ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 12/15 minuti

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Spaghetti
  - 400g
punto verde   Rucola
  - 400g (preferibilmente quella selvatica)
punto verde   Parmigiano
  - 3 cucchiai grattugiato
punto verde   Pistacchi
  - 30g
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 6/7 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Mixer, una ciotola capiente, schiaccia agli

Preparazione

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non quelli salati e tostati), l’aglio schiacciato con lo schiaccia agli, il parmigiano e una quantità sufficiente di olio EVO, sale quanto basta e quindi iniziare a frullare. Se del caso, aggiungere un po’ d’olio in modo da frullare bene il tutto.
Scolare la pasta al dente e metterla in una ciotola capiente, quindi aggiungere il pesto appena realizzato, mescolare bene il tutto e servire in tavola.


Note
Al posto degli spaghetti è possibile anche utilizzare le penne o le linguine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

L'ananas: non solo un frutto anticellulite e brucia grassi - mercoledì 6 novembre 2013
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle bromelacee, originaria del sud America, in seguito venne portata anche in Europa e poi nelle isole del pacifico,america latina, Florida e a Cuba. I suoi frutti non sono soltanto buoni da mangiare, ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

 



Vedi anche

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Il curry: benefici e proprietà - domenica 3 novembre 2013
Il curry è un alimento di origine indiana, con importanti proprietà curative e capace di donare specifici benefici al nostro organismo. E’ formato da una miscela di spezie, prima tostate e poi triturate, diverse a seconda della regione di provenienza, ........

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

Fiori commestibili, quali sono e alcune ricette - mercoledì 30 luglio 2014

Fiori commestibili, chissà perché non sono pochi a pensare e ad essere incerti prima di mangiare le belle primule gialle o i fiori di nasturzio e, oltre a questi, molti altri fiori che sono del tutto commestibili. Eppure è possibile ravvivare ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 12/15 minuti

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Spaghetti
  - 400g
punto verde   Rucola
  - 400g (preferibilmente quella selvatica)
punto verde   Parmigiano
  - 3 cucchiai grattugiato
punto verde   Pistacchi
  - 30g
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 6/7 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Mixer, una ciotola capiente, schiaccia agli

Preparazione

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non quelli salati e tostati), l’aglio schiacciato con lo schiaccia agli, il parmigiano e una quantità sufficiente di olio EVO, sale quanto basta e quindi iniziare a frullare. Se del caso, aggiungere un po’ d’olio in modo da frullare bene il tutto.
Scolare la pasta al dente e metterla in una ciotola capiente, quindi aggiungere il pesto appena realizzato, mescolare bene il tutto e servire in tavola.


Note
Al posto degli spaghetti è possibile anche utilizzare le penne o le linguine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure