erbacee bulbose Camassia
Camassia

Camassia, genere di 5-6 specie di piante bulbose. Il nome del genere deriva da un termine indiano-americano, col quale viene indicata una delle specie, impiegata a scopo alimentare dai pellerosse delle zone occidentali degli stati uniti. Tutte le specie descritte sono rustiche e si possono lasciare indisturbate per più anni. Fioriscono formando macchie blu nelle bordure perenni e fra gli arbusti nani. Le foglie sono nastriformi e i fiori, a forma di stella, riuniti in racemi terminali, sbocciano in primavera.
Le Camassia crescono bene nei terreni di medio impasto, umidi ma ben drenati. I bulbi si piantano in settembre-ottobre, alla profondità di 8-10 cm, e si lasciano indisturbati per parecchi anni, fin quando non avranno prodotto numerosi bulbilli. Si tagliano le infiorescenze appassite a meno che non si desideri raccoglierne i semi.

Camassia cusickii: pianta originaria degli Stati Uniti nord-occidentali, alta 0,9-1,2 m, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una pianta dalle foglie glauche, odulate, con fiori azzurro pallido, larghi 3-4 cm, riuniti in racemi lunghi, molto ornamentali. I bulbi si moltiplicano abbondantemente con gran facilità.
Camassia howellii: pianta originaria dell'Oregon, alta 90 cm, distanza tra le piante 10-15 cm. Si tratta di una pianta dai fiori color porpora pallido, larghi 2-3 cm, riuniti in racemi, che hanno la particolarità di aprirsi nelle ore pomeridiane.
Camassia leichtlinii: pianta originaria dell'Oregon, alta 90 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una specie con fiori larghi 3-4 cm, di color bianco-azzurro. La varietà Atrocaerulea ha fiori azzurro scuro-porpora.
Camassia quamash: pianta originaria delle regioni che vanno dal Canada occidentale alla California, alta 75 cm, distanza tra le piante 10-15 cm. Si tratta di una pianta dai grossi bulbi commestibili e dai fiori, larghi 2-4 cm, di color variabile dal bianco al porpora all'azzurro, riuniti in racemi terminali, lunghi 10-20 cm. Si tratta di una specie variabile che annovera parecchie sottospecie e varietà.
Camassia scilloides: pianta originaria degli Stati Uniti centrali, alta 30-45 cm, distanza tra le piante 10-15 cm. I fiori sono azzurro pallido, larghi 2-3 cm.


riproduzione: in settembre si dividono i bulbilli prodotti dai bulbi principali e si ripiantano immediatamente, e produrranno piante in grado di fiorire in un periodo di tempo variabile da 1 a 3 anni. I semi maturano in estate. Si semina in cassone, tenendo la composta per semi sempre umida. Le piantine si mettono a dimora all'aperto nell'autunno dell'anno successivo e fioriranno per la prima volta dopo 3-5 anni.
esposizione:
fioritura: primavera




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Mazus

Mazus, genere di 20 specie di piante erbacee perenni, rustiche, striscianti, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per il giardino roccioso. Le specie descritte hanno foglie verde chiaro, talvolta sfumate ........

Sanvitalia

Sanvitalia, genere di 7 pecie di piante erbacee, annuali e perenni, dall'abbondante fioritura. La specie annuale decritta si coltiva nelle bordure, nel giardino roccioso e anche in vaso esposto al sole.
Si pianta in terreno ........

Perilla

Perilla, genere di 4-6 specie di piante erbacee annuali appartenenti alla famiglia delle Labiatae. La specie descritta ha fogliame molto ornamentale che, nel periodo estivo, contrasta con i colori vivaci dei fiori. Si può ........

Schizanthus

Schizanthus, genere di 15 specie di piante erbacee annuali, appartenenti alla famiglia delle Scrophulariaceae, adatte per le bordure annuali e pe la produzione di fiori da recidere.
All’aperto si coltivano in terreno ........

Aithionema
L' Aethionema , originaria delle regioni Mediterranee, Libano, Turchia, Persia e Asia Minore, comprende circa 70 specie ed è una pianta erbacea perenne, rustica, a portamento espanso.
Le foglie sono ........

 

Ricetta del giorno
Mezze maniche con zucchine e salmone
Fare bollire una pentola con circa 3,5 litri di acqua salata con sale grosso. Calare le mezze maniche, mescolare e portare a cottura.
Intanto si ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Sagina

Sagina, genere di 20-30 specie di piante erbacee, prevalentemente perenni, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni temperate e temperato-fredde dell'emisfero settentrionale. La specie descritta è adatta a formare tappeti ........

Lamarckia

Lamarckia, genere comprendente una sola specie erbacea, annuale, diffusa allo stato spontaneo nei paesi del bacino del Mediterraneo. Può essere utlizzata nelle bordure annuali e miste. Le infiorescenze possono essere seccate ........

Agave
Agave: Genere di 300 specie di piante perenni, succulente, con foglie molto spesso spinose, riunite in rosette basali portate da un fusto breve. Le infiorescenze, a spiga o a pannocchia, si formano al centro della ........

Actaea

Actaea, genere di circa 10 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per il giardino roccioso, le bordure e il sottobosco.
Queste piante crescono bene nei terreni ricchi di sostanza organica, in posizioni ombreggiate. ........

Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei ........


erbacee bulbose Camassia
Camassia

Camassia, genere di 5-6 specie di piante bulbose. Il nome del genere deriva da un termine indiano-americano, col quale viene indicata una delle specie, impiegata a scopo alimentare dai pellerosse delle zone occidentali degli stati uniti. Tutte le specie descritte sono rustiche e si possono lasciare indisturbate per più anni. Fioriscono formando macchie blu nelle bordure perenni e fra gli arbusti nani. Le foglie sono nastriformi e i fiori, a forma di stella, riuniti in racemi terminali, sbocciano in primavera.
Le Camassia crescono bene nei terreni di medio impasto, umidi ma ben drenati. I bulbi si piantano in settembre-ottobre, alla profondità di 8-10 cm, e si lasciano indisturbati per parecchi anni, fin quando non avranno prodotto numerosi bulbilli. Si tagliano le infiorescenze appassite a meno che non si desideri raccoglierne i semi.

Camassia cusickii: pianta originaria degli Stati Uniti nord-occidentali, alta 0,9-1,2 m, distanza tra le piante 20-25 cm. Si tratta di una pianta dalle foglie glauche, odulate, con fiori azzurro pallido, larghi 3-4 cm, riuniti in racemi lunghi, molto ornamentali. I bulbi si moltiplicano abbondantemente con gran facilità.
Camassia howellii: pianta originaria dell'Oregon, alta 90 cm, distanza tra le piante 10-15 cm. Si tratta di una pianta dai fiori color porpora pallido, larghi 2-3 cm, riuniti in racemi, che hanno la particolarità di aprirsi nelle ore pomeridiane.
Camassia leichtlinii: pianta originaria dell'Oregon, alta 90 cm, distanza tra le piante 15 cm. Si tratta di una specie con fiori larghi 3-4 cm, di color bianco-azzurro. La varietà Atrocaerulea ha fiori azzurro scuro-porpora.
Camassia quamash: pianta originaria delle regioni che vanno dal Canada occidentale alla California, alta 75 cm, distanza tra le piante 10-15 cm. Si tratta di una pianta dai grossi bulbi commestibili e dai fiori, larghi 2-4 cm, di color variabile dal bianco al porpora all'azzurro, riuniti in racemi terminali, lunghi 10-20 cm. Si tratta di una specie variabile che annovera parecchie sottospecie e varietà.
Camassia scilloides: pianta originaria degli Stati Uniti centrali, alta 30-45 cm, distanza tra le piante 10-15 cm. I fiori sono azzurro pallido, larghi 2-3 cm.


riproduzione: in settembre si dividono i bulbilli prodotti dai bulbi principali e si ripiantano immediatamente, e produrranno piante in grado di fiorire in un periodo di tempo variabile da 1 a 3 anni. I semi maturano in estate. Si semina in cassone, tenendo la composta per semi sempre umida. Le piantine si mettono a dimora all'aperto nell'autunno dell'anno successivo e fioriranno per la prima volta dopo 3-5 anni.
esposizione:
fioritura: primavera



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su