arbusti sempreverdi Abčlia (Abelia)
Abčlia (Abelia)

L' Abèlia (Abelia) è originaria dell'Asia orientale, Messico, India e Australia, comprende una ventina di specie ed è un arbusto ornamentale, sempreverde, a forma di cespuglio che di solito non supera i 2 m. Le foglie, quasi sempre persistenti sono lunghe 4 cm di color verde non troppo scure; i fiori a forma di campanula stretta e lunga sono di color bianco, rosso o porpora a seconda della specie.
Si presta a creare macchie fiorite, isolate sul verde del prato, alla formazioni di siepi leggere e per la coltura in vaso in cassette di almeno 50x50x40 cm. Acquista maggior risalto se accostata a piante erbacee a fioritura gialla e compatta.
Si pianta in novembre o all'inizio di marzo in terreno soffice e privo di calcare, concimato con fertilizzanti di origine organica. Concimare poi regolarmente in primavera ed autunno con concime minerale completo a lenta cessione.
Npn è necessario effettuare potature se non per correggere la forma dell'arbusto che altrimenti potrebbe assumere un portamento disordinato. Rimuovere comunque i fiori appassiti per allungare la durata della fioritura.

Abelia chinensis: specie a foglie caduche, con portamento espanso, raggiunge i 3-4 m di altezza e i 1.5-2 m di diametro; fiorisce in bianco da giugno ad ottobre.
Abelia floribunda: specie sempreverde che cresce fino a 2.3 metri in altezza e a 1.5 m in larghezza. Pianta delicata che va protetta dai venti freddi, fiorisce in rosa o rosso in maggio-giugno.
Abelia x grandiflora: ibrido sempreverde, rustico, dal portamento espanso con foglie ovato-appuntite di un bel verde brillante. Fiorisce in giugno-ottobre in rosa o bianco con fiori leggermente profumati.
Abelia uniflora: varietà sempreverde rustica, con fiori rosa pallido e arancione nella parte interna del calice.

riproduzione: si esegue per talea; in giugno si prelevano i rametti linghi 8-10 cm e si piantano a gruppi in terrine con sabbia e torba in parti uguali. Le piantine si possono mettere a dimora nella primavera successiva.
esposizione:
fioritura: da giugno a ottobre a seconda della specie




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Impatiens (Balsamina)
L' Impatiens (balsamina), genere composto da 500-600 specie, è originaria della Cina, Malesia, India tropicale e sbtropicale; è una erbacea annuale, ma ve ne sonoa nche di perenni, alta da 20 a ........

Malope

Malope, genere di 4 specie di piante erbacee annuali. La specie descritta č adatta per le bordure annuali e produce molti fiori che durano a lungo in acqua, dopo essere stati recisi.
Questa specie cresce particolarmente ........

Menyanthes

Menyanthes, genere comprendente una sola specie acquatica, appartenente alla famiglia delle Menyanthaceae, diffusa allo stato spontaneo nelle regioni temperate e fredde dell’emisfero settentrionale.
Si pianta ai margini ........

Saponŕria (Saponaria)
La Saponària (Saponaria) , originaria dell'Euroma meridionale e Asia, comprende circa 30 specie ed è una erbacea perenne, annuale, rustica e semirustica, il cui nome deriva dal fatto che le foglie e ........

Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa ........

 

Ricetta del giorno
Insalata di patate e fagiolini
Tagliare le patate e pezzi, senza sbucciarle e farle cuocere a vapore, cosě come anche i fagiolini.
Nel frattempo preparare una salsina per condire ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Cassia

Cassia, genere di oltre 500 specie di piante erbacee,annuali e perenni, rustiche, di arbusti e alberi sempreverdi, rustici e semirustici.
Le specie C.australis e C.corymbosa si coltivano in vasi di 20-30 cm, riempiti ........

Globularia

Globularia, genere di 28 specie di piante erbacee e suffruticose, adatte per il primo piano delle bordure e per il giardino roccioso.
Si coltivano in terreno ben drenato, calcareo, al sole, dove prosperano perfettamente. ........

Clethra
La Clethra, originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, Cina, Giappone e isola di Madera, comprende 120 specie ed è un arbusto o piccolo albero, a foglie decidue o sempreverde; la maggior parte ........

Acaena

Acaena, genere di 100 specie di piante erbacee, perenni o arbustive. Le due specie rustiche descritte sono adatte per ricoprire il terreno e, inoltre, per la coltivazione nel selciato assieme alle bulbose nane. Formano tappeti ........

Brasiliopuntia

Brasiliopuntia, genere di circa 10 specie di piante succulente, originarie dell'America meridionale, affine al genere Opuntia. La specie descritta puň essere coltivata all'aperto nelle zone piů calde dell'Italia meridionale ........


arbusti sempreverdi Abčlia (Abelia)
Abčlia (Abelia)

L' Abèlia (Abelia) è originaria dell'Asia orientale, Messico, India e Australia, comprende una ventina di specie ed è un arbusto ornamentale, sempreverde, a forma di cespuglio che di solito non supera i 2 m. Le foglie, quasi sempre persistenti sono lunghe 4 cm di color verde non troppo scure; i fiori a forma di campanula stretta e lunga sono di color bianco, rosso o porpora a seconda della specie.
Si presta a creare macchie fiorite, isolate sul verde del prato, alla formazioni di siepi leggere e per la coltura in vaso in cassette di almeno 50x50x40 cm. Acquista maggior risalto se accostata a piante erbacee a fioritura gialla e compatta.
Si pianta in novembre o all'inizio di marzo in terreno soffice e privo di calcare, concimato con fertilizzanti di origine organica. Concimare poi regolarmente in primavera ed autunno con concime minerale completo a lenta cessione.
Npn è necessario effettuare potature se non per correggere la forma dell'arbusto che altrimenti potrebbe assumere un portamento disordinato. Rimuovere comunque i fiori appassiti per allungare la durata della fioritura.

Abelia chinensis: specie a foglie caduche, con portamento espanso, raggiunge i 3-4 m di altezza e i 1.5-2 m di diametro; fiorisce in bianco da giugno ad ottobre.
Abelia floribunda: specie sempreverde che cresce fino a 2.3 metri in altezza e a 1.5 m in larghezza. Pianta delicata che va protetta dai venti freddi, fiorisce in rosa o rosso in maggio-giugno.
Abelia x grandiflora: ibrido sempreverde, rustico, dal portamento espanso con foglie ovato-appuntite di un bel verde brillante. Fiorisce in giugno-ottobre in rosa o bianco con fiori leggermente profumati.
Abelia uniflora: varietà sempreverde rustica, con fiori rosa pallido e arancione nella parte interna del calice.

riproduzione: si esegue per talea; in giugno si prelevano i rametti linghi 8-10 cm e si piantano a gruppi in terrine con sabbia e torba in parti uguali. Le piantine si possono mettere a dimora nella primavera successiva.
esposizione:
fioritura: da giugno a ottobre a seconda della specie



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su