Profilo di una pianta - Articoli 1 a 7 di 7

Come Coltivare Il Sommacco - venerdì 5 dicembre 2014
Il Sommacco è una pianta molto diffusa nel Nord America e molto apprezzata dai nativi del 'Nuovo Continente' in quanto gli 'indiani' sono ghiotti delle bacche che la pianta produce come gli europei sono ghiotti di capperi. Da ........

Cycas, la regina dei piccoli giardini - giovedì 7 febbraio 2013

La Cycas, che potremmo definire la regina dei piccoli giardini e dei balconi di città, è una pianta perenne sempreverde, della famiglia delle Cycadaceae, di dimensioni variabili visto che può raggiungere anche i 12 metri di altezza, ma solitamente ........

I gerani, i protagonisti incontrastati dei balconi fioriti - venerdì 5 maggio 2017

I Gerani, i protagonisti incontrastati dei balconi fioriti, tipici quelli che si vedono in Alto Adige, che abbelliscono le casette di montagna. Bisogna tuttavia chiarire bene la terminologia: nel linguaggio corrente si attribuisce infatti il ........

La lunga estate delle dalie - domenica 2 giugno 2013

Iniziano già ad aprile le Dalie, se il clima è favorevole, e si trovano anche nei vasetti che, coltivati in serra, sono già in fiore. Poi, dai rizomi in piena terra nelle bordure e nelle aiuole miste, salgono i lunghi speli che si coprono di ........

La Tritoma: consigli per coltivarla - sabato 6 dicembre 2014
La Tritoma è una pianta di origine africana ricca di significato. Gli indigeni usano infatti intrecciare con gli steli della pianta i trofei per le processioni sacre seguite dalle danze tribali. In Europa questo fiore prende il ........

Le dalie, da bordura o da aiuola, sono le regine dell'estate - venerdì 21 aprile 2017

La dalia, la regina dell'estate, è una pianta di origine messicana, che comprende numerose specie e moltissime varietà, dai fiori molto diversi per colore, forma e dimensioni. Le varietà vengono suddivise in due grandi gruppi: dalie da bordura ........

Peonia (Paeonia), l’eleganza fatta pianta - mercoledì 6 febbraio 2013

La Peonia è stata così denominata dai greci dopo che Paen, uno dei medici degli dei citato nell’Iliade di Omero, venne tramutato da Plutone dio degli inferi, in una pianta in segno di gratitudine per le sue cure. Esistono varie specie di  ........

Articoli 1 a 7 di 7


 



Gilia

Gilia, genere di 120 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni, coltivate per i fiori appariscenti e per il fogliame ornamentale. Le specie descritte, annuali e rustiche, sono facili da coltivare; quelle nane ........

Aglaonema

Aglaonema, genere di 50 specie di piante d’appartamento o da serra perenni e sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Aracee. Sono originarie delle zone tropicali e richiedono un ambiente caldo e umido e una posizione ........

Philadelphus (Filadelfo)
Philadelphus (Filadelfo), genere di 75 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, denominati spesso, nel linguaggio comune, siringhe. Hanno foglie ovate, con nervature marcate, e producono molti fiori ........

Celtis

Celtis, genere di 80 alberi e arbusti, diffusi nell'emisfero settentrionale e nell'Africa meridionale. La specie descritta è adatta in particolar modo per i viali alberati nelle città dal momento che resiste molto bene ai ........

Salpiglossis

Salpiglossis, genere di 18 specie di piante erbacee annuali, biennali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Solanaceae. La specie descritta è annuale, semirustica,  adatta per le bordure annuali e miste e per ........

 

 

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Bergenia
La Bergenia , originaria della Siberia, Himalaya, comprende 6 specie ed è una pianta erbacea perenne rustica, sempreverde.
Le foglie sono coriacee,  ovate, lunghe anche 20 cm e più, color verde ........

Anacyclus

Anacyclus, genere di 25 specie di piante erbacee, rustiche, perenni e sempreverdi, originarie della catena montuosa dell'Atlante. Hanno foglie falciformi, finemente divise, che formano tappeti compatti. I fusti fioriferi ........

Schizostylis

Schizostylis, genere di 21 specie di piante rizomatose, perenni, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae. La specie descritta è adatta per le bordure erbacee e miste, per la coltivazione in vaso, sotto vetro e anche per ........

Scalogno – Allium ascalonicum

Scalogno, allim ascalonicum, pianta bulbosa rustica appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla e all’aglio: i suoi bulbi sono più dolci e profumati di quelli dell’aglio ma hanno sapore più accentuato ........

Corbezzolo (Arbutus)

Il Corbezzolo è'  un  arbusto o  alberello sempreverde e legnoso diffuso in tutta la fascia mediterranea, originario dell'Asia minore, Africa del nord, Europa occidentale, Canarie e America ........



Profilo di una pianta - Articoli 1 a 7 di 7

Come Coltivare Il Sommacco - venerdì 5 dicembre 2014
Il Sommacco è una pianta molto diffusa nel Nord America e molto apprezzata dai nativi del 'Nuovo Continente' in quanto gli 'indiani' sono ghiotti delle bacche che la pianta produce come gli europei sono ghiotti di capperi. Da ........

Cycas, la regina dei piccoli giardini - giovedì 7 febbraio 2013

La Cycas, che potremmo definire la regina dei piccoli giardini e dei balconi di città, è una pianta perenne sempreverde, della famiglia delle Cycadaceae, di dimensioni variabili visto che può raggiungere anche i 12 metri di altezza, ma solitamente ........

I gerani, i protagonisti incontrastati dei balconi fioriti - venerdì 5 maggio 2017

I Gerani, i protagonisti incontrastati dei balconi fioriti, tipici quelli che si vedono in Alto Adige, che abbelliscono le casette di montagna. Bisogna tuttavia chiarire bene la terminologia: nel linguaggio corrente si attribuisce infatti il ........

La lunga estate delle dalie - domenica 2 giugno 2013

Iniziano già ad aprile le Dalie, se il clima è favorevole, e si trovano anche nei vasetti che, coltivati in serra, sono già in fiore. Poi, dai rizomi in piena terra nelle bordure e nelle aiuole miste, salgono i lunghi speli che si coprono di ........

La Tritoma: consigli per coltivarla - sabato 6 dicembre 2014
La Tritoma è una pianta di origine africana ricca di significato. Gli indigeni usano infatti intrecciare con gli steli della pianta i trofei per le processioni sacre seguite dalle danze tribali. In Europa questo fiore prende il ........

Le dalie, da bordura o da aiuola, sono le regine dell'estate - venerdì 21 aprile 2017

La dalia, la regina dell'estate, è una pianta di origine messicana, che comprende numerose specie e moltissime varietà, dai fiori molto diversi per colore, forma e dimensioni. Le varietà vengono suddivise in due grandi gruppi: dalie da bordura ........

Peonia (Paeonia), l’eleganza fatta pianta - mercoledì 6 febbraio 2013

La Peonia è stata così denominata dai greci dopo che Paen, uno dei medici degli dei citato nell’Iliade di Omero, venne tramutato da Plutone dio degli inferi, in una pianta in segno di gratitudine per le sue cure. Esistono varie specie di  ........

Articoli 1 a 7 di 7