erbacee annuali Agerāto (Ageratum)
Agerāto (Ageratum)

L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con specie che possono raggiungere anche gli 80 cm.
Le foglie sono quasi sempre fitte, opposte, ovali, spesso pelose. I fiori soni riuniti in infiorescenze in cui ogni minuscolo fiorellino ha forma tubolare di colore blu, lilla, bianco o rosa.
Si utilizza per la formazione di basse bordure attorno alle aiuole o ai margini del prato. Si coltiva anche in cassette sul balcone soprattutto per completare la decorazione dei vasi in cui vivono alberetti a fusto nudo.
Si piantano in pimavera in normale terreno da giardino. La concimazione si esegue all'atto della piantagione con minerale organico in granuli, seguita poi, quindicinalmente, da una concimazione con concime minerale solubile aggiunto all'acqua delle annaffiature. Ricordarsi di cimare i cespi appena le corolle appassiscono in modo da favorire una fioritura continua e prolungata nel tempo.

Curiosità. L' Agerato è il simbolo dell'eterna giovinezza e quindi il dono di un vasetto fiorito di questa graziosa piantina verrà particolarmente apprezzato da chi non è più giovane. Infatti il nome Agerato deriva dal greco "ageratos" che significa "senza vecchiaia".

Ageratum conyzoides: alta 50-60 cm è una pianta annuale cespugliosa con lunghe ramificazioni, particolarmente adatta alla produzione del fiore reciso. I capolini azzurri o bianchi si formano da luglio a ottobre.
Ageratum houstonianum: alta 10-30 cm fiorisce dall'inizio dell'estate fino ai primi freddi con capolini bianchi o azzurro brillante.
riproduzione: si effettua per seme da interrare in marzo. La semina perō non sempre porta dei risultati soddisfacenti e quindi č meglio acquistare le piantine giā pronte al fiore in primavera e metterle poi subito a dimora.
esposizione:
fioritura: dalla primavera fino ad autunno inoltrato




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Achillča (Achillea)
La Achillèa (Achillea) è una pianta  in parte originaria e spontanea nel nostro Paese, altre provengono dall'Asia settentrionale, America del Nord e regioni montuose dell'Europa continentale, ........

Schizophragma

Schizophragma, genere di 8 specie di piante rampicanti, decidue, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Hydrangeaceae. Le specie descritte crescono rapidamente e si possono coltivare vicino ad un muro, su pergolati o ........

Macleaya
Macleaya, genere di 2 sepcie di piante erbacee, perenni, rustiche. Possono essere utilizzate nelle bordure e nelle aiuole di grandi dimensioni. Producono fiori piccoli, riuniti in grandi pannoche piumose. Si tratta ........

Lamarckia

Lamarckia, genere comprendente una sola specie erbacea, annuale, diffusa allo stato spontaneo nei paesi del bacino del Mediterraneo. Puō essere utlizzata nelle bordure annuali e miste. Le infiorescenze possono essere seccate ........

Eryngium (Eringio)

Eryngium (Eringio, genere di 230 specie di piante erbacee perenni, rustiche e delicate, appartenenti alla famiglia delle Umbelliferae. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per formare gruppi di piante. Hanno ........

 

Ricetta del giorno
Biscotti al limone
Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerā in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Tagete (Tagetes)
Il Tagete (Tagetes) è un'erbacea annuale, talvolta perenne originaria dell'Americhe e comprende circa 30 specie.
Le foglie, pennate o suddivise in liobi, talvolta lenceolate, di color verde scuro, emanano ........

Leontopodium

Leontopodium, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni e rustiche. La specie descritta cresce bene nei terreni calcarei, si moltiplica per seme ed č adatta per il giardino alpino. Puō essere coltivata anche nei giardini ........

Campis - Bignonia

Campis (Bignonia), genere di 2 specie  di arbusti rampicanti a foglie decidue di cui una č rustica e l'altra č delicata e non puō essere coltivata all'aperto in Italia settentrionale, salvo che nella Riviera Ligure ........

Catananche

Catananche, genere di 5 specie di piante erbacee, perenni ed annuali, rustiche. La specie descritta č adatta per le bordure e per la produzione di fiori da recidere, anche da essiccare per utilizzarli poi per le decorazioni ........

Cotyledon

Cotyledon, genere di 40 specie di piante appartenenti alla famiglia delle Crassulaceae, adatte alla coltivazione in appartamento o serra fredda, che possono tuttavia essere coltivate all’aperto nelle regioni a clima invernale ........


erbacee annuali Agerāto (Ageratum)
Agerāto (Ageratum)

L' Ageràto (Ageratum) è originaria del Messico, Perù e America tropicale, comprende una trentina di specie ed è una pianticella erbacea, annuale o biennale, alta pochi centimetri ma con specie che possono raggiungere anche gli 80 cm.
Le foglie sono quasi sempre fitte, opposte, ovali, spesso pelose. I fiori soni riuniti in infiorescenze in cui ogni minuscolo fiorellino ha forma tubolare di colore blu, lilla, bianco o rosa.
Si utilizza per la formazione di basse bordure attorno alle aiuole o ai margini del prato. Si coltiva anche in cassette sul balcone soprattutto per completare la decorazione dei vasi in cui vivono alberetti a fusto nudo.
Si piantano in pimavera in normale terreno da giardino. La concimazione si esegue all'atto della piantagione con minerale organico in granuli, seguita poi, quindicinalmente, da una concimazione con concime minerale solubile aggiunto all'acqua delle annaffiature. Ricordarsi di cimare i cespi appena le corolle appassiscono in modo da favorire una fioritura continua e prolungata nel tempo.

Curiosità. L' Agerato è il simbolo dell'eterna giovinezza e quindi il dono di un vasetto fiorito di questa graziosa piantina verrà particolarmente apprezzato da chi non è più giovane. Infatti il nome Agerato deriva dal greco "ageratos" che significa "senza vecchiaia".

Ageratum conyzoides: alta 50-60 cm è una pianta annuale cespugliosa con lunghe ramificazioni, particolarmente adatta alla produzione del fiore reciso. I capolini azzurri o bianchi si formano da luglio a ottobre.
Ageratum houstonianum: alta 10-30 cm fiorisce dall'inizio dell'estate fino ai primi freddi con capolini bianchi o azzurro brillante.

riproduzione: si effettua per seme da interrare in marzo. La semina perō non sempre porta dei risultati soddisfacenti e quindi č meglio acquistare le piantine giā pronte al fiore in primavera e metterle poi subito a dimora.
esposizione:
fioritura: dalla primavera fino ad autunno inoltrato



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su