erbacee perenni Smilacina
Smilacina

Smilacina, genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. Le 2 specie descritte sono adatte per le zone boschive umide e ombreggiate.
Si piantano in ottobre o in marzo, in terreno profondo e fresco, fertile, in ombra parziale. I rizomi si espandono molto lentamente e quindi devono essere lasciati indisturbati per alcuni anni.

Smilacina racemosa: pianta originaria dell’America settentrionale, alta 80-90 cm, distanza tra le piante 50 cm. Si tratta di una pianta rizomatosa, con fusti eretti e foglie dense, ovali-lanceolate, verde chiaro. I fiori, profumati, bianco-crema, numerosi riuniti in infiorescenze terminali arcuate lunghe 10 cm, sbocciano in maggio-giugno.
Smilacina stellata: pianta originaria dell’America settentrionale, alta 45-60 cm, distanza tra le piante 30 cm. SI tratta di una specie dalle foglie ovali-lanceolate, acuminate all’estremità, color verde chiaro. I fiori, stellati, bianchi, riuniti in infiorescenze terminali lunghe 8-10 cm, sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: in ottobre si dividono i cespi delle piante vecchie e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Albero di Giuda (Cercis)

L' Albero di Giuda (Cercis) originario dell'Asia minore ed Europa meridionale (Cercis siliquastrum) e della Florida e Carolina (Cercis Canadensis) comprende 7 ........

Vinca (Pervinca)
La Vinca (Pervinca), genere di 7 specie di piante erbacee suffruticose, perenni, di dimensioni ridotte. La Vinca rosea è più delicata e generalmente coltivata come annuale, pur essendo anch'essa ........

Clivia

Clivia, genere di 3 specie di piante non rustiche, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, da coltivarsi in vaso, n serra o in appartamento; si possono coltivare all’aperto nelle zone a clima temperato-caldo. Le ........

Lythrum
Il Lythrum , originaria dell'America, Europa e Oceania, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea perenne o annuale, rustica che hanno dato origine a varietà che possono essere coltivate ovunque, ........

Paulownia

Paulownia, genere di 17 specie di alberi fioriferi, a foglie decidue, rustici, con chioma espansa. I fiori, simili a quelli della Digitale, sbocciano solo sulle piante adulte, riuniti in pannocche erette.
Si piantano ........

 

Ricetta del giorno
Arance ripiene alla siciliana
Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Inga

Inga, genere di 200 specie di alberi e arbusti delicati, diffusi allo stato spontaneo nelle regioni tropicali e subtropicali dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte possono essere coltivate all'aperto solo ........

Anthericum

Anthericum, genere di 300 specie di piante erbacee perenni. Le due specie descritte sono le sole ad essere coltivate perchè piante da giardino molto decorative con infiorescenze rade di fiori bianchi, stellati, che possono ........

Filipendula
La Filipendula, genere di 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche che crescono bene nei terreni umidi assieme alle Lythrum e Lysimachia. Sono adatte per le bordure e per la raccolta dei fiori ........

Aechmea

Aechmea, genere di circa 50 specie di piante sempreverdi. La maggior parte sono epifite, alcune sono terrestri. Tutte sono dotate di rosette, tubolari o allargate, di foglie più o meno spinose e addossate  l’una all’altra ........

Lythrum
Il Lythrum , originaria dell'America, Europa e Oceania, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea perenne o annuale, rustica che hanno dato origine a varietà che possono essere coltivate ovunque, ........


erbacee perenni Smilacina
Smilacina

Smilacina, genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. Le 2 specie descritte sono adatte per le zone boschive umide e ombreggiate.
Si piantano in ottobre o in marzo, in terreno profondo e fresco, fertile, in ombra parziale. I rizomi si espandono molto lentamente e quindi devono essere lasciati indisturbati per alcuni anni.

Smilacina racemosa: pianta originaria dell’America settentrionale, alta 80-90 cm, distanza tra le piante 50 cm. Si tratta di una pianta rizomatosa, con fusti eretti e foglie dense, ovali-lanceolate, verde chiaro. I fiori, profumati, bianco-crema, numerosi riuniti in infiorescenze terminali arcuate lunghe 10 cm, sbocciano in maggio-giugno.
Smilacina stellata: pianta originaria dell’America settentrionale, alta 45-60 cm, distanza tra le piante 30 cm. SI tratta di una specie dalle foglie ovali-lanceolate, acuminate all’estremità, color verde chiaro. I fiori, stellati, bianchi, riuniti in infiorescenze terminali lunghe 8-10 cm, sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: in ottobre si dividono i cespi delle piante vecchie e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su