erbacee felci Angiopteris
Angiopteris

Angiopteris, genere di felci a sviluppo arborescente appartenente alla famiglia delle Marattiacee, con fronde lunghe da 2 a 4 m. L’Angiopteris è una magnifica felce da giardino d’inverno o da grande serra, i soli due habitat in cui è possibile coltivarla.

Come tutte le felci, l’Angiopteris necessita di un’atmosfera umida, molto calda, la riparo dai raggi diretti del sole, per cui se coltivata in serra, questa deve essere ombreggiata. Il terreno deve essere costituito da terra di brughiera e da una buona composta di foglie. Si prevedono due rinvasi nel corso dell’anno: il primo in gennaio-febbraio in serra calda o temperata, in base al rigore dell’inverno, il secondo ad inizio primavera, in marzo, in serra fredda. Le annaffiature, che devono essere abbondanti in estate per prevenire la disidratazione dovuta al calore eccessivo, vanno poi ridotte notevolmente in inverno.

Angiopteris evecta: pianta originaria del Giappone, delle regioni Himalaiane e dell’Oceania, è caratterizzata da lunghe fronde bipennate, dal picciolo corto, di un bel verde vivo. Ne esistono numerose sottospecie di cui le più diffuse sono Angiopteris evecta longifolia, Angiopteris evecta teigsmanniana e Angiopteris evecta pruinosa, che abbassa le foglie quando sta per piovere.


riproduzione: può avvenire per semina delle spore, per talea delle scaglie e per divisione dei cespi se la pianta è vigorosa.
esposizione:
fioritura:




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Brodiaea

Brodiaea, genere di 40 specie di piante bulbose originarie del continente americano; crescono bene prevalentemente in regioni caratterizzate da estati calde e secche e inverni umidi e miti. Alcune specie sono ora inserite ........

Polygonatum (Sigillo di Salomone)

Polygonatum (Sigillo di Salomone), genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per le bordure nelle zone ombreggiate e per la produzione di fiori da taglio. Le specie di maggior dimensioni, facili da ........

Dizygotheca

Dizygotheca, genere di 17 specie di arbusti o di piccoli alberi sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Oceania, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale, ed è adatta ........

Emerocàllide (Hemerocallis)
L' Emerocàllide (Hemerocallis) , originaria del Giappone e Europa meridionale, comprende circa 20 specie ed è una erbacea perenne rustica, con radici rizomatose, che somiglia molto ad alcune specie di Hosta ........

Linnaea

Linnaea, genere di 3 specie di piante suffruticose, sempreverdi, rustiche, a portamnto prostrato. La specie descritta è adatta per le zone ombreggiate del giardino roccioso.
Si pianta in settembre o in marzo, in terreno ........

 

Ricetta del giorno
Frittata con pecorino toscano e pistacchi
Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Kaki, Cachi, Diospyros kaki

Kaki, Caco, Diospyros kaki, albero da frutto originario della Cina e del Giappone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee, alto 5-10 m, caratterizzato da una chioma espansa, tondeggiante, larga circa 5 m. Il tronco, eretto, ........

Calendula
Calendula: genere di 20-30 specie di piante erbacee o suffruticose, annuali. La specie descritta è quella che più comunemente viene coltivata, eccellente per bordure e per fiori da recidere. Può ........

Philadelphus (Filadelfo)
Philadelphus (Filadelfo), genere di 75 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, denominati spesso, nel linguaggio comune, siringhe. Hanno foglie ovate, con nervature marcate, e producono molti fiori ........

Eucryphia

Eucryphia, genere di 5-6 specie di alberi o arbusti sempreverdi  o a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Eucryphiaceae, originai dell’America meridionale, dell’Australia e della Tasmania. Le specie e gli ........

Dictamnus

Dictamnus, genere di 6 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta è molto ornamentale, generalmente longeva, adatta per le bordure soleggiate. Non deve essere confusa con la specie annuale rustica Kochia ........


erbacee felci Angiopteris
Angiopteris

Angiopteris, genere di felci a sviluppo arborescente appartenente alla famiglia delle Marattiacee, con fronde lunghe da 2 a 4 m. L’Angiopteris è una magnifica felce da giardino d’inverno o da grande serra, i soli due habitat in cui è possibile coltivarla.

Come tutte le felci, l’Angiopteris necessita di un’atmosfera umida, molto calda, la riparo dai raggi diretti del sole, per cui se coltivata in serra, questa deve essere ombreggiata. Il terreno deve essere costituito da terra di brughiera e da una buona composta di foglie. Si prevedono due rinvasi nel corso dell’anno: il primo in gennaio-febbraio in serra calda o temperata, in base al rigore dell’inverno, il secondo ad inizio primavera, in marzo, in serra fredda. Le annaffiature, che devono essere abbondanti in estate per prevenire la disidratazione dovuta al calore eccessivo, vanno poi ridotte notevolmente in inverno.

Angiopteris evecta: pianta originaria del Giappone, delle regioni Himalaiane e dell’Oceania, è caratterizzata da lunghe fronde bipennate, dal picciolo corto, di un bel verde vivo. Ne esistono numerose sottospecie di cui le più diffuse sono Angiopteris evecta longifolia, Angiopteris evecta teigsmanniana e Angiopteris evecta pruinosa, che abbassa le foglie quando sta per piovere.


riproduzione: può avvenire per semina delle spore, per talea delle scaglie e per divisione dei cespi se la pianta è vigorosa.
esposizione:
fioritura:



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su