erbacee perenni Sanguinaria
Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa secreta dalle radici carnose.
Si coltiva in terreno ben drenato, arricchito con terriccio di foglie o torba. Cresce sotto glia alberi a foglie decidue o anche in posizioni soleggiate purché il terreno sia sempre umido. Si pianta in maggio-giugno, appena i fiori appassiscono. Nel caso si acquistino le radici, queste vanno messe a dimora in ottobre o in marzo.

Sanguinaria canadensis: pianta originaria delle regioni orientali dell’America settentrionale, alta 15-20 cm e del diametro di 30-35 cm. SI tratta di una pianta con foglie cuoriformi o reniformi, palmato-lobate, grigio-verde chiaro, che si sviluppano rapidamente e seccano a fine estate. I fiori, semplici, in un primo momento tondeggianti  e successivamente appiattiti, bianchi, larghi 2-4 cm, sbocciano in aprile-maggio, prima del completo sviluppo delle foglie. La varietà Flore-pleno ha fiori doppi, più grandi rispetto a quelli della specie tipica, e ferisce per un periodo di tempo più lungo.


riproduzione: in maggio-giugno, dopo la fioritura, si dividono le piante e si ripiantano immediatamente, avendo cura di non danneggiare le radici.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Weigela (Weigelia)

Weigela (Weigelia), genere di 12 specie di arbusti a foglie decidue, rustici, che producono fiori tubulosi, lunghi in media da 2 a 4 cm, con 5 lobi terminali, appiattiti. La fioritura avviene in maggio-giugno, su brevi germogli ........

Sanguisorba

Sanguisorba, genere di 2-3 specie di piante perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, facili da coltivare e adatte per le bordure soleggiate o parzialmente ombreggiate. Producono fiori con stami prominenti, ........

Hesperis

Hesperis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche, adatte a i terreni umidi. La specie descritta è perenne, ma per lo più poco longeva.
Si pianta tra ottobre e marzo, quando le condizioni climatiche ........

Philadelphus (Filadelfo)
Philadelphus (Filadelfo), genere di 75 specie di arbusti fioriferi rustici, a foglie decidue, denominati spesso, nel linguaggio comune, siringhe. Hanno foglie ovate, con nervature marcate, e producono molti fiori ........

Corydalis
Corydalis, genere di 320 specie di piante perenni, rustiche, con foglie delicate, profondamente divise e fiori tubolosi, speronati. Le specie descritte sono adatte per i giardini rocciosi e alpini.
Si piantano ........

 

Ricetta del giorno
Insalata greca
Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Cyananthus

Cyananthus, genere di circa 30 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per il giardino roccioso. Hanno fiori imbutiformi, con 5 lobi tondeggianti od ovali rivolti verso l'esterno.
Si piantano in marzo-aprile, ........

Myrtus (Mirto)

Myrtus (Mirto), genere di 100 specie di arbusti e, raramente, di piccoli alberi sempreverdi, delicati e semirustici, con foglie aromatiche. I fiori, solitari, appiattiti, bianchi, con 5 petali e stami, prominenti, sbocciano ........


Tamaryx (Tamerice)
Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni ........

Cassia

Cassia, genere di oltre 500 specie di piante erbacee,annuali e perenni, rustiche, di arbusti e alberi sempreverdi, rustici e semirustici.
Le specie C.australis e C.corymbosa si coltivano in vasi di 20-30 cm, riempiti ........


erbacee perenni Sanguinaria
Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa secreta dalle radici carnose.
Si coltiva in terreno ben drenato, arricchito con terriccio di foglie o torba. Cresce sotto glia alberi a foglie decidue o anche in posizioni soleggiate purché il terreno sia sempre umido. Si pianta in maggio-giugno, appena i fiori appassiscono. Nel caso si acquistino le radici, queste vanno messe a dimora in ottobre o in marzo.

Sanguinaria canadensis: pianta originaria delle regioni orientali dell’America settentrionale, alta 15-20 cm e del diametro di 30-35 cm. SI tratta di una pianta con foglie cuoriformi o reniformi, palmato-lobate, grigio-verde chiaro, che si sviluppano rapidamente e seccano a fine estate. I fiori, semplici, in un primo momento tondeggianti  e successivamente appiattiti, bianchi, larghi 2-4 cm, sbocciano in aprile-maggio, prima del completo sviluppo delle foglie. La varietà Flore-pleno ha fiori doppi, più grandi rispetto a quelli della specie tipica, e ferisce per un periodo di tempo più lungo.


riproduzione: in maggio-giugno, dopo la fioritura, si dividono le piante e si ripiantano immediatamente, avendo cura di non danneggiare le radici.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su