erbacee perenni Acorus
Acorus

Acorus, genere di 2 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche. Si coltivano nei terreni umidi, sulle rive dei riuscelli e degli stagni e nelle vasche poco profonde.
Crescono bene nei terreni molto umidi. Si piantano in autunno o in primavera. l'Acorus Gramineus può essere ance coltivato in vaso, in un miscuglio formato da una parte di terriccio da giardino e da 2 parti di torba.

Acorus calamus:
pianta originaria dell'Asia, naturalizzata in America settentrionale e in Europa, compresa l'Italia, alta 60 cm, distanza tra le piante 30-40 cm. Questa specie deve il suo nome comune al fatto che possiede rizomi profumati, utilizzati in medicina, in profumeria e per la realizzazione di dolci. Ha foglie lineari, nastriformi. Il fusto, a sezione triangolare, eretto, porta all'estremità una infiorescenza a spadice, obliqua, lunga fino a 8 cm, con fiori piccolissimi rosa-verdastri che compaiono in giugno-luglio.
Acorus gramineus: pianta originaria del Giappone, alta 20-30 cm, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una specie cespitosa, con foglie lineari nastriformi e infiorescenze a spadice, simili a quelle della specie precedentemente descritta, che compaiono in giugno-luglio. La varietà Variegatus ha le foglie striate di bianco.


riproduzione: in autunno o in primavera si dividono i rizomi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Nigella

Nigella, genere di 20 specie di piante annuali, rustiche. Le specie descritte sono adatte per le bordure e per la produzione di fiore da recidere. Hanno foglie molto divise, fiori appiattiti e frutti appariscenti.
Crescono ........

Elodea

Elodea, genere di 10 specie di piante acquatiche perenni, sommerse, appartenenti alla famiglia delle  Hydrocharitaceae, originarie dell’America settentrionale. Introdotta in Irlanda, si è in breve tempo diffusa in tutta ........

Arctotis

Arctotis, genere di 65 specie di piante annuali, perenni e semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte, sebbene perenni, vengono per lo più coltivate come annuali, in quanto difficilmente ........

Disanthus

Disanthus, comprende una sola specie arbustiva, rustica, a foglie decidue, originaria del Giappone. Si coltiva soprattutto per il fogliame che in autunno assume colori spettacolari.
Questo arbusto non tollera i terreni ........

Phyteuma

Phyteuma, genere di 40 specie di piante erbacee perenni, rustiche, adatte per il giardino roccioso. Hanno infiorescenze dense, globose, formate da fiori tubolosi, minuscoli.
La specie Comosum si pianta all'aperto in marzo, ........

 

Ricetta del giorno
Mezze maniche con zucchine e salmone
Fare bollire una pentola con circa 3,5 litri di acqua salata con sale grosso. Calare le mezze maniche, mescolare e portare a cottura.
Intanto si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Maclura

Maclura, genere di 12 specie di piante arbustive e arboree appartenenti alla famiglia delle Moraceae, diffuse allo stato spontaneo in Asia, Africa e Stati Uniti. La specie descritta è particolarmente indicata ad essere utilizzata  ........

Lunaria

Lunaria, genere di 3 specie di piante erbacee, biennali e perenni. Le due specie rustiche descritte producono fiori con 4 petali disposti a croce, che sbocciano da aprile a giugno, seguiti da frutti a siliqua, con setto ........

Romneya

Romneya, genere di 2 specie di pianta suffruticose, perenni, molto ornamentali, con fiori simili a quelli dei papaveri, non sempre facili da coltivare, rustiche solo nelle zone a clima mite. Non sono adatte per le bordure ........

Epilobium

Epilobium, genere di 215 specie di piante erbacee, perenni e suffruticose, rustiche. Le specie descritte, erbacee e nane, sono adatte per al giardino roccioso.
Si piantano in autunno o in febbraio-marzo, in qualsiasi ........

Lewisia

Lewisia, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, con foglie semisucculente, alcune delle quali hanno fiori molto ornamentali, adatte per il giardino roccioso.
Si piantano in marzo-aprile. Si coltivano nel giardino ........


erbacee perenni Acorus
Acorus

Acorus, genere di 2 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche. Si coltivano nei terreni umidi, sulle rive dei riuscelli e degli stagni e nelle vasche poco profonde.
Crescono bene nei terreni molto umidi. Si piantano in autunno o in primavera. l'Acorus Gramineus può essere ance coltivato in vaso, in un miscuglio formato da una parte di terriccio da giardino e da 2 parti di torba.

Acorus calamus:
pianta originaria dell'Asia, naturalizzata in America settentrionale e in Europa, compresa l'Italia, alta 60 cm, distanza tra le piante 30-40 cm. Questa specie deve il suo nome comune al fatto che possiede rizomi profumati, utilizzati in medicina, in profumeria e per la realizzazione di dolci. Ha foglie lineari, nastriformi. Il fusto, a sezione triangolare, eretto, porta all'estremità una infiorescenza a spadice, obliqua, lunga fino a 8 cm, con fiori piccolissimi rosa-verdastri che compaiono in giugno-luglio.
Acorus gramineus: pianta originaria del Giappone, alta 20-30 cm, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una specie cespitosa, con foglie lineari nastriformi e infiorescenze a spadice, simili a quelle della specie precedentemente descritta, che compaiono in giugno-luglio. La varietà Variegatus ha le foglie striate di bianco.


riproduzione: in autunno o in primavera si dividono i rizomi e si ripiantano immediatamente.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su