo per le cotture in forno e in particolare per dolci, sformati e torte salate in genere. DI tale materiale sono infatti realizzati per lo più gli stampi, la cui scelta è molto delicata in quanto ha una decisiva importanza nella riuscita dei piatti che ne hanno necessità. Il fatto di cuocere o di raffreddare in uno stampo inadatto altera gli elementi della preparazione che ne regolano la forma e il comportamento durante la cottura. Gli stampi più comuni sono rettangolare ad esempio per il plum-cake e paté, circolare con foro centrale per ciambelle e sformati di pasta e riso, frastagliati e fantasia per budini e creme solide.

Il ferro viene utilizzato solo per le padelle perché è particolarmente indicato per fritti di qualsiasi tipo.
Il teflon è un materiale con cui si realizza solo il rivestimento interno delle pentole e delle padelle per renderle antiaderenti e, come è facile intuire, è indicato per tutte le vivande in cui gli ingredienti non devono attaccare.  Tuttavia, quando il teflon si graffia e comincia a danneggiarsi, il recipiente va assolutamente sostituito.

Le pentole in rame conservano e distribuiscono ottimamente il calore e sono indicare per le ricette in cui si richiede una cottura  la più omogenea possibile, ma vanno bene anche per salse. Creme, zucchero o frutta, poiché il cibo conserva intatte le sue proprietà di colore e sapore. Importante è però che, una volta terminata la cottura,  il cibo sia subito tolto dai recipienti in rame poiché col tempo questo materiale può formare del verderame. E’ bene sapere che il rame si ossida solo in presenza di acido carbonico, zolfo e  aceto, per cui è bene non utilizzarli nelle preparazioni che si intendono cuocere in contenitori di rame.

In tutti i casi, la regola principale da cui non bisogna mai derogare è di acquistare solo prodotti  made in Itali o di altro Paese dove i controlli e le regole sono severissime come, ad  esempio, gli Stati Uniti, per evitare ritrovarsi in casa dei contenitori dannosi per la salute.
Ogni tipo di vivanda o di cottura comporta l’utilizza di un recipiente adatto, per cui è bene orientarsi con giusto criterio verso l’acquisto di quei pezzi che costituiscono il corredo di ogni buona cuoca o cuoco, ovviamente.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: