acquatiche acquatiche Hottonia
Hottonia

Hottonia, genere di 2 specie di piante acquatiche appartenenti alla famiglia delle Primulaceae, una delle quali cresce spontanea nelle regioni orientali degli Stati Uniti, mentre l’altra è diffusa in Europa e nellAsia occidentale.
Questa pianta cresce bene nelle acqua poco profonde e nei terreni costantemente allagati. Si pianta in primavera.

Hottonia palustris: pianta originaria di Europa e Italia, profondità dell’acqua 20-40 cm, altezza fuori dall’acqua 20-40 cm. Si tratta di una pianta natante, con rizoma lungo fino ad 1 metro, che in corrispondenza dei nodi produce foglie e radici. Le foglie sono completamente sommerse, profondamente divise, pennate, con segmenti lineari. Dal rizoma si formano anche i fusti fioriferi, eretti, che emergono dall’acqua, sorreggenti i fiori bianchi, rosa o porpora, larghi 2 cm, riuniti in verticilli posti verso la sommità, che compaiono in giugno-luglio. Questa pianta durante l’autunno produce particolari gemme, formate da porzioni del rizoma avvolte dalle foglie, che scendono a contatto con il fondo del bacino d’acqua e vi trascorrono l’inverno, riformando quindi la pianta nella primavera successiva.


riproduzione: può moltiplicarsi spontaneamente, mediante le gemme, che sono organi di resistenza. Si può anche riprodurre prelevando porzioni del rizoma e piantandole nel fango sul fondo del bacino d’acqua.
esposizione:
fioritura: Giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Eschscholzia (Escolzia)

Eschscholzia (Escolzia), genere di 10 specie di piante annuali e perenni, con fiori molto appariscenti, simili a quelli del Papavero, che tendono a chiudersi quando la temperatura si abbassa e quando il cielo è coperto. ........

Eranthis

Eranthis, genere comprendente 7 specie di erbacee, perenni, rustiche, con rizomi tuberosi, appartenenti alla famiglia delle Ranuncolacee, originarie delle zone montagnose dell’Europa e dell’Asia. ........

Callicarpa
Callicarpa: genere di 140 soecie di arbusti e piccoli alberi a foglie decidue. La maggior parte delle specie sono tropicali, ma quelle descritte sono rustiche e possono essere coltivate all'aperto in quasi tutta Italia, ........

Acorus

Acorus, genere di 2 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche. Si coltivano nei terreni umidi, sulle rive dei riuscelli e degli stagni e nelle vasche poco profonde.
Crescono bene nei terreni molto umidi. ........

Cleome
Cleome, genere di 150 specie di piante erbacee annuali o, in rari casi, di arbusti. La specie descritta è vigorosa, rustica, cespugliosa. E' adatta per le bordure e le aiuole, per la coltivazione in vaso e ........

 

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Lithospermum

Lithospermum, genere di 60 specie di piante erbacee perenni, sufrruticose, rustiche e semirustiche, che formano tappeti di vegetazione, con fiori azzurri, imbutiformi, che sbocciano abbondantissimi. Le specie descritte sono ........

Dierama

Dierama, genere di 25 specie di piante perenni, sempreverdi o semisempreverdi, con bulbo-tuberi molto numerosi. Le specie decritte sono adatte per le bordure in zone a clima mite. Hanno fusti arcuati, molto belli, sottili ........

Erigeron (Erigero)

Erigeron (Erigero), genere di oltre 200 specie di piante erbacee, perenni, biennali e annuali, rustiche. Tutte le specie descritte sono perenni. Le varietà hanno fiori più grandi e colorati delle specie tipiche e sono quindi ........

Mahonia
Mahonia: genere di 70 specie di arbusti sempreverdi, rustici, coltivati per il fogliame ornamentale e i fiori gialli, che sbocciano alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera. Tutte le specie producono bacche ........

Androsace

Androsace, genere comprendente più di 100 specie di piante erbacee perenni, rustiche, di origine montana, appartenenti alla famiglia delle Primulacee, di taglia ridotta che non supera i 2-3 cm. Le foglie sono disposte a ........


acquatiche acquatiche Hottonia
Hottonia

Hottonia, genere di 2 specie di piante acquatiche appartenenti alla famiglia delle Primulaceae, una delle quali cresce spontanea nelle regioni orientali degli Stati Uniti, mentre l’altra è diffusa in Europa e nellAsia occidentale.
Questa pianta cresce bene nelle acqua poco profonde e nei terreni costantemente allagati. Si pianta in primavera.

Hottonia palustris: pianta originaria di Europa e Italia, profondità dell’acqua 20-40 cm, altezza fuori dall’acqua 20-40 cm. Si tratta di una pianta natante, con rizoma lungo fino ad 1 metro, che in corrispondenza dei nodi produce foglie e radici. Le foglie sono completamente sommerse, profondamente divise, pennate, con segmenti lineari. Dal rizoma si formano anche i fusti fioriferi, eretti, che emergono dall’acqua, sorreggenti i fiori bianchi, rosa o porpora, larghi 2 cm, riuniti in verticilli posti verso la sommità, che compaiono in giugno-luglio. Questa pianta durante l’autunno produce particolari gemme, formate da porzioni del rizoma avvolte dalle foglie, che scendono a contatto con il fondo del bacino d’acqua e vi trascorrono l’inverno, riformando quindi la pianta nella primavera successiva.


riproduzione: può moltiplicarsi spontaneamente, mediante le gemme, che sono organi di resistenza. Si può anche riprodurre prelevando porzioni del rizoma e piantandole nel fango sul fondo del bacino d’acqua.
esposizione:
fioritura: Giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su