erbacee perenni Pachysandra
Pachysandra

Pachysandra, genere di 4 specie di piante perenni, sempreverdi, rustiche, dal fusto prostrato. La specie descritta è adatta in particolar modo a coprire il terreno nelle zone ombreggiate del giardino, dove forma dei tappeti compatti.
Si pianta in ottobre o in marzo in terreno fertile, ricco di sostanza organica, in posizioni parzialmente o totalmente ombreggiate. Non necessita di cure particolari, fatta eccezione per una concimazione mensile con fertilizzante organico da sciogliere nell'acqua delle annaffiature.

Pachysandra terminalis: pianta originaria del Giappone, alta 30 cm e di pari diametro. Si tratta di una pianta suffruticosa, con foglie obovato-romboidali, di color verde più o meno scuro. I fiori, piccoli, senza petali, riuniti in spighe lunghe 2-5 cm, con stami evidenti, bianchi, talvolta con sfumature color porpora, sbocciano in aprile. La varietà Variegata ha foglie a margini bianchi ed è un po' meno vigorosa della specie tipica.


riproduzione: in marzo si tolgono le piante dal terreno, si dividono e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: aprile




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Centrànto (Centranthus)
Il Centrànto (Centranthus), originario del Sud Europa, bacino del Mediterraneo, Libano e Africa settentrionale, comprende circa 15 specie delle quali 4 spontaneee nel nostro Paese ed è un'erbacea perenne ........

Abutilon

Abutilon, genere che comprende più di 100 erbacee, arbusti e piccoli alberi, appartenenti alla famiglia delle Malvacee, originari dell’America Centrale. Per la maggior parte si tratta di piante semirustiche e delicate che ........

Aglaonema

Aglaonema, genere di 50 specie di piante d’appartamento o da serra perenni e sempreverdi appartenenti alla famiglia delle Aracee. Sono originarie delle zone tropicali e richiedono un ambiente caldo e umido e una posizione ........

Ixia

Ixia, genere di circa 40 specie di piante bulbose, delicate, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae, originarie del Sud-Africa. Si coltivano all’aperto nelle regioni a clima particolarmente mite, e si utilizzano anche ........

Epilobium

Epilobium, genere di 215 specie di piante erbacee, perenni e suffruticose, rustiche. Le specie descritte, erbacee e nane, sono adatte per al giardino roccioso.
Si piantano in autunno o in febbraio-marzo, in qualsiasi ........

 

Ricetta del giorno
Torta di pere caramellate
Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Artemisia
Artemisia: genere di 400 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni e di arbusti. Queste piante, rustiche e semirustiche, sempreverdi e semisempreverdi, sono adatte per formare siepi, per bordure arbustive e ........

Edera (Hedera)

Edera (Hedera), genere di 15 piante rampicanti sempreverdi, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Araliacee, facili da coltivare, diffuse in tutte le zone temperate dell’Europa. Crescono bene anche in terreni molto ........

Helxine

Helxine, genere comprendente una sola specie perenne, strisciante, semirustica, adatta per coprire il terreno. Può essere coltivata anche in appartamento o in serra fredda.
Si coltiva in tutti i terreni da giardino, in ........

Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, ........

Pyracantha (Piracanta)

Pyracantha (Piracanta), genere di 10 specie di arbusti sempreverdi, rustici, con rami spinosi e bacche di colori vivi, larghe circa 1 cm, che durano sulla pianta da settembre a marzo. Sono piante adatte anche a formare siepi, ........


erbacee perenni Pachysandra
Pachysandra

Pachysandra, genere di 4 specie di piante perenni, sempreverdi, rustiche, dal fusto prostrato. La specie descritta è adatta in particolar modo a coprire il terreno nelle zone ombreggiate del giardino, dove forma dei tappeti compatti.
Si pianta in ottobre o in marzo in terreno fertile, ricco di sostanza organica, in posizioni parzialmente o totalmente ombreggiate. Non necessita di cure particolari, fatta eccezione per una concimazione mensile con fertilizzante organico da sciogliere nell'acqua delle annaffiature.

Pachysandra terminalis: pianta originaria del Giappone, alta 30 cm e di pari diametro. Si tratta di una pianta suffruticosa, con foglie obovato-romboidali, di color verde più o meno scuro. I fiori, piccoli, senza petali, riuniti in spighe lunghe 2-5 cm, con stami evidenti, bianchi, talvolta con sfumature color porpora, sbocciano in aprile. La varietà Variegata ha foglie a margini bianchi ed è un po' meno vigorosa della specie tipica.


riproduzione: in marzo si tolgono le piante dal terreno, si dividono e si ripiantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: aprile



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su