erbacee perenni
Le piante perenni, note anche come "vivaci", comprendono tutte quelle piante da fiore che, a differenza delle annuali, non debbono essere riseminate o rimesse a dimora igni anno e non muoiono ogni autunno, ma vivono invece parecchi anni. In primavera, dal cespo che ha svernato in piena terra o in vaso, spunta la nuova vegetazione che in breve si ricoprirà di foglie e di boccioli. Terminata la fioritura e, al sopraggiungere dell'autunno, le erbacee perenni non muoiono ma, al limite, perdono le foglie e la parte aerea, mentre la massa radicale continuerà a vivere sotto terra per poi ricominciare un nuovo ciclo al termine della stagione fredda.
All'inizio di ogni primavera i cespi delle perenni risultano ingrossati e infittiti e quindi si presteranno, ogni 2/3 anni ad essere suddivisi per dar vita a nuovi esemplari.Questa tecnica di sudduvisione è risulterà utile per ringiovanire la pianta che altrimenti, diventando le radici troppo legnose, perderà di vigore e avrà un aspetto disordinato.
Le erbacee perenni offrono una soluzione ideale per bordure di tipo fisso, bordi misti ad annuali, aiuole e macchie, roccaglie, pendii e scarpate terrazzi e balconi.
Hanno il grande vantaggio di non dover essere sostituite ogni anno e, con il sistema della divisione dei cespi, daranno vita a nuove piante senza doverle acquistare.
Si moltiplicano, in genere molto facilmente, per semina, divisione dei cespi, e talea.





Trovate 216 to 219 of 219
First Previous    

perenni - elenco piante

 

 

Vinca (Pervinca)
  La Vinca (Pervinca), genere di 7 specie di piante erbacee suffruticose, perenni, di dimensioni ridotte. La Vinca rosea è più delicata e generalmente coltivata come annuale, pur essendo anch'essa una pianta perenne. I fiori sono tubolosi, con 5 lobi allungati o tondeggianti.
Le specie delicate si piantano in marzo , in vasi da 12-15 ........


Wulfenia
 

Wulfenia, genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, con fiori tubulosi, molto ornamentali. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e nelle zone a clima invernale freddo e umido, durante l'inverno, è consigliabile proteggerle con copertura di vario tipo.
Si coltivano in terreno ben drenato, arricchito con torba o terriccio di foglie. Si mettono ........


Xanthosoma
 

Xanthosoma, genere di 45 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, diffuse allo stato spontaneo nelle zone calde dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione in serra, tuttavia possono essere piantate all'aperto nelle zone a clima particolarmente mite.
Si coltivano in contenitori da 15-20 cm, riempiti con una composta da vasi e si annaffiano ........


Zauschneria
 

Zauschneria, genere di 4 specie di piante suffruticose, perenni, semirustiche che producono fiori tubulosi riuniti in racemi. La specie descritta è molto longeva ed è adatta per le bordure erbacee.
Si pianta in settembre o in aprile, al sole. Nelle zone più fredde, in inverno le piante si coprono con paglia o foglie e in marzo si tagliano al livello del terreno.

Zauschneria ........


Records 216 to 219 of 219
First Previous  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Coreopsis (Coreosside)

Coreopsis (Coreosside), genere di 120 specie di piante erbacee annuali e perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte fioriscono abbondantemente. Sono piante cespugliose, con foglie ........

Sansevieria

Sansevieria, genere di 60 specie di piante perenni, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Liliacese, di cui si coltivano 2 specie dalle foglie molto ornamentali, in appartamento, alla temperatura  minima invernale ........

Halimium

Halimium, genere di 14 specie di arbusti sempreverdi, semirustici e rustici, diffusi nelle regioni meridionali, affini alle specie Cistus. Si coltivano nei grandi giardini rocciosi, particolarmente in quelli posti  ........

Heracleum

Heracleum, genere di 70 specie di piante erbacee, perenni e biennali, rustiche. La specie descritta è grande, poco elegante, adatta ad essere coltivata nelle vicinanze di grandi stagni.
Si piantano fra ottobre e marzo, ........

Codonopsis

Codonopsis, genere di circa 30 specie di piante erbacee, rampicanti o ascendenti, annuali e perenni. Hanno fiori a forma di campana o di stella, talvolta con screziature molto belle all'interno della corolla. Sono particolarmente ........





erbacee perenni
Le piante perenni, note anche come "vivaci", comprendono tutte quelle piante da fiore che, a differenza delle annuali, non debbono essere riseminate o rimesse a dimora igni anno e non muoiono ogni autunno, ma vivono invece parecchi anni. In primavera, dal cespo che ha svernato in piena terra o in vaso, spunta la nuova vegetazione che in breve si ricoprirà di foglie e di boccioli. Terminata la fioritura e, al sopraggiungere dell'autunno, le erbacee perenni non muoiono ma, al limite, perdono le foglie e la parte aerea, mentre la massa radicale continuerà a vivere sotto terra per poi ricominciare un nuovo ciclo al termine della stagione fredda.
All'inizio di ogni primavera i cespi delle perenni risultano ingrossati e infittiti e quindi si presteranno, ogni 2/3 anni ad essere suddivisi per dar vita a nuovi esemplari.Questa tecnica di sudduvisione è risulterà utile per ringiovanire la pianta che altrimenti, diventando le radici troppo legnose, perderà di vigore e avrà un aspetto disordinato.
Le erbacee perenni offrono una soluzione ideale per bordure di tipo fisso, bordi misti ad annuali, aiuole e macchie, roccaglie, pendii e scarpate terrazzi e balconi.
Hanno il grande vantaggio di non dover essere sostituite ogni anno e, con il sistema della divisione dei cespi, daranno vita a nuove piante senza doverle acquistare.
Si moltiplicano, in genere molto facilmente, per semina, divisione dei cespi, e talea.





Trovate 216 to 219 of 219
First Previous    

perenni - elenco piante

Vinca (Pervinca)
  La Vinca (Pervinca), genere di 7 specie di piante erbacee suffruticose, perenni, di dimensioni ridotte. La Vinca rosea è più delicata e generalmente coltivata come annuale, pur essendo anch'essa una pianta perenne. I fiori sono tubolosi, con 5 lobi allungati o tondeggianti.
Le specie delicate si piantano in marzo , in vasi da 12-15 ........


Wulfenia
 

Wulfenia, genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, con fiori tubulosi, molto ornamentali. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e nelle zone a clima invernale freddo e umido, durante l'inverno, è consigliabile proteggerle con copertura di vario tipo.
Si coltivano in terreno ben drenato, arricchito con torba o terriccio di foglie. Si mettono ........


Xanthosoma
 

Xanthosoma, genere di 45 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, diffuse allo stato spontaneo nelle zone calde dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte sono adatte per la coltivazione in serra, tuttavia possono essere piantate all'aperto nelle zone a clima particolarmente mite.
Si coltivano in contenitori da 15-20 cm, riempiti con una composta da vasi e si annaffiano ........


Zauschneria
 

Zauschneria, genere di 4 specie di piante suffruticose, perenni, semirustiche che producono fiori tubulosi riuniti in racemi. La specie descritta è molto longeva ed è adatta per le bordure erbacee.
Si pianta in settembre o in aprile, al sole. Nelle zone più fredde, in inverno le piante si coprono con paglia o foglie e in marzo si tagliano al livello del terreno.

Zauschneria ........


Records 216 to 219 of 219
First Previous