arbusti a foglia caduca Tamaryx (Tamerice)
Tamaryx (Tamerice)

Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni calcarei.
Queste piante si coltivano in tutti i terreni da giardino ben drenati, al sole e vanno piantate in ottobre o in marzo. Per formare barriere frangivento di Tamaryx pentandra, si mettono a dimora le piantine alla distanza di 60 cm l'una dall'altra e si tagliano le branche principali a 30 cm dal livello del terreno. I nuovi rami che andranno a formarsi, vanno cimati al raggiungimento della lunghezza di 15 cm. I rami dell'anno delle siepi adulte, si potano ogni anno a 15 cm dalla base, fra ottobre e febbraio.
Potatura: si pota Tamaryx pentandra fra ottobre e febbraio  Tamaryx tetrandra dopo la fioritura. In entrambi i casi si tagliano i rami dell'anno precedente a metà o ad un terzo della loro lunghezza.

Tamaryx gallica: pianta originaria di Francia e Italia, altezza e diametro 3-4 m e più, in particolari condizioni. Arbusto sempreverde o semisempreverde, con rami giovani color porpora e foglie piccole, grigio-azzurre. I fiori, piccoli, rosa, riuniti in spighe, sbocciano in piena estate.
Tamaryx pentandra: pianta originaria dell'Europa sud-occidentale e Asia minore, altezza e diametro 4-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi, piccole, sovrapposte le une alle altre, verde chiaro, talvolta glauche. I fiori, rosa, riuniti in pannocchie lunghe 5-8 cm, sbocciano in agosto sui rami dell'anno. Esiste la varietà T.P.rubra, dai fiori rosa-rossi, particolarmente adatta alla formazione di siepi in riva al mare.
Tamaryx tetrandra: pianta originaria delle regioni mediterranee, Italia e Caucaso, altezza e diametro 3-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi verde chiaro e con fiori rosa vivo, riuniti in racemi lunghi 2,5-5 cm che sbocciano in estate sui rami dell'anno precedente.


riproduzione: in ottobre si prelevano talee di legno maturo, lunghe 25-30 cm, e si piantano in sabbia, in vivaio. Le nuove piantine si metteranno poi a dimora dopo un anno.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Ciclamino (Cyclamen)
Il Ciclamino, originario del bacino del mediterraneo e dell'Europa meridionale, comprende circa 15 specie ed è una pianticella erbacea, a darice bulbosa, non più alta di 15 cm. E' una pianta  che cresce allo stato ........

Kochia

Kochia, genere di 90 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni. La specie descritta, coltivata per il fogliame ornamentale, si impiega isolata o nelle aiuole, per formare bordure basse, o come pianta da ........

Helictotrichon

Helictotrichon, genere di 94 specie di piante erbacee perenni, sempreverdi, delicate o rustiche. La specie descritta è perenne ed è adatta per le bordure erbacee e miste.
Si piantano in ottobre o in marzo-aprile, i qualsiasi ........

Artemisia
Artemisia: genere di 400 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni e di arbusti. Queste piante, rustiche e semirustiche, sempreverdi e semisempreverdi, sono adatte per formare siepi, per bordure arbustive e ........

Inga

Inga, genere di 200 specie di alberi e arbusti delicati, diffusi allo stato spontaneo nelle regioni tropicali e subtropicali dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte possono essere coltivate all'aperto solo ........

 

Ricetta del giorno
Cassatine di ricotta
Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Haberlea

Haberlea, genere di 2 specie di piante erbacee, perenni, cespitose. rustiche, adatte ad essere coltivate nei lastricati e negli angoli ombreggiati del giardino roccioso.
Si piantano in settembre-ottobre o in marzo, in ........

Cyananthus

Cyananthus, genere di circa 30 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, adatte per il giardino roccioso. Hanno fiori imbutiformi, con 5 lobi tondeggianti od ovali rivolti verso l'esterno.
Si piantano in marzo-aprile, ........

Convallaria (Mughetto)
Convallaria (Mughetto), genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica. Questa pianta, molto nota, si sviluppa da un rizoma allungato, orizzontale, ramificato e, in condizioni adatte, si espande rapidamente. ........

Disanthus

Disanthus, comprende una sola specie arbustiva, rustica, a foglie decidue, originaria del Giappone. Si coltiva soprattutto per il fogliame che in autunno assume colori spettacolari.
Questo arbusto non tollera i terreni ........

Helenium (Elenio)
Helenium (Elenio): genere di 40 specie di piante erbacee, annuali e perenni, ristiche, a fioritura molto abbondante. Producono capolini molto durevoli, con disco globoso, prominente. Data la loro altezza e il fatto ........


arbusti a foglia caduca Tamaryx (Tamerice)
Tamaryx (Tamerice)

Il Tamaryx (Tamerice), genere di 90 specie di arbusti rustici, a foglie decidue, adatti per formare barriere frangivento e siepi, soprattutto nelle zone costiere. Si tratta di una pianta che non tollera i terreni calcarei.
Queste piante si coltivano in tutti i terreni da giardino ben drenati, al sole e vanno piantate in ottobre o in marzo. Per formare barriere frangivento di Tamaryx pentandra, si mettono a dimora le piantine alla distanza di 60 cm l'una dall'altra e si tagliano le branche principali a 30 cm dal livello del terreno. I nuovi rami che andranno a formarsi, vanno cimati al raggiungimento della lunghezza di 15 cm. I rami dell'anno delle siepi adulte, si potano ogni anno a 15 cm dalla base, fra ottobre e febbraio.
Potatura: si pota Tamaryx pentandra fra ottobre e febbraio  Tamaryx tetrandra dopo la fioritura. In entrambi i casi si tagliano i rami dell'anno precedente a metà o ad un terzo della loro lunghezza.

Tamaryx gallica: pianta originaria di Francia e Italia, altezza e diametro 3-4 m e più, in particolari condizioni. Arbusto sempreverde o semisempreverde, con rami giovani color porpora e foglie piccole, grigio-azzurre. I fiori, piccoli, rosa, riuniti in spighe, sbocciano in piena estate.
Tamaryx pentandra: pianta originaria dell'Europa sud-occidentale e Asia minore, altezza e diametro 4-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi, piccole, sovrapposte le une alle altre, verde chiaro, talvolta glauche. I fiori, rosa, riuniti in pannocchie lunghe 5-8 cm, sbocciano in agosto sui rami dell'anno. Esiste la varietà T.P.rubra, dai fiori rosa-rossi, particolarmente adatta alla formazione di siepi in riva al mare.
Tamaryx tetrandra: pianta originaria delle regioni mediterranee, Italia e Caucaso, altezza e diametro 3-5 metri. Si tratta di una specie con foglie squamiformi verde chiaro e con fiori rosa vivo, riuniti in racemi lunghi 2,5-5 cm che sbocciano in estate sui rami dell'anno precedente.


riproduzione: in ottobre si prelevano talee di legno maturo, lunghe 25-30 cm, e si piantano in sabbia, in vivaio. Le nuove piantine si metteranno poi a dimora dopo un anno.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su