ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 12/15 minuti

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Spaghetti
  - 400g
punto verde   Rucola
  - 400g (preferibilmente quella selvatica)
punto verde   Parmigiano
  - 3 cucchiai grattugiato
punto verde   Pistacchi
  - 30g
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 6/7 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Mixer, una ciotola capiente, schiaccia agli

Preparazione

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non quelli salati e tostati), l’aglio schiacciato con lo schiaccia agli, il parmigiano e una quantità sufficiente di olio EVO, sale quanto basta e quindi iniziare a frullare. Se del caso, aggiungere un po’ d’olio in modo da frullare bene il tutto.
Scolare la pasta al dente e metterla in una ciotola capiente, quindi aggiungere il pesto appena realizzato, mescolare bene il tutto e servire in tavola.


Note
Al posto degli spaghetti è possibile anche utilizzare le penne o le linguine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Gli alimenti ricchi di sali minerali - sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........

 



Vedi anche

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 12/15 minuti

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Spaghetti
  - 400g
punto verde   Rucola
  - 400g (preferibilmente quella selvatica)
punto verde   Parmigiano
  - 3 cucchiai grattugiato
punto verde   Pistacchi
  - 30g
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 6/7 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Mixer, una ciotola capiente, schiaccia agli

Preparazione

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non quelli salati e tostati), l’aglio schiacciato con lo schiaccia agli, il parmigiano e una quantità sufficiente di olio EVO, sale quanto basta e quindi iniziare a frullare. Se del caso, aggiungere un po’ d’olio in modo da frullare bene il tutto.
Scolare la pasta al dente e metterla in una ciotola capiente, quindi aggiungere il pesto appena realizzato, mescolare bene il tutto e servire in tavola.


Note
Al posto degli spaghetti è possibile anche utilizzare le penne o le linguine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure