erbacee perenni Dicèntra (Dicentra)
Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte oppure finemente incise, di color verde grigio.
I fiori, del tutto particolari, hanno la forma di un cuore o di una campanella a doppio sperone e sono riuniti degli steli in grappoli, oppure disposti in fila appesi ai rami incurvati; i colori vanno dal rosa al carminio, al bianco.
Si utilizza per bordure, bordo misto, gruppi isolati, piccole aiuole, giardino roccioso e per la coltura in vaso su balconi e terrazzi.
La piantagione si effettua in ottobre interrando i rizomi alla profondità di 15 cm, in terreno soffice e leggero, formato da 1/3 di terreno da giardino, 1/3 di terriccio di foglie, 1/6 di sabbia e 1/6 di torba. in posizione parzialmente ombreggiata on in ombra, in clima fresco e umido. La concimazione si effettua in anticipo di una decina di giorni  sulla piantagione con concime organico, e da marzo a luglio, ogni 15 giorni, con un prodotto a base di alghe. Le annaffiature devono essere abbondanti, tali da mantenere sempre il terreno fresco. A fine luglio, per favorire l'entrata in riposo dei rizomi, bisoga provvedere al taglio dellaa vegetazione aerea della pianta a circa 25 cm dal terreno.

Dicentra cucullaria: alta 7-15 cm, ha foglie verde pallido talvolta carnose e fiori allungati, cuoriformi, bianchi o rosa-porpora che sbocciano da aprile a maggio.
Dicentra canadensis: alta 15 cm, ha fiori cuoriformi bianchi e rosa.
Dicentra eximia: alta 30-60 cm, ha foglie grigio-verdi e fiori cuoriformi rosa carico che sbocciano da maggio a settembre.
Dicentra formosa: alta 50 cm, ha foglie verde brillante e fiori cuoriformi rosa che sbocciano in maggio-giugno.
Dicentra spectabilis: o cuor di Maria, alta 40-80 cm, ha foglie grigio verdi e fiori cuoriformi rosa-rossi che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei rizomi fra ottobre e marzo.
esposizione:
fioritura: da aprile a agosto a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Convòlvolo (Convolvolus)

Il Convòlvo (Convolvolus) è originario del bacino del Mediterraneo, comprende circa 200 specie ed è una pianta erbacea, rampicante annuale o perenne, talvolta semiarbustiva o cespugliosa.

Mahonia
Mahonia: genere di 70 specie di arbusti sempreverdi, rustici, coltivati per il fogliame ornamentale e i fiori gialli, che sbocciano alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera. Tutte le specie producono bacche ........

Celtis

Celtis, genere di 80 alberi e arbusti, diffusi nell'emisfero settentrionale e nell'Africa meridionale. La specie descritta è adatta in particolar modo per i viali alberati nelle città dal momento che resiste molto bene ai ........

Arctotis

Arctotis, genere di 65 specie di piante annuali, perenni e semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte, sebbene perenni, vengono per lo più coltivate come annuali, in quanto difficilmente ........

Iris (Iris)

L'Iris, originaria dell'Europa, Asia, Africa e America comprende circa 200 specie ed infinite varietà; sono piante erbacee, rizomatose o bulbose, ha foglie che possono essere lunghe e sottili oppure corte e a forma ........

 

Ricetta del giorno
Aspic di frutta estiva
Lavare e asciugare bene la frutta, eliminare la buccia di cocomero e melone e tagliarne la polta a cubetti. Grattugiare la buccia dell’arancia, eliminare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Nigella

Nigella, genere di 20 specie di piante annuali, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per la produzione di fiore da recidere. Hanno foglie molto divise, fiori appiattiti e frutti appariscenti.
Crescono ........

Erinus

Erinus, genere comprendente una sola specie variabile, nana, rustica, sempreverde, perenne, adatta per il giardino roccioso. Cresce bene sui muri a secco e nonostante non sia una pianta longeva, produce una gran quantità ........

Zephyranthes

Zephyranthes, genere di 35-40 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, originarie delle regioni meridionali degli Stati Uniti, dell’America centrale e meridionale. La specie descritta è ........

Pancratium (Pancrazio)

Pancratium (Pancrazio), genere di 15 specie di piante bulbose. Le due specie descritte, spontanee nelle zone litoranee dell'Italia centro-meridionale e insulare, possono essere coltivate nella maggior parte delle regioni ........

Adenocarpus

Adenocarpus, genere comprendente alcuni arbusti originari del bacino del Mediterraneo, appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, il cui aspetto generale fa vagamente pensare a una ginestra. Queste piante sono caratterizzate ........


erbacee perenni Dicèntra (Dicentra)
Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte oppure finemente incise, di color verde grigio.
I fiori, del tutto particolari, hanno la forma di un cuore o di una campanella a doppio sperone e sono riuniti degli steli in grappoli, oppure disposti in fila appesi ai rami incurvati; i colori vanno dal rosa al carminio, al bianco.
Si utilizza per bordure, bordo misto, gruppi isolati, piccole aiuole, giardino roccioso e per la coltura in vaso su balconi e terrazzi.
La piantagione si effettua in ottobre interrando i rizomi alla profondità di 15 cm, in terreno soffice e leggero, formato da 1/3 di terreno da giardino, 1/3 di terriccio di foglie, 1/6 di sabbia e 1/6 di torba. in posizione parzialmente ombreggiata on in ombra, in clima fresco e umido. La concimazione si effettua in anticipo di una decina di giorni  sulla piantagione con concime organico, e da marzo a luglio, ogni 15 giorni, con un prodotto a base di alghe. Le annaffiature devono essere abbondanti, tali da mantenere sempre il terreno fresco. A fine luglio, per favorire l'entrata in riposo dei rizomi, bisoga provvedere al taglio dellaa vegetazione aerea della pianta a circa 25 cm dal terreno.

Dicentra cucullaria: alta 7-15 cm, ha foglie verde pallido talvolta carnose e fiori allungati, cuoriformi, bianchi o rosa-porpora che sbocciano da aprile a maggio.
Dicentra canadensis: alta 15 cm, ha fiori cuoriformi bianchi e rosa.
Dicentra eximia: alta 30-60 cm, ha foglie grigio-verdi e fiori cuoriformi rosa carico che sbocciano da maggio a settembre.
Dicentra formosa: alta 50 cm, ha foglie verde brillante e fiori cuoriformi rosa che sbocciano in maggio-giugno.
Dicentra spectabilis: o cuor di Maria, alta 40-80 cm, ha foglie grigio verdi e fiori cuoriformi rosa-rossi che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei rizomi fra ottobre e marzo.
esposizione:
fioritura: da aprile a agosto a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su