erbacee perenni Morina
Morina

Morina, genere di 17 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta può essere coltivata nelle bordure.
Si pianta in settembre-ottobre o in marzo-aprile in terreno da giardino, profondo, ben drenato. Preferisce le posizioni soleggiate, ma cresce comunque bene anche in posizioni parzialmente ombreggiate, mentre sono da evitare i luoghi ventosi. In autunno si tagliano i fusti alla base e, nelle zone a clima invernale particolarmente rigido, si proteggono le radici, nel perido compreso tra novembre e marzo, con uno strato di paglia, cenere o torba.

Morina longifolia: pianta originaria del Nepal, alta 1 m, distanza tra le piante 45 cm. Pianta simile a un cardo, con foglie basali spinose e fusti che portano foglie pure spinose, ma più piccole. I fiori, numerosi, stretti, tubolosi, imbutiformi, lunghi 2,5 cm, con petali larghi, sono bianchi quando sbocciano, diventano successivamente rosa e, infine, cremisi-porpora. Sono riuniti in verticellastri, sbocciano all'ascella delle foglie in maggio-giugno e, raramente, alla fine dell'autunno.


riproduzione: si semina in settembre o in marzo-aprile, in cassone freddo; quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate tranquillamente, si ripicchettano e si fanno crescere in vivaio, per poi metterle definitivamente a dimora nella primavera o autunno dell'anno successivo.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno




Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Liātride (Liatris)
La Liàtride (Liatris), originaria dell'America del Nord, comprende circa 15 specie ed è una erbacea perenne a radice rizomatosa.
Le foglie color verde vivo sono sottili, lanceolate, simili ........


Heliotropium (Eliotropio)

Helitropium (Eliotropio), genere di 250 specie di piante erbacee, annuali, e arbustive, delicate o semirustiche, appartenenti alla famiglia delle Boraginaceae. Si coltivano solo alcune specie arbustive, tra cui la pių comune ........

Zephyranthes

Zephyranthes, genere di 35-40 specie di piante bulbose, appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, originarie delle regioni meridionali degli Stati Uniti, dell’America centrale e meridionale. La specie descritta č ........

Parthenocissus (vite del Canada)

Parthenocissus, genere di 10 specie di piante rampicanti a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Vitaceae, con foglie trilobate o divise in foglioline, viticci che terminano con uncini o ventose, e fiori riuniti ........

 

Ricetta del giorno
Caponata di verdure
Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Liriodendron (albero dei tulipani)

Liriodendron (albero dei tulipani), genere di 2 specie di alberi maestosi, rustici, a foglie decidue. Le foglie, lobate, hanno apice allargato, a margine troncato o con una incavatura poco profonda. I fiori, simili a quelli ........

Celosia

Celosia, genere di 60 specie di piante annuali a fioritura estiva, originarie delle zone tropicali dell'America, dell'Asia e dell'Africa, adatte per la coltivazione in aiuole e in vaso. Hanno infiorescenze a spiga, erette ........

Dipelta

Dipelta, genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari della Cina, coltivati per i loro fiori appariscenti e per la corteccia molto ornamentale.
Si coltivano in qualsiasi terreno da ........

Philodendron

Il Philodendron è una pianta sempreverde che annovera 275 specie, originaria dell'America meridionale, da serra o appartamento. Nella maggior parte dei casi sono piante rampicanti, vigorose, con radici aeree, ........

Baptisia

Baptisia, genere di 35 piante erbacee, perenni, erette, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, utilizzabili in particolar modo per le bordure miste. Solo la specie descritta č comunemente coltivata.
Si ........


erbacee perenni Morina
Morina

Morina, genere di 17 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. La specie descritta può essere coltivata nelle bordure.
Si pianta in settembre-ottobre o in marzo-aprile in terreno da giardino, profondo, ben drenato. Preferisce le posizioni soleggiate, ma cresce comunque bene anche in posizioni parzialmente ombreggiate, mentre sono da evitare i luoghi ventosi. In autunno si tagliano i fusti alla base e, nelle zone a clima invernale particolarmente rigido, si proteggono le radici, nel perido compreso tra novembre e marzo, con uno strato di paglia, cenere o torba.

Morina longifolia: pianta originaria del Nepal, alta 1 m, distanza tra le piante 45 cm. Pianta simile a un cardo, con foglie basali spinose e fusti che portano foglie pure spinose, ma più piccole. I fiori, numerosi, stretti, tubolosi, imbutiformi, lunghi 2,5 cm, con petali larghi, sono bianchi quando sbocciano, diventano successivamente rosa e, infine, cremisi-porpora. Sono riuniti in verticellastri, sbocciano all'ascella delle foglie in maggio-giugno e, raramente, alla fine dell'autunno.


riproduzione: si semina in settembre o in marzo-aprile, in cassone freddo; quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate tranquillamente, si ripicchettano e si fanno crescere in vivaio, per poi metterle definitivamente a dimora nella primavera o autunno dell'anno successivo.
esposizione:
fioritura: maggio-giugno



Se ti č piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su