piante da interni Serra Exacum
Exacum

Exacum, genere comprendente una quarantina di piante sempreverdi, erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Genzianacee. La sola coltivata è Exacum affine, una pianta annuale o biennale originaria di alcune isole dell’oceano Indiano, che nei nostri climi viene tenuta in serra o in appartamento. 

Questa pianta va coltivata in un miscuglio di buona terra da giardino, sabbia e torba in parti uguali, in posizione ombreggiata e alla temperatura di 14-16° C. Il terriccio va mantenuto sempre umido e, in primavera e in estate, bisogna somministrare del fertilizzante liquido ogni 15 giorni in base alle indicazioni presenti sulla confezione del prodotto utilizzato.

Exacum affine: pianta originaria delle isole dell’Oceano Indiano, alta circa 30 cm. Ha foglie ovate, lucide, e fiori porpora-violetto, con calice appiattito e stami gialli. La fioritura, molto abbondante, avviene in estate.


riproduzione: per seme, in marzo, alla temperatura di circa 18° C, ma può anche essere ritardata ad agosto se poi esiste la possibilità di mantenere le piantine ad una temperatura di 16* C durante l’inverno. I vasi con i semi, che devono essere distribuiti superficialmente, vanno coperti con fogli di plastica trasparente, per evitare l’evaporazione dell’umidità, e posti in posizioni ombreggiate.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Sanguisorba

Sanguisorba, genere di 2-3 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, facili da coltivare e adatte per le bordure soleggiate o parzialmente ombreggiate. Producono fiori con stami prominenti, ........

Glicine (Wistaria)
Il Glicine (Wistaria) è una pianta che annovera 10 specie rampicanti arbustive, a foglie decidue, rustiche. Sono molto ornamentali e si impiegano per ricoprire muri, archi, pergolati, palizzate e alberi. Contro ........

Lampranthus

Lampranthus, genere di 100 specie di piante perenni, semirustiche, nane, succulente, appartenenti alla famiglia delle Aizoaceae. Sono molto diffuse, facili da coltivare a dalla crescita rapida. Hanno fiori simili a capolini, ........

Ammophila

Ammophila, genere di 2 specie di piante erbacee perenni, stolonifere e rizomatose, appartenenti alla famiglia delle Graminaceae, tipiche delle zone litoranee dell’Europa, America settentrionale atlantica e Africa settentrionale.

Sambucus (Sambuco)

Sambucus (Sambuco), genere di 40 specie di arbusti o piccoli alberi rustici appartenenti alla famiglia delle Caprifoliaceae, a foglie decidue, imparipennate, con foglioline di forma variabile, da ovate a lanceolate. I fiori, ........

 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Amorphophallus

Amorphophallus, genere di piante tuberose appartenenti alla famiglia delle Aracee, originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa. Sono piante che vanno coltivate in serra calda, molto eleganti e originali, con ........

Hieracium

Hieracium, genere di almeno 1000 specie di piante erbacee, perenni, diffuse in tutte le regioni temperate e tropicali del pianeta. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e alpino.
Possono essere coltivati ........

Pennisetum (Penniseto)
Pennisetum (Penniseto): genere di 130 specie di graminacee perenni, semirustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure miste e possono essere utilizzate anche in composizioni di fiori secchi.
Si piantano ........

Gardènia (Gardenia)
La Gardènia (Gardenia) , originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia e dell'Africa, comprende circa 250 specie ed è un arbusto delicato da fiore sempreverde o semisempreverde.

Molucella

Molucella, genere di 4 specie di piante annuali e perenni. La specie descritta è poco comune ed è adatta per essere coltivata nelle bordure e per la produzione di fiori da recidere. I fiori, molto ornamentali, sono particolarmente ........


piante da interni Serra Exacum
Exacum

Exacum, genere comprendente una quarantina di piante sempreverdi, erbacee e suffruticose, appartenenti alla famiglia delle Genzianacee. La sola coltivata è Exacum affine, una pianta annuale o biennale originaria di alcune isole dell’oceano Indiano, che nei nostri climi viene tenuta in serra o in appartamento. 

Questa pianta va coltivata in un miscuglio di buona terra da giardino, sabbia e torba in parti uguali, in posizione ombreggiata e alla temperatura di 14-16° C. Il terriccio va mantenuto sempre umido e, in primavera e in estate, bisogna somministrare del fertilizzante liquido ogni 15 giorni in base alle indicazioni presenti sulla confezione del prodotto utilizzato.

Exacum affine: pianta originaria delle isole dell’Oceano Indiano, alta circa 30 cm. Ha foglie ovate, lucide, e fiori porpora-violetto, con calice appiattito e stami gialli. La fioritura, molto abbondante, avviene in estate.


riproduzione: per seme, in marzo, alla temperatura di circa 18° C, ma può anche essere ritardata ad agosto se poi esiste la possibilità di mantenere le piantine ad una temperatura di 16* C durante l’inverno. I vasi con i semi, che devono essere distribuiti superficialmente, vanno coperti con fogli di plastica trasparente, per evitare l’evaporazione dell’umidità, e posti in posizioni ombreggiate.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su