erbacee orchidee
Questa famiglia di piante, distribuite in tutto il mondo, comprende 750 generi e quasi 20.000 specie di piante erbacee perenni, con fiori di forma molto particolare. Contrariamente a quanto si crede generalmente, numerose orchidee sono abbastanza facili da coltivare e non richiedono cure particolari, purché si abbia a disposizione una serra ben costruita, con possibilità di riscaldamento. Alcune possono essere coltivate facilmente anche in appartamento, sebbene nella maggior parte dei casi, sia necessario un periodo di riposo di alcuni mesi in serra.
Circa la metà delle specie sono terrestri, ovvero crescono sul terreno, e qualcuna è facile trovarla anche nei viali ombrosi dei nostri boschi, così come alcune sono regolarmente coltivate nei giardini inglesi. Le rimanenti sono epifite, cioè vivono attaccate agli alberi, non come parassite, ma utilizzando i residui organici che si accumulano nelle biforcazioni dei rami e l’acqua piovana.
Per assorbire l’acqua, le orchidee epifite sono fornite di radici aeree che, per la loro struttura particolare, hanno la capacità di assorbire grandi quantità di acqua anche direttamente dall’atmosfera ricca di umidità. Le specie epifite sono più facili da coltivare di quelle terrestri, salvo alcuni casi.





Trovate 1 to 3 of 3
   

orchidee - elenco piante

 

 

Aërangis
 

Aërangis, genere di 70 specie di orchidee sempreverdi, epifite e perenni, appartenenti alla famiglia delle Orchidacee. Di origine tropicale, sono orchidee che vanno coltivate in serra calda. Il fusto, breve ed eretto, porta foglie spesse, a forma di lingua. I fiori, speronati, sono riuniti in racemi e sono spesso molto profumati, di color bianco o crema, talvolta soffuso di rosa, verde o ........


Aërides
 

Aërides, genere comprendente una quarantina di specie di orchidee epifite, perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Orchidacee, tutte originarie dell’Asia tropicale. Hanno foglie allungate più o meno coriacee e fiori, portati su fusti ricadenti, dall’aspetto vellutato, dai colori più vari e dal profumo penetrante. I fiori, una volta recisi, sono molto resistenti e quindi durano ........


Angraecum
 

Angraecum, genere comprendente circa 200 specie di orchidee tropicali dell’Africa e del Madagascar appartenenti alla famiglia delle Orchidacee. Si tratta di piante epifite, ovvero che vivono su altre piante senza parassitarle, che da noi vengono coltivate generalmente in serra calda per la bellezza dei fiori.  Di forma e taglia variabili, le Angraecum sono caratterizzate da foglie nastriformi ........


Records 1 to 3 of 3
 
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Lupìno (Lupinus)
Il Lupìno (Lupinus) è originario dell'America del Nord e Sud e del bacino del mediterraneo, comprende circa 300 specie ed è una erbacea perenne o annuale, talvolta arbustiva o semiarbustiva.

Olmo (Ulmus)

Olmo (Ulmus), genere di 45 specie di alberi rustici a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Olmacee, originari delle regioni temperate dell’emisfero boreale. Per il loro bell’aspetto, la rapida crescita nelle ........

Hyacinthus (Giacinto)

Hyacinthus (Giacinto), pianta bulbosa coltivata comunemente in casa, in giardino e nei vivai e derivano tutte dalla specie bulbosa rustica Hyacinthus (Giacinto) orientalis. Altre 30 specie crescono spontaneamente nelle ........

Achillèa (Achillea)
La Achillèa (Achillea) è una pianta  in parte originaria e spontanea nel nostro Paese, altre provengono dall'Asia settentrionale, America del Nord e regioni montuose dell'Europa continentale, ........

Gasteria

Gasteria, genere di 70 specie di piante perenni da serra, succulente, piccole, quasi prive di fusto. Si coltivano per le foglie, dure, lucide, variamente macchiate, molto ornamentali, generalmente disposte su 2 file. I fiori, ........





erbacee orchidee
Questa famiglia di piante, distribuite in tutto il mondo, comprende 750 generi e quasi 20.000 specie di piante erbacee perenni, con fiori di forma molto particolare. Contrariamente a quanto si crede generalmente, numerose orchidee sono abbastanza facili da coltivare e non richiedono cure particolari, purché si abbia a disposizione una serra ben costruita, con possibilità di riscaldamento. Alcune possono essere coltivate facilmente anche in appartamento, sebbene nella maggior parte dei casi, sia necessario un periodo di riposo di alcuni mesi in serra.
Circa la metà delle specie sono terrestri, ovvero crescono sul terreno, e qualcuna è facile trovarla anche nei viali ombrosi dei nostri boschi, così come alcune sono regolarmente coltivate nei giardini inglesi. Le rimanenti sono epifite, cioè vivono attaccate agli alberi, non come parassite, ma utilizzando i residui organici che si accumulano nelle biforcazioni dei rami e l’acqua piovana.
Per assorbire l’acqua, le orchidee epifite sono fornite di radici aeree che, per la loro struttura particolare, hanno la capacità di assorbire grandi quantità di acqua anche direttamente dall’atmosfera ricca di umidità. Le specie epifite sono più facili da coltivare di quelle terrestri, salvo alcuni casi.





Trovate 1 to 3 of 3
   

orchidee - elenco piante

Aërangis
 

Aërangis, genere di 70 specie di orchidee sempreverdi, epifite e perenni, appartenenti alla famiglia delle Orchidacee. Di origine tropicale, sono orchidee che vanno coltivate in serra calda. Il fusto, breve ed eretto, porta foglie spesse, a forma di lingua. I fiori, speronati, sono riuniti in racemi e sono spesso molto profumati, di color bianco o crema, talvolta soffuso di rosa, verde o ........


Aërides
 

Aërides, genere comprendente una quarantina di specie di orchidee epifite, perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Orchidacee, tutte originarie dell’Asia tropicale. Hanno foglie allungate più o meno coriacee e fiori, portati su fusti ricadenti, dall’aspetto vellutato, dai colori più vari e dal profumo penetrante. I fiori, una volta recisi, sono molto resistenti e quindi durano ........


Angraecum
 

Angraecum, genere comprendente circa 200 specie di orchidee tropicali dell’Africa e del Madagascar appartenenti alla famiglia delle Orchidacee. Si tratta di piante epifite, ovvero che vivono su altre piante senza parassitarle, che da noi vengono coltivate generalmente in serra calda per la bellezza dei fiori.  Di forma e taglia variabili, le Angraecum sono caratterizzate da foglie nastriformi ........


Records 1 to 3 of 3