arbusti a foglia caduca
Gli arbusti sono piante a forma di cespuglio, alberetto o a portamento rampicante che presentano rami, tralci o fusto di consistenza legnosa a foglia caduca e a fioritura, in genere, primaverile.
Indispensabili in ogni giardino, possono essere tranquillamenti usati anche su balconi e terrazzi purchè si usino vasi dalle dimensioni appropriate e sempre scegliendo tra gli arbusti non a grande sviluppo.
E' ovvio che è bene scegliere le specie adatte per ogni necessità in relazione al clima, al terreno e all'esposizione. Non è consigliabile pretendere di coltivare piante che, essendo nate ai tropici, hanno bisogno di clima caldo e forte irraggiamento solare. potrebbero, nella migliore delle ipotesi, sopravvivere qualche mese, forse 1/2 anni in caso di inverni miti, ma sono inesorabilmente destinate a morire in breve tempo.
Naturalmente vi sono le eccezzioni: il noto "cespuglio delle farfalle", per esempio, pur essendo originario di zone a clima caldo, è riuscito ad ambientarsi benissimo nel nostro paese, tanto da diventare autoctona.
Gli arbusti in giardino servono a molteplici usi: per siepi, per macchie a fioritura vistosa e a fogliame colorato, in gruppi isolati, come divisorio tra le varie zone del giardino, e così via.
Su balconi e terrazze invece trovano la loro utilizzazione come divisorio, siepe o quinta, frangivento, copertura di muri, elemento decorativo isolato.
L'importante e saperne rispettare le esigenze culturali.





Trovate 1 to 5 of 37
Next Last    

a foglia caduca - elenco piante

 

 

Abeliophyllum
 

Abeliophyllum, arbusto originario della Corea, appartenente alla famiglia delle Oleacee, di altezza variabile da 1 a 1.5 m, a foglie decidue coperte da una sottile peluria. I fiori bianchi, profumati, riuniti in corte infiorescenze a grappolo, sbocciano molto presto in primavera. È coltivato per la bellezza della fioritura ed è indicato per formare macchie di arbusti.
L’Abeliophyllum ........


Callicarpa
  Callicarpa: genere di 140 soecie di arbusti e piccoli alberi a foglie decidue. La maggior parte delle specie sono tropicali, ma quelle descritte sono rustiche e possono essere coltivate all'aperto in quasi tutta Italia, fatta eccezione per le zone del Paese caratterizzate da inverni moto rigidi. Sono coltivate per le bacche viola o lilla, cha maturano in autunno; in ottobre le foglie ........


Caryopteris
 

Caryopteris, genere di 15 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari dell'Asia orientale. Hanno foglie grigio-verdi e fiori azzurro lavanda, che sbocciano nella tarda estate o in autunno. Le specie crescono lentamente; generalmente si coltivano gli ibridi che sono più vigorosi rispetto alla specie tipica.
Questo arbusto cresce bene in tutti i terreni da giardino ........


Chimonanthus (calicanto)
 

Chimonanthus (calicanto), genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, originari della Cina. Soltanto una specie viene solitamente coltivata per la sua fioritura invernale, dolcemente profumata.
Si piantano in ottobre o in marzo in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate e che siano al riparo dai venti freddi.

Potatura: gli arbusti necessitano ........


Clethra
  La Clethra, originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, Cina, Giappone e isola di Madera, comprende 120 specie ed è un arbusto o piccolo albero, a foglie decidue o sempreverde; la maggior parte delle specie sempreverdi sono delicate e crescono bene solo nelle regioni a clima mite, mentre le specie a foglie decidue sono rustiche.
Le foglie sono ovato-oblunghe, ........


Records 1 to 5 of 37
Next Last  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Ciclamino (Cyclamen)
Il Ciclamino, originario del bacino del mediterraneo e dell'Europa meridionale, comprende circa 15 specie ed è una pianticella erbacea, a darice bulbosa, non più alta di 15 cm. E' una pianta  che cresce allo stato ........

Agave
Agave: Genere di 300 specie di piante perenni, succulente, con foglie molto spesso spinose, riunite in rosette basali portate da un fusto breve. Le infiorescenze, a spiga o a pannocchia, si formano al centro della ........

Nierembergia

Nierembergia, genere di 35 specie di piante erbacee e suffruticose, perenni. Due delle specie discritte si coltivano solitamente come annuali e si utilizzano nelle aiuole, nelle bordure e in vaso. La specie nana è particolarmente ........

Humulus

Humulus, genere di 4 specie di piante erbacee, rampicanti, originarie delle zone temperate dell'emisfero settentrionale. Le specie descritte sono particolarmente adatte per la coltivazione contro reti metalliche e graticci.
Si ........

Olmo (Ulmus)

Olmo (Ulmus), genere di 45 specie di alberi rustici a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Olmacee, originari delle regioni temperate dell’emisfero boreale. Per il loro bell’aspetto, la rapida crescita nelle ........





arbusti a foglia caduca
Gli arbusti sono piante a forma di cespuglio, alberetto o a portamento rampicante che presentano rami, tralci o fusto di consistenza legnosa a foglia caduca e a fioritura, in genere, primaverile.
Indispensabili in ogni giardino, possono essere tranquillamenti usati anche su balconi e terrazzi purchè si usino vasi dalle dimensioni appropriate e sempre scegliendo tra gli arbusti non a grande sviluppo.
E' ovvio che è bene scegliere le specie adatte per ogni necessità in relazione al clima, al terreno e all'esposizione. Non è consigliabile pretendere di coltivare piante che, essendo nate ai tropici, hanno bisogno di clima caldo e forte irraggiamento solare. potrebbero, nella migliore delle ipotesi, sopravvivere qualche mese, forse 1/2 anni in caso di inverni miti, ma sono inesorabilmente destinate a morire in breve tempo.
Naturalmente vi sono le eccezzioni: il noto "cespuglio delle farfalle", per esempio, pur essendo originario di zone a clima caldo, è riuscito ad ambientarsi benissimo nel nostro paese, tanto da diventare autoctona.
Gli arbusti in giardino servono a molteplici usi: per siepi, per macchie a fioritura vistosa e a fogliame colorato, in gruppi isolati, come divisorio tra le varie zone del giardino, e così via.
Su balconi e terrazze invece trovano la loro utilizzazione come divisorio, siepe o quinta, frangivento, copertura di muri, elemento decorativo isolato.
L'importante e saperne rispettare le esigenze culturali.





Trovate 1 to 5 of 37
Next Last    

a foglia caduca - elenco piante

Abeliophyllum
 

Abeliophyllum, arbusto originario della Corea, appartenente alla famiglia delle Oleacee, di altezza variabile da 1 a 1.5 m, a foglie decidue coperte da una sottile peluria. I fiori bianchi, profumati, riuniti in corte infiorescenze a grappolo, sbocciano molto presto in primavera. È coltivato per la bellezza della fioritura ed è indicato per formare macchie di arbusti.
L’Abeliophyllum ........


Callicarpa
  Callicarpa: genere di 140 soecie di arbusti e piccoli alberi a foglie decidue. La maggior parte delle specie sono tropicali, ma quelle descritte sono rustiche e possono essere coltivate all'aperto in quasi tutta Italia, fatta eccezione per le zone del Paese caratterizzate da inverni moto rigidi. Sono coltivate per le bacche viola o lilla, cha maturano in autunno; in ottobre le foglie ........


Caryopteris
 

Caryopteris, genere di 15 specie di arbusti a foglie decidue, rustici o semirustici, originari dell'Asia orientale. Hanno foglie grigio-verdi e fiori azzurro lavanda, che sbocciano nella tarda estate o in autunno. Le specie crescono lentamente; generalmente si coltivano gli ibridi che sono più vigorosi rispetto alla specie tipica.
Questo arbusto cresce bene in tutti i terreni da giardino ........


Chimonanthus (calicanto)
 

Chimonanthus (calicanto), genere di 4 specie di arbusti a foglie decidue o sempreverdi, originari della Cina. Soltanto una specie viene solitamente coltivata per la sua fioritura invernale, dolcemente profumata.
Si piantano in ottobre o in marzo in tutti i terreni da giardino fertili, in posizioni soleggiate e che siano al riparo dai venti freddi.

Potatura: gli arbusti necessitano ........


Clethra
  La Clethra, originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, Cina, Giappone e isola di Madera, comprende 120 specie ed è un arbusto o piccolo albero, a foglie decidue o sempreverde; la maggior parte delle specie sempreverdi sono delicate e crescono bene solo nelle regioni a clima mite, mentre le specie a foglie decidue sono rustiche.
Le foglie sono ovato-oblunghe, ........


Records 1 to 5 of 37
Next Last